Bentley 4 Litre d'epoca in vendita
L'auto che ha rappresentato il "canto del cigno" della prestigiosa casa automobilistica inglese Bentley, rilevata, dopo la produzione della 4 Litre, dall'acerrima antagonista Rolls-Royce
Bentley 4 Litre. Le origini
La Bentley, storica azienda inglese produttrice di automobili di lusso nata nel 1919 a Cricklewood, Londra, non navigava in buone acque quando nel 1931 decise di introdurre nel mercato l'autovettura Bentley 4 Litre, che andava a sostituire la precedente 4¼ Litre, ormai in declino, e la dispendiosa 8 Litre. L'azienda cercò di risollevare le sue sorti, ormai segnate dalla depressione economica, sperando di avvicinare una nuova clientela. Ma così non fu, infatti, in seguito al lancio della Bentley 4 Litre, l'azienda si trovò ad essere rilevata completamente dalla rivale Rolls-Royce, dopo un’inesorabile declino finanziario.
Sin dal suo esordio la Bentley 4 Litre non fu particolarmente apprezzata. Una delle principali cause di malcontento fu determinata dalla scelta del motore installato, disegnato da Herry Ricardo, il cosiddetto motore con testata ad F, con le valvole di aspirazione collocate in testa e le valvole di scarico posizionate su un lato del monoblocco che, con i suoi 124 Km orari, fu considerato un’involuzione rispetto ai precedenti modelli, sia a livello di potenza che come innovazione tecnologica. Il telaio utilizzato per produrre la Bentley 4 Litre fu derivato dal modello 8 Litre. La scelta di riutilizzare i telai della 8 Litre fu dettata dalla crisi su cui versava l'azienda, che rispolverando quei telai in giacenza, a seguito dello stop produttivo del modello 8 Litre, riuscì ad assicurarsi un risparmio non indifferente, che però non bastò a cambiare il destino della Bentley.
Bentley 4 Litre. La grande incompresa che oggi fa gola ai collezionisti
Una vettura che non fu capita, la Bentley 4 Litre, di cui furono costruiti solo 50 esemplari prima dell'acquisizione da parte della Rolls-Royce. Di quei 50 modelli ne risultano a tutt’oggi solo 12 ancora esistenti, tra cui l'esemplare 'GO 8477', appartenuto niente meno che al pilota automobilistico Wolf Barnato, che con la sua Bentley 4 Litre, utilizzata come mezzo personale, percorse oltre 6.000 miglia tra il 1931-1932. Valutata oggi tra le 150.000 e le 200.000 sterline, il fascino della Bentley 4 Litre resiste al suo passato ingombrante, trovando finalmente il suo posto d'onore nel cuore di tantissimi appassionati e collezionisti.
Suchergebnisse
Attualmente non ci sono annunci corrispondenti alla tua ricerca.
Crea un avviso di ricerca
Venga notificato non appena viene pubblicato un annuncio che corrisponde ai tuoi filtri di ricerca.
"Bentley 4 Litre" Inserats-Referenzen von Classic Trader
Im Folgenden finden Sie Inserate zu Ihrer Suche, die nicht mehr auf Classic Trader verfügbar sind. Für eine bessere Kaufentscheidung können Sie sich mit Hilfe dieser Informationen ein besseres Bild über Verfügbarkeit, Wertentwicklung und aktuellen Preis eines "Bentley 4 Litre" machen.

1931 | Bentley 4 Litre Mulliner Sport Saloon
1931 Bentley 4-Litre Sports Saloon

1931 | Bentley 4 Litre Mulliner Sport Saloon
4 litre Mulliner Sport-Saloon - ex Capt. Woolf Barnato -

1932 | Bentley 4 Litre
Converted to 8 litre

1931 | Bentley 4 Litre Mulliner Sport Saloon
Crea un avviso di ricerca
Venga notificato non appena viene pubblicato un annuncio che corrisponde ai tuoi filtri di ricerca.