- Automobil
- Porsche (795 Angebote)
Acquistare una Porsche classica
Porsche è sinonimo di sportività, ingegneria e precisione tedesca conosciuta a livello mondiale. Nella scena delle auto classiche, Porsche ha costruito una reputazione straordinaria coniugando una storia sportiva automobilistica con la perfezione tecnica. Acquistare una Porsche classica significa possedere un pezzo di storia automobilistica che unisce passione ed esclusività.
Suchergebnisse
1978 | Porsche 911 SC 3.0
**Vollrestauriert**Deutsche Papiere**Einmalige Farbkombination**
1995 | Porsche 928 GTS
+++ Original 35.000km +++ Wie Neu +++ Note 1- +++
65.000 € - 75.000 €
Anteprima
1971 | Porsche 914/6
Porsche 914/6 Targa Restored condition and maintained by specialist, Livery in "Hellelfenbein" with black hide, Delivered in Italy to the first owner,The 914/6 was nearly as expensive as a standard 911, Only 303 built in 1971 and a total of 3333 examples in 6 years ('69-'75), From a exquisitely curated collection of widely oriented connoisseur

1959 | Porsche 356 A 1600
Porsche 356 A 1600 Convertible The Porsche 356: iconic and a true sports car, 356C with 12-volt system - disc brakes - and powerful engine, Matching numbers accompanied by Porsche certificate, Restored 356 Cabriolet with preserved authentic details, very sought-after color combination, Well-maintained and drives well with respons

1992 | Porsche 911 Carrera 4
1992 Porsche 964 Carrera 4 Targa – Collector-Grade, Black on Black, Ultra Low km’s

1992 | Porsche 968
1992 Porsche 968 Cabriolet - Manual Transmission - Extensive exterior and mechanical improvements

1985 | Porsche 911 Carrera 3.2
911 3.2 TARGA - 2 owners Delivered in Belgium

1992 | Porsche 911 Carrera 2 (WTL)
964 Carrera 2 WTL - 1st Paint + PPF - Full history

1965 | Porsche 911 2.0
Full restoration

1967 | Porsche 911 2.0 L
911 SWB // 2.4l MFI 200hp // Very Lightweight 911R





Porsche classica: Storia
La storia ufficiale di Porsche inizia nel 1948 con il primo modello di produzione, la Porsche 356. Questo modello ha gettato le basi per la filosofia del marchio: auto sportive con tecnologia eccezionale e design inconfondibile. Ferdinand Porsche, fondatore del marchio, ha fissato standard che i modelli futuri avrebbero seguito. La 356 si è rapidamente affermata come successo, rendendo Porsche parte integrante della scena internazionale delle auto sportive.
Un altro spartiacque nella storia di Porsche è l'introduzione della Porsche 911 nel 1964. Con il suo design inconfondibile e il motore posteriore, la 911 ha inciso profondamente sull'immagine Porsche e rimane il modello iconico del marchio. La 911 ha fissato nuovi standard in termini di prestazioni e tenuta di strada e è diventata rapidamente sinonimo del nome Porsche. Questo successo si rispecchia nell'enorme apprezzamento che i Porsche classici ricevono nel mondo dei collezionisti.
Modelli popolari di Porsche classiche
Nel corso dei decenni, Porsche ha prodotto alcuni dei modelli classici più ambiti:
- Porsche 356 (1948–1965): Il primo modello di produzione che è oggi un classico molto apprezzato, caratterizzato da una carrozzeria aerodinamica e un potente motore boxer quattro cilindri.
- Porsche 911 (1964–1989): L'emblema di Porsche, ammirato in tutto il mondo. I modelli delle prime generazioni, in particolare i modelli F e G, sono collezionabili molto ambiti, grazie al design classico e il caratteristico motore boxer posteriore.
- Porsche 914 (1969–1976): Progetto congiunto con Volkswagen, è una sportiva compatta che si è affermata come modello classico, soprattutto nella variante a sei cilindri.
- Porsche 928 (1977–1995): Progettata come Grand Tourer con motore anteriore V8, la Porsche 928 è un capolavoro tecnico che ha sviluppato una propria schiera di fan. Oggi è un classico ricercato per la dinamica di guida eccellente.
Vantaggi dell'acquisto di una Porsche classica
- Incremento costante del valore: I Porsche classici, specialmente modelli come 911 e 356, mostrano valori stabili e in crescita.
- Tecnologia e dinamica di guida: Notevole meccanica di guida e puro piacere. Il piacere di guida Porsche è senza pari anche nei modelli classici.
- Design senza tempo: Le linee classiche di un Porsche rimangono ambite e rappresentano un linguaggio di design eterno.
Debolezze di un Porsche classico
- Alti costi di manutenzione: La manutenzione può essere costosa, specialmente per modelli rari o complessi come 911 e 928.
- Ricambi costosi: I pezzi originali Porsche sono spesso rari e costosi, complicando restauro e manutenzione.
Criteri d'acquisto importanti per i Porsche classici
Quando si prende in considerazione un Porsche classico, prestare particolare attenzione a:
- Originalità e storia: Stato originale e una storia ben documentata accrescono significativamente il valore. Assicurarsi che le modifiche o i restauri siano reversibili per autenticità.
- Carrozzeria e ruggine: La ruggine è una preoccupazione critica, soprattutto nelle aree come basamenti, parafanghi e sottoscocca. Un'accurata ispezione è imprescindibile.
- Motore e trasmissione: La condizione di questi componenti è vitale per valore e usabilità. Verificare la manutenzione regolare e le riparazioni necessarie, specialmente per i famosi motori boxer.
Porsche classica: Specifiche tecniche
Ecco una panoramica delle specifiche tecniche principali e delle peculiarità dei modelli Porsche classici più popolari:
Serie Modelli | Serie | Nome Modello | Anno di Produzione | Varianti di Carrozzeria | Cilindrata | Potenza (CV) |
---|---|---|---|---|---|---|
Porsche 356 | 356 | 356 | 1948–1965 | Coupé, Cabriolet | 1086–1966 cm³ | 40–130 |
Porsche 911 | Modello F, Modello G | 911 | 1964–1989 | Coupé, Targa | 1991–2994 cm³ | 110–300 |
Porsche 914 | 914 | 914 | 1969–1976 | Coupé | 1679–1991 cm³ | 80–110 |
Porsche 928 | 928 | 928 | 1977–1995 | Coupé | 4474–5397 cm³ | 240–350 |
Restauro delle Porsche classiche
Il restauro di una Porsche classica richiede competenze ed esperienza, focalizzandosi sulla conservazione dell'originalità. Considerata la loro complessità e i pezzi costosissimi, le Porsche sono difficili da restaurare. Documentazione completa e uso di pezzi originali possono incrementare notevolmente il valore del veicolo.
Particolare attenzione va prestata alla tecnica del motore e della trasmissione, fondamentali per l'esperienza di guida, specialmente per la 911 con il suo motore boxer unico. Anche la carrozzeria deve essere trattata accuratamente per mantenere le forme e le linee originali, fondamentale per il valore di un Porsche classico.
Conclusione
Le Porsche classiche simboleggiano passione, tecnologia e design. Dai 911 iconici ai 356 sportivi, c'è un modello per ogni appassionato di Porsche. Trova la tua Porsche classica su Classic Trader e vivi il fascino di questo marchio leggendario!
FAQ sui Porsche classici
Quali sono i modelli Porsche d'epoca?
Tra i modelli Porsche d'epoca più iconici ci sono la 356, 911, 914 e 928.
Qual è la più antica auto d'epoca Porsche?
La Porsche classica più antica è la Porsche 356, introdotta nel 1948.
Cosa devo controllare quando acquisto una Porsche d'epoca?
Fai attenzione alle condizioni della carrozzeria, all'originalità del veicolo e alla storia di manutenzione, specialmente per il motore e il cambio.
Quanto costa la manutenzione delle auto d'epoca Porsche?
I costi di manutenzione possono essere piuttosto elevati a seconda del modello e delle condizioni del veicolo, soprattutto a causa dei pezzi di ricambio costosi e della tecnologia complessa.