- Oldtimer
- Lancia (237 aanbiedingen)
Lancia d'epoca in vendita
Lancia è l'azienda automobilistica italiana fondata nel 1906 da Vincenzo Lancia e Claudio Fogolin, divenuta famosa per i suoi modelli eleganti e tecnologicamente avanzati.
Lancia - La storia
Nel 1913 la Lancia produsse il primo modello di fama internazionale, la Thema, e l'avvento della Prima Guerra Mondiale costituì l'occasione di produrre veicoli militari. Al termine della guerra l'azienda tornò alle origini producendo diversi modelli altamente innovativi e conquistando al contempo i mercati esteri. Gli anni '50 videro la produzione dell'ultima grande Lancia di prestigio, la Flaminia, automobile utilizzata anche dal Papa e da vari Presidenti della Repubblica. Questo decennio segna anche il passaggio dell'azienda dalla famiglia Lancia alla Italcementi che ne mantenne la proprietà fino al 1968, quando la cedette alla Fiat. Nel 1979 produsse la Lancia Delta, una vettura che ottenne un successo clamoroso restando in produzione per ben 13 anni e imponendosi anche nel mondo del rally. Gli anni '80 videro l'ingresso della casa automobilistica nel mercato delle city car; mentre gli anni '90 segnarono una profonda crisi nella storia della Lancia che si dedicò alla produzione di monovolume e city car.
Lancia - Le corse
La Lancia ottenne da subito ottimi risultati nel mondo delle corse, sebbene si impegnà ufficialmente nelle competizioni sportive solo nel 1951, conquistando il secondo posto alla Mille Miglia e la vittoria di categoria alla 24 ore di Le Mans. Fino agli anni '90, quando abbandonò definitivamente le corse, collezionò numerosi premi internazionali, tra cui sei titoli mondiali consecutivi di rally, dal 1987 al 1992. Nel 1954 la Lancia debuttò anche in Formula Uno con Alberto Ascari alla guida della vettura. L'avventura si concluse l'anno successivo, a seguito della morte del suo primo pilota.
Lancia - I modelli storici
Il modello più rappresentativo della Lancia è la Flaminia, prodotta dal 1957 al 1970. Con un motore 6 cilindri a V a 60°, aumentò progressivamente la sua velocità massima passando dai 54 km/h della prima serie ai 178 km/h della quarta. Nel 1961 furono realizzati quattro esemplari presidenziali, utilizzati dal Presidente della Repubblica Italiana sino ai giorni nostri.
Lancia - Il logo
Il primo logo della Lancia era di forma circolare con il nome, la bandiera e il volante. Nel 1934 il logo venne posto per la prima volta su uno scudo e anche questo elemento divenne parte integrante del marchio. A partire dal 1957 venne utilizzata una versione outline del logo fino agli anni '80. Nel 1981 venne recuperato il logo storico con lo scudo blu e la bandiera e la lancia stilizzate sopra un volante. Da allora il logo ha subito soltanto alcuni ammodernamenti nello stile.
Zoekresultaten

1994 | Lancia Delta HF Integrale Evoluzione II
Lancia Delta Integrale 16V EVO II mit 263 kW /357,7 PS

1981 | Lancia Gamma Coupe 2500 I.E.
2500 Injection



1961 | Lancia Flaminia GT Touring
Vettura conservata

1950 | Lancia Aurelia B50
Lancia Aurelia B50 Bertone disegno Michelotti, unico esemplare rimasto dei due realizzati.

1968 | Lancia Flavia 1.8 (Pininfarina)
1968 Lancia Flavia Coupe 1800 Injection

2008 | Lancia Thesis 2.4 Multijet
Lancia Thesis Lancia 2.4 JTD 100th Edition

1944 | Lancia Ardea
1944 Lancia Ardea

1992 | Lancia Delta HF Integrale Evoluzione I
Manuals and service book

1958 | Lancia Aurelia B20 GT 2500
Estimated value from CHF 150'000 up to CHF 200'000

1978 | Lancia Beta Coupe 1300
STUPENDA LANCIA Beta 1.3 82 CV Coupe - 1978 - 50091 Km

1957 | Lancia Aurelia B24 Convertibile
Lancia Aurelia B24S Convertible 1957

1962 | Lancia Flaminia Sport Zagato
3C - Belgian delivered- Matching - Restored

1966 | Lancia Flavia Sport 1.8 (Zagato)
Lancia Flavia Sport 1800 iniezione by Zagato PRICE REDUCTION! One of 32 built with Kugelfischer Fuel Injection, A rare appearance on the Lancia market, Restored and rebuilt in Germany by specialist, One of the last built Sport from the Flavia Zagato era, One of Zagoto's most distinctive designs,