- Automobile
- MG (292 offerte)
MG d'epoca in vendita
La casa automobilistica inglese MG rievoca nel mondo le “spider” indimenticabili e le auto sportive di lusso.
MG – La storia della casa e del marchio
La storia della casa automobilistica MG (acronimo di Morris Garages) e quella del suo marchio sono intimamente legate. Nel 1922 nasce l’azienda, con il marchio omonimo, dall’azienda indipendente Morris Garages. Il marchio nel 1935 diviene il marchio di MG Cars che viene assorbita dalla Morris. Nel 1952, la Morris passa alla British Motor Corporation, entro cui il marchio contrassegna una fortunata serie di spider e coupé, come la MG A, la MG B e alcune berline. Nel 1981 il marchio va al gruppo Austin Rover. Negli anni ’80, cessata la produzione della MG B, il marchio compare soltanto sulle versioni sportive dei modelli Austin. Nel 1988 il gruppo Austin Rover viene venduto alla British Aerospace e diventa Gruppo Rover. Ciò segna una nuova stagione per il marchio, posto sulle Rover 100, 200 e 600. Nel 1994 il gruppo Rover passa ancora a BMW, che utilizza il marchio per le Rover 25, 45 e 75. Nel 1995 il marchio viene utilizzato per la nuova MG F, in seguito MG TF. Nel 2000 l’azienda proprietaria BMW smembra il gruppo Rover in tre parti:
il marchio Mini; la Land Rover; Rover, MG e altri marchi, che vanno al Consorzio Phoenix, ribattezzato MG Rover per richiamare il famoso marchio.
Nel 2005 la MG Rover viene posta in amministrazione controllata e acquisita dalla cinese Nanjiing Automobile Corporation con il marchio "MG Rover" e i relativi stabilimenti. Dal 2007 la NAC appartiene al colosso cinese SAIC Motor.
MG – I modelli più famosi
La casa produttrice si afferma nel mondo inizialmente per le vetture “spider”. La prima spider nasce nel 1924 su telai Morris opportunamente modificati e successivamente vengono prodotte auto sportive. Negli anni '60 vengono lanciati i modelli Triumph Spitfire, dal prezzo competitivo, la Lotus Elan, raffinata e adatta all'agonismo, e la celebre MG B, che resta sul mercato fino al 1980, superando le 500.000 unità vendute, grazie alla scocca portante, alla carrozzeria in alluminio, ai freni a disco anteriori e a un motore 1.800, da 94 Cv. L'elegante abitacolo e gli allestimenti comprendono comodi sedili in pelle e accessori pregiati, tra cui i cerchi a raggi e, nel motore, un doppio circuito frenante.
MG – Il logo
Le famose lettere MG presenti sul logo ottagonale si devono a Cecil Kimber, fondatore della MG. Kimber con questa scelta alludeva a William Morris, suo datore di lavoro nonché proprietario di Morris Garages. Il logo nella sua versione più recente viene utilizzato per la prima volta sulla MG RV8, nel 1993, e resterà in vigore fino al 2009.
Risultati della ricerca

1953 | MG TD
MG TD Cabriolet | 1953

1953 | MG TD
MG TD MK2 | Extensively restored | 1953

1951 | MG TD
MG TD | Gerestaureerd | British Racing Green | 1951

1974 | MG MGB
MG MGB Cabriolet | Goede Staat | 1974

1962 | MG MGA 1600
MG MGA 1622 MK2 Cabrio | Gerestaureerd | Schijfremmen | 1

1953 | MG TD
MG TD | Uitvoerig gerestaureerd | Zeer goede staat | 195

1953 | MG TD
MG TD | Body-off gerestaureerd | Zeer goede staat | 1953

1948 | MG TC
MG TC Midget – Chassis TC/0527 | Engine XPAG 1309

1952 | MG TD
An honest and original classic ready for summer.

1953 | MG TD
MG TD | 1953 - For sale by auction. Estimate 27950 EUR

1961 | MG MGA 1600
MG MGA Cabriolet | 1961 - For sale by auction. Estimate 28950 EUR

1980 | MG MGB
MG B ROADSTER 1.8

1955 | MG Magnette ZA
MG-Magnette 4312321.

1958 | MG MGA 1500
MG MGA 1500 Originele Lak I Technisch in uitstekende staat I Unieke historie

1978 | MG MGB
Overdrive - Minilite wheels - Sportstuur