- Oldtimer
- Aston Martin
- Aston Martin DB 4 (14 aanbiedingen)
Aston Martin DB 4 d'epoca in vendita
L’Aston Martin DB 4 riscosse grande successo, ne conseguirono cinque versioni speciali.
Aston Martin DB 4-la storia
Il progetto della DB 4 fu il frutto della preziosa collaborazione, che iniziò nel 1956, di tre geniali menti: il direttore generale John Wyer, il progettista Harold Beach e l'ingegnere Tadek Marek. L’Aston Martin DB 4 fu presentata ufficialmente nel 1958 al Salone di Londra e rappresentò l’inizio di una nuova era per l’automobile sportiva Aston Martin da allora in competizione con le migliori case automobilistiche del mondo. Fu la prima autovettura di serie a rimanere al di sotto dei trenta secondi nella prova di accelerazione fino a 100 miglia orarie con successiva frenata. Questo grazie ai sei cilindri con blocco in alluminio con doppio albero a camme. La DB 4 è un’auto a quattro posti creata con la carrozzeria Touring di Milano, usando il loro metodo di costruzione Superleggera in cui i pannelli di alluminio sono fissati a un telaio tubolare costruita su una sostanziale piattaforma. Munito di motore in lega con una cilindrata di 3670 cm³ erogante 240 cv a 5500 giri al minuto a sei cilindri. La DB 4 possiede freni a disco, le ruote anteriori dotate di sospensioni indipendenti e lo sterzo è a cremagliera.
Aston Martin DB 4- le varie versioni
Con un design raffinato, non a caso di matrice italiana, dalle linee tondeggianti l’Aston Martin DB 4 riscosse molto successo. Infatti al Salone di Londra nel 1961 fu presentata una nuova versione: una cabriolet DB 4. L’Aston Martin DB 4 cabriolet è molto simile alla coupé, con un’aggiunta di grande particolarità e all’epoca rara: l’Hardtop. Sempre nel 1961 in occasione del Salone di Ginevra fu annunciata anche un’altra serie Aston Martin DB 4 GT Bertone Jet, che variava solo per la carrozzeria più innovativa. Nello stesso anno esordì anche il modello Aston Martin DB 4 Vantage, che munito di tre carburatori consente più potenza. Infine la casa automobilistica produsse anche una serie limitata Modello DB 4 Vantage GT. Nel corso della vita produttiva dell’Aston Martin DB4 il modello è stato progressivamente sviluppato, significativa è l'aggiunta di una versione GT prima infine di essere sostituito dal DB5, nel 1959, per le competizioni sportive volendo contrastare il marchio Ferrari. Le versioni DB4 GT, Lightweight e poi Zagato, sono ultraleggere e nonostante alcune vittorie non riuscì a intralciare seriamente la Ferrari e la Jaguar.
Zoekresultaten

1960 | Aston Martin DB 4 GT
1960 Aston Martin DB4 GT

1960 | Aston Martin DB 4
1960 Aston Martin DB4 Series II

1962 | Aston Martin DB 4 Vantage
Ultimate specification DB4

1962 | Aston Martin DB 4
Recently released from long term ownership

1958 | Aston Martin DB 4
Prototype 7 of 15


1960 | Aston Martin DB 4
Aston Martin DB4 - Series 1

1963 | Aston Martin DB 4 Convertible
Aston Martin DB4 Convertible

1961 | Aston Martin DB 4
Aston Martin DB4 Series 3 Fully restored by Aston Martin Works Service in the UK, Extensive restoration report with photos, Original left-hand drive model, Executed in Dover White over Magnolia with Oxblood piping, Fitted with the high-performance ‘Special Series’ engine by AM-Works, One of 60 LHD Series 3 manufac

1963 | Aston Martin DB 4 Vantage
DB 4 Serie V Vantage

1962 | Aston Martin DB 4
DB4 Series IV restored to GT Specification with 4.7 RSW Engine

1963 | Aston Martin DB 4
1963 Aston Martin DB4 Series V

1960 | Aston Martin DB 4
Aston Martin DB4 Series Two

1960 | Aston Martin DB 4 GT Zagato
Aston Martin DB4 GT Zagato Race Car
Riferimenti all'annuncio "Aston Martin DB 4" di Classic Trader
Di seguito troverai annunci relativi alla tua ricerca che non sono più disponibili su Classic Trader. Utilizza queste informazioni per ottenere una panoramica sulla disponibilità, le tendenze di valore e i prezzi attuali di una "Aston Martin DB 4" e fare una scelta d'acquisto più informata.

1962 | Aston Martin DB 4 Vantage
DB 4 Serie IV Vantage LHD