|

Lancia Delta: Acquista auto d'epoca

La Lancia Delta è una delle automobili più riconoscibili degli ultimi decenni, nota per il suo ruolo di spicco nel mondo dei rally e per l’innovazione tecnologica sin dal suo debutto nel 1979. Con una gamma di versioni e serie, dalle utilitarie ai modelli sportivi HF Integrale ed Evoluzione, questa berlina compatta combina stile italiano, prestazioni di alto livello e una presenza su strada inconfondibile.

Leggi di più

Risultati della ricerca

Asta7 giorni, 00:02:03
Immagine 1/55 di Lancia Delta HF Integrale (1992)
1 / 55
Asta Classic

1992 | Lancia Delta HF Integrale

+++ Classic Trader Online Auktion +++

🇮🇹
Asta
0 commenti
3 offerte
20 osservatori
Mostra il veicolo
Immagine 1/33 di Lancia Delta HF Integrale Evoluzione I (1991)
1 / 33

1991 | Lancia Delta HF Integrale Evoluzione I

Reduced price! Very rare quality and low mileage Evo 1, only 40.000km from new

109.000 €
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/85 di Lancia Delta HF Integrale 16V (1990)
1 / 85

1990 | Lancia Delta HF Integrale 16V

Nut and bolt restored, "Homologation Collection"

98.000 €
🇫🇮
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/28 di Lancia Delta HF Integrale Evoluzione I (1991)
1 / 28
Prezzo su richiesta
🇬🇧
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/12 di Lancia Delta HF Integrale Evoluzione I (1992)
1 / 12
79.000 €
🇵🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/15 di Lancia Delta HF Integrale Evoluzione I (1992)
1 / 15
Perizia

1992 | Lancia Delta HF Integrale Evoluzione I

Sognando il Rally di Montecarlo

89.500 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/50 di Lancia Delta 1.6 HF Turbo (1989)
1 / 50

1989 | Lancia Delta 1.6 HF Turbo

1989 Lancia Delta HF Turbo i.e.

Prezzo su richiesta
🇬🇧
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/27 di Lancia Delta HF Integrale Evoluzione I "Martini 5" (1992)
1 / 27
Mostra il veicolo
Immagine 1/34 di Lancia Delta HF Integrale 16V (1990)
1 / 34

1990 | Lancia Delta HF Integrale 16V

Splendida!!! CRS, Targa Oro, registro Lancia

48.500 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/15 di Lancia Delta HF Integrale Evoluzione I "Martini 5" (1992)
1 / 15

1992 | Lancia Delta HF Integrale Evoluzione I "Martini 5"

SOLAMENTE 15.784KM DA NUOVA – ISCRITTA ASI CON C.R.S. – UN SOLO PROPRIETARIO ED UN COLLEZIONISTA – ECCELSA

179.500 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/15 di Lancia Delta HF Integrale 16V (1992)
1 / 15
Prezzo su richiesta
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/58 di Lancia Delta HF Integrale Evoluzione I (1991)
1 / 59

1991 | Lancia Delta HF Integrale Evoluzione I

1991 Lancia Delta Integrale Evo 1 A Rare, Collector-Owned Classic with Tasteful Enhancements

86.000 €
🇧🇪
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/12 di Lancia Delta HF Integrale Evoluzione II (1994)
1 / 12

1994 | Lancia Delta HF Integrale Evoluzione II

1994 Lancia Delta HF Integrale Evoluzione II ‘Dealer’s Collection’ – #54 of 180

155.000 €
🇧🇪
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/38 di Lancia Delta HF Integrale Evoluzione I (1991)
1 / 38

1991 | Lancia Delta HF Integrale Evoluzione I

Lancia Delta Integrale Evolution I of 1991

105.000 €
🇪🇸
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/98 di Lancia Delta HF Integrale Evoluzione I "Martini 6" (1992)
1 / 98

1992 | Lancia Delta HF Integrale Evoluzione I "Martini 6"

Lancia Delta HF Integrale Evoluzione - LOW MILEAGE

99.900 €
🇩🇰
Venditore
Mostra il veicolo

Storia della Lancia Delta

La Lancia Delta nasce nel 1979, presentata al Salone di Francoforte come berlina compatta a cinque porte, disegnata da Giorgetto Giugiaro. Il modello si distingue subito per soluzioni tecniche avanzate: carrozzeria dalle linee squadrate, paraurti in poliestere rinforzato con fibre di vetro e motori derivati dal Fiat Ritmo, ma con un livello di finitura superiore. Nel 1980 viene eletta Auto dell’Anno. Dalla prima generazione (1979–1994) si passa alla seconda nel 1993 e alla terza nel 2008, mantenendo un carattere innovativo e adattandosi ai gusti di ciascun periodo. In ambito sportivo, la Delta diventa protagonista assoluta del mondiale rally dal 1987 al 1992, consolidando la reputazione del marchio.

Evoluzione delle serie Delta

La Delta di prima generazione (1979–1994) offre numerose varianti: dalla 1.3 e 1.5 benzina fino alle versioni sportive S4 e HF Integrale, motorizzate anche turbo e con trazione integrale permanente. Restyling importanti negli anni '80 introducono nuovi interni, carrozzeria aggiornata e dotazioni raffinate. La seconda generazione (1993–1999) riprende lo stile arrotondato degli anni Novanta e amplia la gamma: Delta 2.0 16V HF con 193 CV tra i top di gamma. La terza serie (2008–2014) converge verso il segmento premium, con tecnologie contemporanee e motorizzazioni benzina e diesel.

Punti di forza e particolarità della Lancia Delta

Lancia Delta HF Integrale ed Evoluzione sono i modelli più apprezzati fra gli appassionati per l'architettura a trazione integrale, motori turbocompressi fino a 215 CV e risultati senza precedenti nei rally mondiali: ben sei titoli costruttori consecutivi dal 1987 al 1992. Le versioni evoluzione si riconoscono per parafanghi allargati, assetto sportivo regolabile e design aggressivo. Dotazioni tecniche spesso avanzate per l’epoca: clima, servosterzo, ABS, sedili sportivi in Recaro o Alcantara, cerchi in lega Speedline o OZ, e ampia varietà di colorazioni speciali.

Dati tecnici della Lancia Delta

Edizioni limitate e versioni da collezione

Tra le versioni più rare e ricercate figurano: Martini 5, Martini 6, Club Italia, Edizione Finale, Giallo Ginestra, Blu Lagos, Verde York, Bianco Perlato. Si distinguono per livree, targhette specifiche, dotazione di serie arricchita ed esemplari numerati. Lancia ha dedicato queste serie a eventi sportivi o mercati specifici, rendendo queste auto veri oggetti da culto tra i collezionisti e appassionati.

Difetti tipici e punti deboli

Delta richiede attenzione particolare nella prevenzione della ruggine, specialmente sui passaruota, portiere e sottoscocca. L’impianto elettrico, come su molte italiane d’epoca, può risultare delicato, soprattutto nei modelli dotati di più accessori elettronici. Controllare a fondo le condizioni di sospensioni, snodi e impianto frenante, viste le prestazioni elevate dei modelli sportivi. Una documentazione completa e la corrispondenza tra numero di telaio e motore (matching numbers) sono valori aggiunti. Manutenzione regolare dei cavi, sistema turbo e trasmissione manuale è essenziale per preservare affidabilità e piacere di guida.

Motore, prestazioni e comportamento dinamico

Le versioni sportive HF Integrale e le Evo sono celebrate per l’equilibrio dinamico e la trazione integrale, che garantisce grip impeccabile in ogni condizione, merito anche della raffinata ripartizione della coppia tra gli assi. I motori turbo da 185 a 215 CV permettono scatti 0-100 km/h intorno ai 5,7 secondi e velocità massime di 215-220 km/h. L’assetto regolabile e lo sterzo diretto assicurano grandissima precisione, rendendo la Delta una protagonista in pista come su strada. - Delta HF Integrale 8V/16V: Motore 2.0 turbo, potenza 185–200 CV, trazione integrale permanante.

  • Evoluzione I/II: 210–215 CV, dettagli estetici e meccanici distintivi, assetto specifico e serie speciali.
  • Delta GT i.e. e HPE: per chi preferisce comfort e prestazioni equilibrate in configurazione due ruote motrici.

Design, interni e finiture

Disegnata da Giugiaro, la Delta abbina linee squadrate e funzionali evocando gli anni Ottanta, con dettagli come paraurti integrati in tinta, muso prominente e fiancate pulite. Gli interni, spesso in Alcantara o pelle Recaro/Missoni, offrono un ambiente sportivo e raffinato. Molti esemplari dispongono di climatizzatore, tetto apribile (anche elettrico), strumentazione specifica e finiture in materiali pregiati per il segmento. Numerose colorazioni speciali, inclusi Rosso Monza, Verde York, Blu Lagos, Giallo Ginestra e Bianco Perlato, permettono una personalizzazione che oggi aumenta l’attrattiva.

Altri aspetti rilevanti

La Delta ha vissuto una storia parallela anche come Saab 600 per il mercato svedese, esempio degli accordi Fiat-Saab nei primi anni Ottanta. Modelli rally possono presentare dotazioni da competizione come rollbar, sedili a guscio, freni speciali e sospensioni rinforzate. I materiali impiegati, dagli inserti in Alcantara alle plastiche robuste, riflettono la volontà di offrire una vettura idonea sia all’utilizzo quotidiano, sia alle competizioni. Oggi la documentazione completa, il mantenimento dell’originalità e la certificazione dello storico sono garanzie di autenticità e conservazione del valore.

Riepilogo sulla Lancia Delta

Dal 1979 al 2014, Lancia Delta ha rappresentato diverse generazioni di innovazione, successo sportivo e classe italiana. La notorietà nelle competizioni mondiali, in particolare nel Campionato Rally, la rende una delle berline compatte più amate e riconoscibili. La Delta HF Integrale, con la sua eredità agonistica, resta tra i modelli più richiesti dai collezionisti ed estimatori del marchio, specialmente nelle versioni Evoluzione e nelle rare serie speciali a tiratura limitata.