|

MG F auto d'epoca in vendita

La MG F rappresenta la vera essenza della roadster britannica anni '90, con motore centrale, trazione posteriore e una gamma di motori a quattro cilindri Rover K-Series. Sospensioni Hydragas, hardtop opzionale e allestimenti ricchi di varianti rendono la MG F una scelta interessante per chi cerca un'esperienza di guida sportiva ma accessibile. Il successo nelle vendite e nella richiesta si riflette nei dati di mercato. Leggi di più sulla storia e le caratteristiche di questo modello.

Leggi di più

Zoekresultaten

Immagine 1/50 di MG F 1.8i (1996)
1 / 50
5.900 €
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/10 di MG F 1.8i (1998)
1 / 10

1998 | MG F 1.8i

MG MGF 1.8i cat

5.100 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/50 di MG F 1.8i (2000)
1 / 50

2000 | MG F 1.8i

MG F 1.8i leder

7.900 €
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/50 di MG F 1.8i (2001)
1 / 50

2001 | MG F 1.8i

MG F 1.8i .

6.900 €
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo

Riferimenti all'annuncio "MG F" di Classic Trader

Di seguito troverai annunci relativi alla tua ricerca che non sono più disponibili su Classic Trader. Utilizza queste informazioni per ottenere una panoramica sulla disponibilità, le tendenze di valore e i prezzi attuali di una "MG F" e fare una scelta d'acquisto più informata.

L'inserzione è scaduta
Immagine 1/3 di MG F 1.8i (1998)

1998 | MG F 1.8i

MG MGF 1.8i cat

5.700 €6 mesi fa
🇮🇹
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/10 di MG F 1.8i (1999)

1999 | MG F 1.8i

MG MGF 1.8i cat Stepspeed VENDUTA

4.300 €7 mesi fa
🇮🇹
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/10 di MG F 1.8i (1999)

1999 | MG F 1.8i

MG MGF 1.8i cat Stepspeed

4.700 €8 mesi fa
🇮🇹
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/19 di MG F 1.8i (1997)

1997 | MG F 1.8i

1997 MG RV8

28.690 €10 mesi fa
🇬🇧
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/6 di MG F 1.8i (1999)

1999 | MG F 1.8i

MG MGF 1.8i cat

6.000 €10 mesi fa
🇮🇹
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/28 di MG F 1.8i (2002)

2002 | MG F 1.8i

9.500 €11 mesi fa
🇮🇹
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/7 di MG F 1.8i (1997)

1997 | MG F 1.8i

MG - F - NO RESERVE - 1997

Prezzo su richiestaanno scorso
🇳🇱
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/24 di MG F 1.8i (1997)

1997 | MG F 1.8i

8.500 €anno scorso
🇮🇹
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/50 di MG F 1.6i (2001)

2001 | MG F 1.6i

MG-F cabrio

5.750 €anno scorso
🇳🇱
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/7 di MG F 1.8i (1998)

1998 | MG F 1.8i

MG - F - NO RESERVE - 1998

Prezzo su richiestaanno scorso
🇳🇱
Venditore

La storia della MG F

Introdotta nel dicembre 1995, la MG F ha segnato il ritorno del marchio MG alle roadster sportive con motore centrale, dopo una lunga assenza da questo segmento. Prodotta fino al 2001 e sostituita dalla MG TF, la F fu la prima MG di volume ad adottare una configurazione a motore centrale, offrendo così un miglior bilanciamento rispetto ai precedenti modelli con motore anteriore e trazione posteriore. Il design compatto, la presenza dell'innovativa sospensione Hydragas e una serie di motorizzazioni brillanti permisero alla MG F di emergere rapidamente come una delle alternative preferite alla Mazda MX-5 nel panorama europeo.

Evoluzione della serie MG F

La MG F fu proposta inizialmente con due motorizzazioni: il classico 1.8i Rover K-Series e il più potente 1.8 VVC a fasatura variabile. Nel corso degli anni furono introdotte nuove varianti, come la più piccola 1.6 e le serie speciali Trophy 160 SE e 75th Anniversary, che aumentarono l'appetibilità del modello. Nel 2001 la MG F lasciò il posto alla MG TF, evoluzione diretta con modifiche estetiche e meccaniche. Predecessori come MG B e MG Midget sono molto diversi per impostazione tecnica e concettuale.

Punti salienti della MG F

La MG F offre una configurazione meccanica rara tra le roadster dell’epoca: motore centrale e trazione posteriore con sospensioni Hydragas. L’auto mette a disposizione una sorprendente varietà di motori, da 112 a 160 CV (per la Trophy 160 SE), in grado di soddisfare sia chi cerca una guida rilassata che chi predilige la sportività pura. Dal punto di vista estetico le versioni speciali si distinguono per verniciature esclusive e dettagli raffinati come i rivestimenti in pelle e gli inserti in legno. Il modello Typ RD rappresenta il 100% dell’offerta e della domanda della MG F su Classic Trader, confermando che ogni MG F in vendita e ricercata corrisponde a questa sigla specifica, fattore unico rispetto ad altri modelli della stessa marca.

Dati tecnici della MG F

Edizioni speciali della MG F

Le versioni Trophy 160 SE (circa 1.430 unità, di cui 804 destinate al Regno Unito) e 75th Anniversary (2.000 esemplari, 500 UK) sono particolarmente ricercate per le dotazioni e le finiture esclusive: assetto ribassato, freni potenziati, cerchi dedicati, interni in pelle e colorazioni specifiche come Mulberry Red, Trophy Blue e Trophy Yellow. Targhette numerate e dettagli stilistici distinguono queste edizioni dal resto della gamma.

Motore, trasmissione e guida della MG F

Il cuore della MG F è il compatto quattro cilindri Rover K-Series, in grado di erogare da 112 a 160 CV. La versione Trophy 160 SE accelera da 0 a 100 km/h in circa 6,9 secondi e raggiunge i 220 km/h. L'adozione della sospensione Hydragas garantisce una tenuta di strada superiore e comfort elevato, mantenendo però un comportamento dinamico particolarmente gradito agli appassionati di guida sportiva. Tutte le versioni presentano la trazione posteriore, cambio manuale a 5 rapporti (Steptronic disponibile su alcuni allestimenti). Le versioni con motore 1.8 VVC e i modelli speciali Trophy 160 SE sono particolarmente apprezzati per prestazioni brillanti e dotazioni complete.

Stile, allestimento e dettagli della MG F

Il design della MG F è frutto di una ricerca stilistica ispirata alle spider classiche britanniche, ma riletto in chiave moderna anni ‘90. Il frontale basso, i proiettori carenati e le linee morbide conferiscono un look personale. All’interno, pelle, inserti in legno (opzionali o su speciali), e strumenti a fondo bianco con marchio MG rafforzano il carattere sportivo ma elegante della vettura. La gamma ha proposto particolari colori metallici — soprattutto in edizioni limitate — e cerchi specifici da 15” o 16”. Optional di rilievo: hardtop, windschott, sedili sportivi, impianti audio originali MG, climatizzatore e dettagli personalizzati nei modelli Anniversary.

Altre caratteristiche della MG F

Oltre ai due vani bagagli (anteriore e posteriore), la MG F si distingue per alcuni optional particolarmente pratici come portapacchi, cover per tetto, parabrezza riscaldati (su alcuni modelli) e set di tappetini originali MG. La vettura è ben rappresentata nei registri storici come ASI e gode di crescente interesse tra collezionisti e appassionati che apprezzano le roadster inglesi.

In sintesi: MG F

Fra le spider compatte anni Novanta, la MG F ha segnato un punto di svolta per le prestazioni dinamiche offerte da una configurazione con motore centrale e trazione posteriore, abbinando comfort, personalità estetica e allestimenti ricchi opsionali o specifici per le versioni speciali. Le statistiche di presenza e richiesta testimoniano una forte concentrazione di interesse sul modello Typ RD. La varietà di motori, le edizioni limitate e l’inossidabile piacere di guida garantiscono alla MG F un posto rilevante tra le decappottabili classiche, soprattutto nel panorama italiano degli amanti delle spider inglesi.