Buick 90: acquista auto d'epoca
La Buick 90, vettura di punta prodotta dalla storica casa automobilistica americana, rappresenta una delle massime espressioni delle grandi berline di lusso degli anni '30 e '40. Apprezzata per le sue dimensioni imponenti, la motorizzazione potente e le finiture eleganti, oggi conquista appassionati e collezionisti che cercano l'autenticità della Buick di quell'epoca.
Suchergebnisse
Zur Zeit sind keine passenden Inserate zu Ihrer Suche veröffentlicht.
Crea un avviso di ricerca
Venga notificato non appena viene pubblicato un annuncio che corrisponde ai tuoi filtri di ricerca.
Riferimenti all'annuncio "Buick 90" di Classic Trader
Di seguito troverai annunci relativi alla tua ricerca che non sono più disponibili su Classic Trader. Utilizza queste informazioni per ottenere una panoramica sulla disponibilità, le tendenze di valore e i prezzi attuali di una "Buick 90" e fare una scelta d'acquisto più informata.
1938 | Buick 90 Limited
Buick 90Lx Limited Limousine
Crea un avviso di ricerca
Venga notificato non appena viene pubblicato un annuncio che corrisponde ai tuoi filtri di ricerca.
Storia e origini della Buick 90
La Buick Serie 90, introdotta negli anni '30, incarnava la fascia alta dell’offerta Buick, posizionandosi come la berlina di punta del marchio General Motors. Destinata alla clientela benestante dell’epoca, la Serie 90 faceva parte della gamma Limited, nota per le dimensioni abbondanti, il comfort di alto livello e una dotazione di accessori all’avanguardia. Il modello fu prodotto prima e dopo la Seconda Guerra Mondiale, attraversando evoluzioni stilistiche e tecniche che ne confermarono il prestigio all'interno della produzione statunitense di lusso.
Evoluzione della Serie 90 Buick
La Serie 90 fu introdotta come versione top di gamma della Buick, destinata a clienti che volevano il massimo in termini di spazio e dotazioni. Era la sorella maggiore rispetto alle Serie 40, 50 e 60, e il suo successo consolidò il ruolo di Buick come leader nelle grandi berline. La produzione si interruppe durante il conflitto mondiale, per poi riprendere con un design aggiornato negli anni successivi. I modelli Limited della Serie 90 sono oggi tra i più ricercati dai collezionisti di auto americane prebelliche e immediate dopo-guerra.
Punti di forza della Buick 90
La Buick 90 si distingue per:
- una base meccanica robusta con motori a otto cilindri in linea,
- un telaio extralungo che forniva spazio e comfort senza pari,
- una dotazione di accessori quali aria condizionata, servosterzo, radio e sedili regolabili, rara per l’epoca. Il livello di rifiniture interne, con inserti in legno e materiali di qualità, sottolineava la vocazione lussuosa.
Dati tecnici della Buick 90
Versioni speciali e modelli rilevanti
Alcuni esemplari della Serie 90 furono prodotti in versione limousine, spesso allestiti su misura per autorità o personalità del tempo. Esistono inoltre varianti cabriolet e coupé a tiratura limitata che aumentano il valore collezionistico.
Manutenzione e attenzione alle criticità
La manutenzione della Buick 90 richiede dimestichezza con i motori a otto cilindri in linea e attenzione all'impianto elettrico, che può presentare criticità per l’età. Gli interni in legno e tessuto vanno curati per evitare deterioramenti, così come l’impianto frenante, che necessita di revisione periodica.
Motorizzazioni, prestazioni e comportamento su strada
La Buick 90, grazie al poderoso I8, offre una spinta regolare e una coppia consistente ai bassi regimi, ideale per crociere autostradali. La trasmissione dolce e la taratura delle sospensioni privilegiano il comfort rispetto alla sportività. La massa elevata e il passo lungo richiedono tuttavia attenzione nelle manovre e negli spazi di frenata. Modelli di spicco sono la Limited Limousine e alcune versioni convertible, ricercate per la loro rarità e per le dotazioni particolari.
Design: interno, comfort ed estetica della Buick 90
I designer Buick puntarono su linee fluide, parafanghi scolpiti e una mascherina imponente. Gli interni si caratterizzano per sedili ampi rivestiti in tessuti pregiati o pelle, inserti in legno lucidato e dettagli art déco. Tra le dotazioni speciali spiccano il riscaldamento integrato, pregevoli maniglie lavorate e accessori cromati. Alcune versioni vantavano equipaggiamenti opzionali come divisorio conducente-passeggeri e radio di serie.
Ulteriori dettagli e curiosità sulla Buick 90
La Serie 90 veniva spesso utilizzata come auto ufficiale per alte cariche negli Stati Uniti ed è stata protagonista di diverse pellicole d’epoca. Il peso notevole del veicolo rende importanti le condizioni degli pneumatici e delle sospensioni per una guida sicura ancora oggi.
Riepilogo
La Buick 90 rappresenta una delle più prestigiose espressioni delle grandi berline americane degli anni '30 e '40. Un’auto per intenditori che desiderano la combinazione tra presenza scenica, comfort e autentica meccanica americana. Interessante per la sua unicità, la manutenzione e la ricerca dei ricambi richiedono attenzione, ma gratificano con atmosfere e dettagli difficili da ritrovare su altre vetture d’epoca.