- Automobil
- Aston Martin
- Aston Martin Vantage (16 Angebote)
Aston Martin Vantage auto d’epoca in vendita
L’Aston Martin Vantage incarna l’eccellenza britannica in versione sportiva: coupé e roadster a due posti, struttura in alluminio, motori V8 o V12 e un design che fonde lusso, artigianalità e aggressività tecnica. Ogni generazione porta con sé evoluzioni prestazionali, raffinatezze costruttive e un sound meccanico riconoscibile, garanzia di esperienza autentica per chi cerca qualcosa di unico tra le auto d’epoca.
Suchergebnisse



2008 | Aston Martin V8 Vantage N400
Aston Martin V8 Vantage N400 Nurnburgring

2017 | Aston Martin Vantage GT8
2017 ASTON MARTIN VANTAGE GT8 #22 of 150

2009 | Aston Martin V8 Vantage
35,853 miles - Sportshift - Great History!!

2005 | Aston Martin V8 Vantage
Aston Martin V8 Vantage Coupé Manual

2008 | Aston Martin V8 Vantage
Aston Martin V8 Vantage Coupé Manual

2008 | Aston Martin V8 Vantage N400
V8 Vantage N400 Edition Nr.154 *Edition wenig Km

2009 | Aston Martin V12 Vantage
2009 Aston Martin V12 Vantage finished in Hammerhead Silver with Carbon fibre, Obsidian Black, Lightweight Leather Seats with silver stitching and with the all-important manual 6 speed transmission.

2012 | Aston Martin V8 Vantage N24
Aston Martin V8 Vantage GT4 Rally // Einzelstück

2013 | Aston Martin V12 Zagato
Nur 61 Exemplare weltweit

2015 | Aston Martin V8 Vantage S SP10
V8 Vantage S SP10

2013 | Aston Martin V12 Zagato
Aston Martin V12 Zagato

1973 | Aston Martin Vantage
1973 Aston Martin AM Vantage

Storia e origini della Aston Martin Vantage
Il nome Vantage viene utilizzato da Aston Martin per differenziare le versioni ad alte prestazioni del proprio catalogo fin dagli anni ’70. Dal 1972 al 1973, la Vantage rappresentò una parentesi particolare: si trattava di un modello distinto, dotato di motore sei cilindri in linea derivato dalla DBS, all’epoca già equipaggiata con propulsore V8. Questa Vantage, curiosamente, risultava la meno potente e anche la più accessibile della gamma, scelta come modello entry-level. Nei decenni successivi, il nome Vantage è stato sinonimo di evoluzione tecnica e sportività raffinata: dalla transizione dai classic motors a propulsori V8, fino all’arrivo del potente V12 e, più tardi, del moderno V8 biturbo.
Evoluzione della Vantage: generazioni e varianti
Dalle origini come versione sportiva della DBS a sei cilindri, la Vantage è passata attraverso numerose incarnazioni. Il passaggio chiave si è avuto con l’introduzione delle V8 dotate di telaio alleggerito e nuovi standard di lusso artigianale. L’espansione del nome Vantage ha portato a versioni con V12 aspirato e V8 biturbo, ognuna con proprie caratteristiche tecniche e prestazionali. Diverse varianti, come i Roadster, hanno ampliato la gamma, mentre la personalizzazione approfondita (grazie a “Q by Aston Martin”) ha contribuito a rendere ogni esemplare unico per design e configurazione. In ogni fase, la Vantage ha mantenuto un DNA riconoscibile: trazione posteriore, bilanciamento da sportiva pura, manuali e automatici all’avanguardia e progettazione guidata da nomi come Henrik Fisker. Oggi è considerata una concorrente diretta della Porsche 911, pur conservando stile e spirito profondamente britannici.
Punti forti e dati di mercato della Aston Martin Vantage
La Vantage spicca per struttura in alluminio, disposizione a motore anteriore-centrale e trazione posteriore. Prestazioni variano tra potenti V8 (4.3L e 4.7L, fino a 436 CV) e impressionanti V12 (fino a 595 CV nel modello AMR). Design sempre muscoloso, interni lussuosi in pelle e Alcantara, possibilità di ampie personalizzazioni e numerose edizioni limitate con dettagli esclusivi (GT8, GT12, N420, Spitfire 80 Edition). Oltre al sound inconfondibile, si apprezza l’eccellente qualità costruttiva e i dettagli tecnici all’altezza di una vera sportiva – come freni maggiorati, sospensioni sportive, sistemi audio premium e una dotazione tecnologica da top di gamma. Notevole il ruolo della Vantage sul mercato storico: secondo i dati Classic Trader, rappresenta il 100% delle inserzioni e delle visualizzazioni relative al marchio Aston Martin, segno di centralità assoluta tra gli appassionati.
Dati tecnici della Aston Martin Vantage
Edizioni speciali e serie limitate Vantage
La storia della Vantage è segnata da numerose versioni limitate: N420 (ispirata alle 24 Ore del Nürburgring, con componenti in carbonio e assetto alleggerito); GT8 (150 esemplari, la più leggera e potente tra le V8, con forte derivazione motorsport); GT12 (V12 spinto e dettagli da pista, serie ridotta ed esclusiva); AMR e AMR Pro (configurazioni dedicate agli amatori della guida analogica, fino a 595 CV e cambio dogleg manuale); Spitfire 80 Edition (allestimento commemorativo). Ogni edizione si distingue per elementi estetici, badge dedicati, materiali speciali e spesso performance superiori.
Manutenzione e assistenza Vantage
La Vantage richiede manutenzione puntuale, seguendo la complessa ingegneria britannica: attenzione a controlli periodici su sospensioni, impianto frenante, elettronica di bordo e lubrificazione motore (soprattutto V12 e V8 aspirati). Molti esemplari sono accompagnati da book service completo, documentazione originale e spesso kit utensili e accessori specifici. L’usura degli interni in materiali pregiati (pelle, Alcantara) va verificata; importante anche il controllo degli aggiornamenti software sui modelli più recenti.
Motore, trasmissione e comportamento su strada della Vantage
Con trazione posteriore e motorizzazioni potenti, la Vantage offre uno stile di guida coinvolgente e pronto, specialmente nelle versioni manuali e aspirate. Il V8 da 4.7L accelera da 0 a 100 km/h in circa 4,7-4,5 secondi; il V12 nelle edizioni più spinte arriva anche sotto i 4 secondi e supera i 300 km/h di velocità massima. Sospensioni sportive, assetti regolabili e componenti come Bilstein e barre antirollio dedicate assicurano stabilità e feedback diretto. L’elevato livello di controllo elettronico (DSC, differenziale elettronico) accompagna una tenuta di strada raffinata, anche nella guida sportiva. - V8 Vantage N420: assetto sportivo, motore 420 CV, carbonio e numeri da pista; - V12 Vantage S: 565 CV, cambio Sportshift III, raffinate prestazioni gran turismo; - GT8: la V8 estrema da 440 CV, riduzione di peso 150 kg, inno alla guida pura; - AMR: massima espressione del V12 aspirato con cambio dog leg manuale.
Design, materiali ed elementi distintivi della Vantage
Progettata da nomi come Henrik Fisker, la Vantage vanta una linea filante con cofano lungo, coda compatta e carreggiate marcate. Materiali come alluminio, carbonio, pelle e Alcantara definiscono un abitacolo raffinato e sportivo. Interni caratterizzati da cuciture a contrasto, badge ed emblemi esclusivi (anche ricamati sui poggiatesta), console centrale dominata da dettagli in metallo o carbonio e gruppi strumenti analogici. Ampia la scelta di colori carrozzeria, anche su richiesta tramite programma Q; personalizzazioni audio, assetto e inserti (da bocchette aria a paddle al volante). Tra accessori tipici: Irvin-jacket, chiavi speciali e documentazione di produzione."
Altri aspetti rilevanti
La Vantage si collega fortemente alla cultura automobilistica britannica: riferimento sportivo come diretta concorrente della Porsche 911 ma con spirito da 'british gentleman'. Spiccano robustezza, usabilità quotidiana, distintività sonora (scarico sportivo) e premi vinti per design e comportamento dinamico. Molti esemplari offrono dotazione completa di accessori, strumenti originali, caricabatterie, windshot per roadster e serie di documenti storici. La tracciabilità e la completezza di set originali incidono sulla fiducia nel mercato storico.
Sintesi
Aston Martin Vantage, sinonimo di sportività britannica d’eccellenza, rappresenta il modello di riferimento per il marchio sia per presenza sul mercato d’epoca (100% delle inserzioni Classic Trader) che per interesse degli appassionati. Dalla raffinatezza tecnica dei primi sei cilindri agli estremi V12 delle edizioni limitate, la Vantage si distingue per design inconfondibile, personalizzazione senza eguali e una proposta tecnica che privilegia la guida pura. Un’icona autentica per chi cerca una sportiva classica dal carattere deciso e dalla storia prestigiosa.














