Buick Riviera d'epoca in vendita
La Buick Riviera, un simbolo dell'artigianato e dello stile americani, è stata presentata per la prima volta nel 1963 e ha fissato nuovi standard nel segmento delle coupé di lusso. Progettata come una sportiva di lusso, la Riviera ha colmato il divario tra prestazioni ed eleganza. La sua estetica di design distintivo, caratterizzata da una forma aerodinamica e allungata, la rendeva immediatamente riconoscibile e desiderabile tra gli appassionati di auto di tutto il mondo. La Buick Riviera è stata prodotta in diverse generazioni fino al 1998, mostrando una vasta gamma di stili di carrozzeria. Nel corso degli anni, sono stati apportati significativi cambiamenti tecnici; tradizionalmente, presentava potenti motori V8 e trazione posteriore, per poi offrire anche motori a sei cilindri e trazione anteriore.
Suchergebnisse

1967 | Buick Riviera Coupe
I'm selling my Riviera, which runs and drives.

1973 | Buick Riviera Coupe
Buick Riviera boat tail coupe

1973 | Buick Riviera Stage-1
Sehr schön
Riferimenti all'annuncio "Buick Riviera" di Classic Trader
Di seguito troverai annunci relativi alla tua ricerca che non sono più disponibili su Classic Trader. Utilizza queste informazioni per ottenere una panoramica sulla disponibilità, le tendenze di valore e i prezzi attuali di una "Buick Riviera" e fare una scelta d'acquisto più informata.
1956 | Buick Riviera Sedan

1969 | Buick Riviera Coupe

1963 | Buick Riviera Coupe
Gorgeous 1st gen Riv

1965 | Buick Riviera Coupe
1965 Buick Riviera V8 445 Wildcat

1985 | Buick Riviera 3.8 Turbo

1968 | Buick Riviera Coupe
Buick Riviera 2D Hardtop Coupe

1964 | Buick Riviera Coupe

1971 | Buick Riviera
Buick riviera 1971

1971 | Buick Riviera
BUICK Riviera

1971 | Buick Riviera
BUICK Riviera
Caratteristiche della Buick Riviera
I modelli di Buick Riviera si distinguono per la loro eleganza senza tempo e la sofisticatezza tecnica. Con una dotazione generosa e tecnologia avanzata, come i famosi fari nascosti, la Riviera offriva lusso con un tocco di sportività. Rimane uno dei rappresentanti più notevoli della sua categoria e gode di un alto status tra i collezionisti ancora oggi.
Secondo le nostre statistiche, la Riviera di terza generazione (dal 1971 al 1973) con il suo design "boattail" affusolato ha un tasso di offerta del 2,5 % e un tasso di domanda del 6,7 % rispetto ad altri modelli Buick, rendendola una scelta molto richiesta. Questi numeri riflettono l'interesse duraturo e l'entusiasmo degli acquirenti per quest'auto classica di lusso.
Specifiche tecniche
Ecco una panoramica dei vari modelli e delle loro specifiche tecniche specifiche:
Guida all'acquisto e punti deboli
La Riviera di prima generazione è nota per la sua robustezza e durata. Tuttavia, durante la manutenzione, è importante tenere presente alcuni punti deboli. La ruggine può verificarsi soprattutto attorno ai passaruota, ai telai delle finestre e al sottoscocca. Anche i rari freni a tamburo in alluminio e i sistemi elettrici con cavi piatti richiedono particolare attenzione.
Un altro punto critico è lo stato degli interni. L'originalità e i pezzi in cromo ben conservati sono fattori decisivi nell'acquisto. Mantenere l'originalità di alcuni componenti può essere una sfida, poiché spesso sono difficili da reperire.
Motore e prestazioni, Trasmissione e esperienza di guida
Tradizionalmente, la Riviera è dotata di un potente motore V8, conosciuto come "Nailhead V8", apprezzata per la sua alta coppia e il funzionamento fluido. La potenza varia in base all'anno di modello, ma offre sempre un'esperienza di guida potente e soddisfacente. Una reliquia di tempi passati, la Riviera offre una guida meravigliosamente morbida che continua a affascinare. I modelli successivi degli anni '80 hanno motori V6 e trazione anteriore.
Interni, Comfort, Design esterno e interno
L'interno della Buick Riviera è un esempio eccellente di lusso e artigianato attento. Pelle fine, legno pregiato e dettagli ben pensati adornano il cruscotto, creando un'atmosfera di comfort ed esclusività. Opzioni come aria condizionata, alzavetro elettrici e occasionalmente materiali o combinazioni di colori speciali sottolineano il carattere lussuoso secondo gli standard americani.
Il pacchetto è completato da un design iconico con elementi come fari nascosti e linee della carrozzeria fluide che conferiscono alla Riviera il suo aspetto inconfondibile.
Sintesi
La Buick Riviera rimane un oggetto da collezione ricercato anche oggi. Il suo ruolo di coupé di lusso combina sportività con stile elevato - una combinazione che attrae molti appassionati di auto classiche. Nel complesso, la Riviera offre il piacere senza tempo di un vero classico americano e un pezzo di storia che ogni amante delle auto saprà apprezzare.