- Coche
- Mercedes-Benz (1522 ofertas)
Mercedes-Benz d'epoca in vendita
Mercedes-Benz è sinonimo di tradizione, lusso e innovazione tecnica nel mondo dell'automobile. Le auto classiche di questo marchio sono molto apprezzate dai collezionisti e sono ricercate sia come investimento che come espressione di uno stile di vita unico. Una Mercedes-Benz Classica rappresenta non solo un veicolo, ma un pezzo di storia su quattro ruote.
Resultados de la búsqueda
1992 | Mercedes-Benz 300 TE 4-Matic
Klassischer Kombi mit Allrad und Charakter
1968 | Mercedes-Benz 280 SL
+++ Collectors +++ Manual Transmission +++ Online Auction
95.000 € - 105.000 €
Anteprima
1979 | Mercedes-Benz 450 SL
Zuverlässiger US-Mercedes mit Charme

2013 | Mercedes-Benz SLS AMG Roadster
SLS 6.3 AMG Roadster - R197

1978 | Mercedes-Benz 280 C
280 Coupe mit Schiebedach - C123

1973 | Mercedes-Benz 280 C
MERCEDES 280 C (COUPE)

1969 | Mercedes-Benz 280 SL
Matching Numbers & Colours, ungeschweisste Karosserie

1978 | Mercedes-Benz 280 S
Mercedes-Benz 280 280 S orig.76225 KM " Perfekter Zustand "

2004 | Mercedes-Benz SL 350
Deutsches Fahrzeug, 1 Haltereintrag

1970 | Mercedes-Benz 300 SEL
MERCEDES 300 SEL

1977 | Mercedes-Benz 280 SE
original 65.000km !!! - Traumzustand !!!

1963 | Mercedes-Benz 220 SE b
Automatik

1969 | Mercedes-Benz 280 SL
1969 Mercedes-Benz 280 SL Pagoda Manual powered by the 2.8L Inline 6 producing 170 bhp

1988 | Mercedes-Benz 190 E 2.6
**Topzustand**H Zulassung**Ungeschweißt**

2021 | Mercedes-Benz C 43 AMG 4MATIC
C43 AMG Cabrio **Drivers Package**Deutsch**19% Steuer**
L'IVA è recuperabile
Storia delle Auto Classiche Mercedes-Benz
La storia di Mercedes-Benz inizia nel 1926 con la fusione di Daimler-Motoren-Gesellschaft e Benz & Cie., creando uno dei marchi automobilistici più famosi al mondo. Fin dall'inizio, Mercedes-Benz si è distinta per innovazioni tecniche e concetti di veicoli lussuosi.
Una pietra miliare significativa fu l'introduzione della Mercedes-Benz 300 SL nel 1954, famosa per le sue porte ad ali di gabbiano, e oggi considerata una delle classiche più ambite. Un altro modello iconico è la Mercedes-Benz 600, utilizzata dal 1963 come limousine di rappresentanza per capi di stato e celebrità.
Mercedes-Benz è da sempre sinonimo di affidabilità, qualità e innovazione, plasmando il mondo automobilistico con numerose invenzioni, dal primo sistema di iniezione del carburante ai moderni dispositivi di sicurezza.
Modelli Mercedes-Benz Classici Popolari
Mercedes-Benz ha prodotto nel corso dei decenni numerosi classici che oggi vengono considerati di valore:
- Mercedes-Benz 300 SL "Gullwing" (1954–1957): Famosa per le sue porte ad ali di gabbiano, la 300 SL fu una delle prime supercar al mondo. Il suo motore a sei cilindri in linea e la rivoluzionaria iniezione diretta la rendono una delle classiche più ambite.
- Mercedes-Benz 190 SL (1955–1963): La 190 SL, il fratello minore della 300 SL, unisce sportività ed eleganza. Il suo design classico da roadster è molto amato dagli appassionati di auto d'epoca.
- Mercedes-Benz W 111 Coupé/Cabriolet (1959–1971): La "Heckflosse" è caratterizzata da un'eleganza senza tempo e un'elevata qualità costruttiva. Le versioni coupé e cabriolet sono particolarmente apprezzate.
- Mercedes-Benz 600 (W 100) (1963–1981): La Mercedes 600 era il veicolo di lusso per eccellenza del suo tempo, scelto da molti capi di stato e celebrità. Con il suo potente motore V8 e un sistema idraulico per quasi tutte le funzioni del veicolo, è considerata un capolavoro tecnico.
Vantaggi dell'Acquisto di una Mercedes-Benz Classica
- Alta stabilità del valore: Le auto classiche Mercedes-Benz, in particolare modelli come la 300 SL e la 600, sono conosciute per il loro stabile andamento del valore e sono considerate investimenti sicuri.
- Affidabilità e longevità: Mercedes-Benz è sinonimo di qualità e lavorazione superiori, il che si riflette nella longevità delle sue auto classiche.
- Lusso ed eleganza: Modelli come la 190 SL o il Coupé W 111 emanano ancora oggi un lusso insuperabile e un'eleganza senza tempo.
Debolezze di una Mercedes-Benz Classica
- Restauri costosi: Il restauro di una Mercedes-Benz Classica può comportare costi elevati a seconda del modello e delle condizioni, soprattutto se si utilizzano parti originali.
- Complessità tecnica: I sistemi tecnici avanzati di modelli come la 600 W 100 possono causare riparazioni complesse e costose.
Criteri d'Acquisto Importanti per Mercedes-Benz Classiche
Nell'acquisto di una Mercedes-Benz Classica, è importante prestare particolare attenzione ai dettagli specifici del marchio:
- Condizione e storia di manutenzione: Sebbene le classiche Mercedes-Benz siano rinomate per la loro durata, la manutenzione regolare è essenziale. Controlla che ci sia un libretto dei servizi completo e una storia di manutenzione ben documentata, specialmente per modelli complessi come la 600 W 100.
- Originalità e pezzi di ricambio: L'originalità è un fattore di valore cruciale per le classiche Mercedes-Benz. Assicurati che il maggior numero possibile di componenti siano originali, specialmente nei modelli rari. Mercedes-Benz offre una buona disponibilità di pezzi di ricambio, permettendo restauri di alta qualità e autenticità.
- Dotazione tecnica: Mercedes-Benz è stato spesso un pioniere nell'introduzione di nuove tecnologie. Per modelli come la 300 SL, è fondamentale che tutti i sistemi tecnici, come l'iniezione, funzionino correttamente. Controllali attentamente o fai effettuare un'ispezione da un'officina specializzata.
Dati Tecnici delle Mercedes-Benz Classiche
Ecco una panoramica dei principali dati tecnici e caratteristiche delle Mercedes-Benz più popolari:
Serie Modello | Intervallo | Denominazione Modello | Anno | Varianti di Carrozzeria | Cilindrata | Potenza (CV) |
---|---|---|---|---|---|---|
Mercedes-Benz 300 SL | W 198 | 300 SL "Gullwing" | 1954–1957 | Coupé | 2996 cm³ | 215 |
Mercedes-Benz 190 SL | W 121 | 190 SL | 1955–1963 | Roadster | 1897 cm³ | 105 |
Mercedes-Benz W 111 | W 111 | Coupé/Cabriolet | 1959–1971 | Coupé, Cabriolet | 2195–3499 cm³ | 95–200 |
Mercedes-Benz 600 | W 100 | 600 | 1963–1981 | Limousine, Pullman | 6332 cm³ | 250 |
Restauro delle Mercedes-Benz Classiche
Il restauro di una Mercedes-Benz Classica richiede una comprensione approfondita delle particolarità tecniche del marchio e una selezione accurata dei pezzi. Mercedes-Benz è sinonimo di alta qualità e durata, il che significa che i restauri di queste vetture devono essere eseguiti con particolari accuratezza e autenticità.
Per modelli come la 300 SL o la 600, è fondamentale riportare i sistemi tecnici al loro stato originale, poiché queste vetture si distinguono non solo per il design, ma anche per la loro tecnologia avanzata. La disponibilità di pezzi di ricambio presso Mercedes-Benz è generalmente buona, anche se i pezzi originali possono essere molto costosi, specialmente per i modelli più richiesti.
Un restauro professionale, che tiene conto di tutti gli aspetti del veicolo, può aumentare significativamente il valore del veicolo, richiedendo tuttavia investimenti significativi in termini di denaro e tempo. È consigliabile rivolgersi ad officine specializzate con esperienza nelle Mercedes-Benz classiche per garantire che il valore e l'autenticità del veicolo siano preservati.
Conclusione
Una Mercedes-Benz Classica incarna eleganza senza tempo, perfezione tecnica e importanza storica. I modelli di questo marchio non sono solo veicoli affidabili, ma anche oggetti da collezione di valore. Chi investe in una Mercedes-Benz Classica acquista un pezzo di storia automobilistica. Scopri ora la tua auto dei sogni su Classic Trader!
Domande Frequenti sulle Auto Classiche Mercedes-Benz
Quali modelli classici di Mercedes-Benz esistono?
Tra i modelli classici più iconici di Mercedes-Benz troviamo la 300 SL "Gullwing", la 190 SL, il Coupé/Cabriolet W 111 e il 600.
Qual è la più antica auto d'epoca Mercedes-Benz?
La più antica auto d'epoca Mercedes-Benz è la 300 SL "Gullwing" degli anni '50.
Cosa dovrei considerare quando acquisto un'auto d'epoca Mercedes-Benz?
Fai attenzione alle condizioni, all'originalità e alla disponibilità dei ricambi.
Quali sono i costi di manutenzione per le auto d'epoca Mercedes-Benz?
I costi di manutenzione possono variare in base al modello e alle condizioni del veicolo, ma sono generalmente elevati per modelli rari come la 300 SL e la 600.