|

Aston Martin DB 4 – Acquista auto d’epoca

L’Aston Martin DB 4 è un autentico capolavoro dell’ingegneria automobilistica britannica degli anni ‘60, nata dalla collaborazione tra tradizione inglese e design italiano. Prodotta in appena 1.185 esemplari tra il 1958 e il 1963, la DB 4 spicca per scocca Superleggera Touring, potente motore sei cilindri e avanzate soluzioni tecniche. Il fascino delle sue serie speciali e la rarità delle versioni GT e cabriolet le conferiscono uno status di vettura da collezionisti veri.

Leggi di più

Zoekresultaten

Immagine 1/50 di Aston Martin DB 4 (1962)
1 / 51

1962 | Aston Martin DB 4

Aston Martin DB4 Series 4 Vantage LHD "One of 14 built" This Car Qualifies for 0% Import Tariffs in the USA, only 33.000 km Restored and rebuilt to the highest standard by Bodylines/Spray-Tec/ RS Williams Restorations, Originally a Swiss DB4 - Only three owners since new, Aston Martin DB4 Vantage of the 4th Series Apart from the DB4GT - the highest performance DB4, "The finest DB4 Vantage in the World and unlikely ever to be surpassed" - Stephen Archer of Aston Martin Insight

925.000 €
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/56 di Aston Martin DB 4 (1958)
1 / 56

1958 | Aston Martin DB 4

Prototype 7 of 15

567.673 €
🇬🇧
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/72 di Aston Martin DB 4 (1962)
1 / 72

1962 | Aston Martin DB 4

Recently released from long term ownership

391.734 €
🇬🇧
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/23 di Aston Martin DB 4 Vantage (1962)
1 / 23

1962 | Aston Martin DB 4 Vantage

Ultimate specification DB4

Prezzo su richiesta
🇬🇧
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/59 di Aston Martin DB 4 (1960)
1 / 60
Perizia

1960 | Aston Martin DB 4

1960 Aston Martin DB4 Series 2

539.344 €
🇬🇧
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/19 di Aston Martin DB 4 (1961)
1 / 19

1961 | Aston Martin DB 4

1961 Aston Martin DB4 Series II

567.725 €
🇬🇧
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/29 di Aston Martin DB 4 GT Zagato (1961)
1 / 29
Prezzo su richiesta
🇩🇪
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/62 di Aston Martin DB 4 GT (1960)
1 / 63
Perizia

1960 | Aston Martin DB 4 GT

1960 Aston Martin DB4 GT

Prezzo su richiesta
🇬🇧
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/50 di Aston Martin DB 4 (1962)
1 / 50
703.985 €
🇬🇧
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/50 di Aston Martin DB 4 (1960)
1 / 51

1960 | Aston Martin DB 4

Aston Martin DB4 - Series 1

527.989 €
🇬🇧
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/50 di Aston Martin DB 4 (1961)
1 / 50

1961 | Aston Martin DB 4

Aston Martin DB4 Series 3 Fully restored by Aston Martin Works Service in the UK, Extensive restoration report with photos, Original left-hand drive model, Executed in Dover White over Magnolia with Oxblood piping, Fitted with the high-performance ‘Special Series’ engine by AM-Works, One of 60 LHD Series 3 manufac

429.500 €
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/18 di Aston Martin DB 4 Vantage (1963)
1 / 18
Prezzo su richiesta
🇩🇪
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/50 di Aston Martin DB 4 (1963)
1 / 51

1963 | Aston Martin DB 4

1963 Aston Martin DB4 Series V

564.892 €
🇬🇧
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/15 di Aston Martin DB 4 (1960)
1 / 16

1960 | Aston Martin DB 4

Aston Martin DB4 Series Two

Prezzo su richiesta
🇬🇧
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/23 di Aston Martin DB 4 GT Zagato (1960)
1 / 24
Conversione/Speciale

1960 | Aston Martin DB 4 GT Zagato

Aston Martin DB4 GT Zagato Race Car

Prezzo su richiesta
🇬🇧
Venditore
Mostra il veicolo

Storia dell’Aston Martin DB 4

L’Aston Martin DB 4 segna una svolta nella storia del marchio grazie alla collaborazione tra John Wyer, Harold Beach e Tadek Marek. Presentata al Salone di Londra 1958, fu la prima Aston Martin assemblata nel nuovo stabilimento di Newport Pagnell e integra una carrozzeria Touring Superleggera in alluminio su telaio tubolare, ideata a Milano. Il modello fu il primo GT a coniugare linee eleganti italiane con la tradizione tecnica inglese, introducendo molte innovazioni come le quattro ruote con freni a disco e lo sterzo a cremagliera. Perfetta sintesi tra stile e prestazioni, la DB 4 sancisce anche il debutto per Aston Martin della combinazione tra proporzioni classiche GT e sportività pura. La produzione, con solo 1.185 esemplari costruiti in cinque serie evolutive tra il 1958 e il 1963, rende oggi il modello tra i più ricercati dagli appassionati e conoscitori di auto storiche.

Evoluzione e Serie del Modello

La DB 4 nasce come erede diretta della DB Mark III ed evolve in cinque serie distinte, ognuna caratterizzata da dettagli tecnici ed estetici unici. Dalla Serie I alla V si differenziano per elementi come il telaio, l’altezza del tetto, i cerchi, le cornici dei finestrini e i gruppi ottici. Dal 1962 viene proposta anche in versione cabriolet (solo 70 esemplari prodotti). Modelli Vantage e GT rappresentano elaborazioni ad alte prestazioni, mentre la GT Zagato, costruita in appena 19 pezzi, è ancor più esclusiva. La DB 4 Vantage, disponibile dal 1961, abbina il motore potenziato “Special Series” a particolari modifiche estetiche. Nel 1963 la DB 4 lascia il posto all’iconica DB 5, ma resta un riferimento assoluto nel percorso evolutivo Aston Martin.

Caratteristiche Distintive e Dati di Mercato

L’Aston Martin DB 4 si distingue per la scocca superleggera Touring, il motore sei cilindri in linea e soluzioni innovative come le sospensioni anteriori indipendenti e il sistema frenante Girling con quattro dischi. Ogni serie offre dettagli di pregio, tra cui allestimenti in pelle Connolly, colori personalizzati e cerchi Borrani in lega leggera a raggi, spesso richiesti dai collezionisti. Versioni come la DB 4 GT e la GT Zagato sono tra le più ricercate grazie ai legami con la storia delle competizioni e alle preziose collaborazioni con carrozzieri italiani. I dati Classic Trader mostrano che il DB 4 rappresenta il 100% dell’offerta e della domanda della serie omonima, riflettendo sia la rarità sia l’interesse continuo da parte degli appassionati in Italia.

Dati Tecnici

Serie Speciali e Versioni da Collezione

Tra le versioni più ambite spiccano la DB 4 GT (solo 75 unità, passo corto, carrozzeria alleggerita, motore potenziato a 302 bhp), la DB 4 Vantage (allestimento potenziato con gruppi ottici coperti), la GT Zagato (appena 19 originali, design aerodinamico Zagato, peso ridotto), senza dimenticare la DB 4 Cabrio (solo 70 esemplari con rarissimi hardtop). Le versioni Vantage e GT possiedono numero di telaio specifico e sono storicamente legate al mondo delle competizioni.

Motore, Prestazioni e Comportamento su Strada

Il cuore della DB 4 è il sei cilindri in linea Tadek Marek in lega leggera, capace, nelle diverse evoluzioni, di offrire prestazioni di eccellenza per il suo tempo: accelerazione 0-100 km/h entro 9 secondi per il modello base, mentre il DB 4 GT con alimentazione triplo Weber e doppia accensione può raggiungere i 246 km/h e uno 0-100 in appena 6,1 secondi. L’avantreno con sospensioni indipendenti, l’assale posteriore a Watt e i quattro freni a disco assicurano un comportamento dinamico raffinato per uno sportiva quattro posti, ponendo la DB 4 ai vertici delle granturismo di fine anni '50 – inizio '60. • DB 4 Series V Vantage: 265 CV, motore SS e fari coperti. • DB 4 GT: 302 bhp, carrozzeria alleggerita, nessun sedile posteriore (tranne 3 casi custom), velocità massima di 246 km/h. • DB 4 GT Zagato: design unico, peso massimo ridotto e solo 19 unità. • DB 4 Cabrio: 70 esemplari, alcuni con allestimento Vantage.

Design, Interni e Dotazioni

Linee morbide, profilo slanciato e dettagli raffinati caratterizzano la carrozzeria disegnata da Touring; la griglia anteriore, i fari carenati delle serie speciali e le variazioni nei gruppi ottici distinguono ogni serie. Gli interni sono rivestiti in pelle Connolly e offrono configurazioni personalizzate. Dotazione di bordo includevano strumenti specifici Jaeger, volante in legno rivettato, finiture in radica ed elementi di design automobilistico anni '60 tipici del marchio. Molte vetture presentano accessori originali come ruote a raggi Borrani, attrezzi d’epoca e libretti Bordbuch. Colori e materiali variavano secondo le richieste dei clienti più esigenti.

Altre informazioni rilevanti

Documentazione originale (Heritage Certificate, libretti service, numeri telaio e motore abbinati) aumenta valore e interesse del veicolo. Le DB 4 sono spesso restaurate secondo standard concorso da specialisti autorizzati, con ampie documentazioni fotografiche. La partecipazione a eventi motorsport storici e Concours d’Elegance contribuisce al prestigio del modello. Sono note diverse repliche o recreation DB4 GT/Zagato, per rispondere alla domanda mondiale davanti all’estrema rarità degli originali.

Sintesi

L’Aston Martin DB 4 rappresenta uno degli apici dell’automobilismo sportivo e artigianale europeo tra gli anni ’50 e ’60. La produzione limitata, la ricercatezza tecnica e stilistica, unita alla ricca storia delle sue versioni speciali, ne fanno un riferimento imprescindibile per collezionisti e conoscitori. Sia nelle versioni GT, Vantage, Cabrio che Zagato, la DB4 è testimone dello stile, dell’ingegno e della cultura automobilistica internazionale.