1 / 75
Asta ClassicPerizia

1968 | Lancia Fulvia GT/GTE

Lancia Fulvia GT Berlina "Targa Oro ASI" completamente restaurata
10.000 € - 13.000 €
Stima
Stato:
Anteprima
Stima:
10.000 € - 13.000 €
Termina a:
09/11/2025, 18:45:00 UTC
L'asta inizia a14 giorni, 19:58:41

Descrizione

1968 Lancia Fulvia GT Berlina – Quando la sobrietà suona meglio di una Ferrari

Gli italiani sono famosi per tre cose: l’espresso, l’eleganza e l’emozione. E naturalmente per le automobili che sembrano cantare un’aria d’opera. La Lancia Fulvia GT Berlina del 1968 è proprio una di queste – ma non lo urla. Lo sussurra. E proprio per questo è ancora più affascinante.


Fulvia GT – La diva sottovalutata

La Fulvia Berlina non è la rockstar con lo spoiler e le strisce da corsa. È la cugina raffinata, quella che resta in disparte durante la festa ma che, a guardarla bene, ha più classe di tutti gli altri messi insieme.
E questo esemplare? È l’esempio perfetto di quanto la discrezione possa essere irresistibile.


Una storia degna del cinema italiano

Immatricolata per la prima volta a Bruxelles il 19 marzo 1968 – probabilmente da un dentista belga dal gusto impeccabile – la Fulvia emigrò in Italia nel 1975. Da allora è passata tra nove mani, sempre di appassionati attenti, senza mai essere trascurata o modificata.

Il libretto originale è ancora presente, insieme al documento d’importazione del 1975, a tutti i registri di manutenzione e alla certificazione ASI Targa Oro. Tutto conservato con precisione quasi svizzera.
Chi dice che solo i tedeschi amano la documentazione, non ha mai conosciuto un vero collezionista italiano.


Restauro con amore, non con la bomboletta

Tra il 2014 e il 2023 la vettura è stata oggetto di un restauro completo – fatto all’italiana: con cuore, competenza e una buona dose di perfezionismo.

Carrozzeria completamente sverniciata e riverniciata nel colore originale Verde Giada Bettole
Ricostruzione dei quattro angoli inferiori della scocca con saldatura a stagno, non stuccata
Interni rifatti con tessuto Lancia beige chiaro, come da specifiche originali
Sospensioni anteriori nuove, catena di distribuzione sostituita, impianto frenante revisionato – tutto documentato
Targa Oro ASI – il più alto riconoscimento italiano per i veicoli storici

E sì, funziona anche la radio originale. E no, non serve il Bluetooth: basta il suono del motore.


Tecnica che emoziona – se la sai ascoltare

Sotto il cofano batte un raffinato motore V4 da 1.231 cm³ capace di 78 cavalli, ma che suona come se ne avesse il doppio.
È un propulsore equilibrato, elastico e sorprendentemente vivace: gira rotondo, tira con decisione e, se lo si invita, canta con una voce meccanica che fa venire i brividi.

Il cambio al volante è fluido e preciso, un piacere d’altri tempi.
I freni a disco su tutte e quattro le ruote – un lusso tecnico per l’epoca – garantiscono sicurezza e un controllo impeccabile.


Un’auto che non si guida – ma danza

La Fulvia è leggera, precisa e incredibilmente piacevole da condurre.
I pneumatici nuovi offrono un ottimo grip, mentre la pompa e il regolatore di benzina nuovi assicurano affidabilità e partenze sempre pronte.

L’unico piccolo difetto – una lieve crepa sul volante – più che un problema è un tratto di carattere, una ruga d’espressione che racconta la sua storia.


Conclusione – Il dolce vita su quattro ruote

Acquistare questa Lancia non significa semplicemente comprare un’auto: significa portarsi a casa un pezzo autentico di ingegneria e cultura italiana.

Completamente restaurata, perfettamente documentata e pronta per qualunque viaggio – che sia una passeggiata al bar per un gelato o un lungo itinerario alla Mille Miglia.

La Fulvia GT Berlina è la scelta di chi cerca eleganza, equilibrio e autenticità, di chi ama le auto che non hanno bisogno di ostentare per emozionare.

Se cerchi una classica che non solo affascina per la sua bellezza, ma racconta una storia, l’hai trovata.

Dettagli del veicolo

Dati veicolo

Marca
Lancia
Serie di modelli
Fulvia
Modello
Fulvia GT/GTE
Prima immatricolazione
03/1968
Anno di fabbricazione
1968
Chilometraggio
79.000 km
Numero di telaio
818200*006199*
Numero del motore
MOT818130 *087947*
Numero del cambio
Non fornito
Matching numbers
Numero di proprietari
> 6

Dettagli tecnici

Tipo carrozzeria
Berlina
Potenza (kW/CV)
59/80
Cilindrata (cm³)
1231
Cilindri
4
Porte
Non fornito
Posizione volante
Sinistra
Cambio
Manuale
Marce
Non fornito
Trazione
Anteriore
Freno anteriore
Non fornito
Freno posteriore
Non fornito
Carburante
Benzina

Configurazione individuale

Colore carrozzeria
Verde
Nome colore produttore
Giada Bettole MM 1.346.6632
Colore interni
Beige
Materiale interni
Velluto

Condizione, registrazione e documentazione

Condizioni
Originale
Ha un rapporto
Perizia eseguita da
Messapia Automotoclub Storico Via Mare, 215 - 73059 - Ugento (LE)
Perizia
5
Condizione
Revisione
Revisione fino a
02/2026
Targa storica
Immatricolato
Pronta a partire
Senza incidenti

Autovalutazioni

Motore (valutazione venditore)
Verniciatura (valutazione venditore)
Interno (valutazione venditore)
Tecnica (valutazione venditore)
Avete domande su quest'asta?

Oppure volete vendere un veicolo all'asta? Non esitate a contattarci.

Offerte e commenti

Inizia in: 14 giorni, 19:58:41

Scrivi un commento

    Non ci sono ancora offerte e commenti!

Galleria di immagini

Località

Asta

Utente 134691

73041 Carmiano

🇮🇹 Italia

Altre aste