|

Citroën Méhari: Oldtimer in vendita

La Citroën Méhari rappresenta l’essenza della vettura da tempo libero francese, progettata con una carrozzeria in plastica ABS e una meccanica della 2CV. Leggera, versatile e unica nel suo genere, la Méhari è diventata famosa grazie alla sua capacità di adattarsi a ogni terreno e al suo stile inconfondibile. Veicolo perfetto per il mare, la campagna o le avventure off-road, è amata dagli appassionati di auto storiche grazie alla facilità di restauro e mantenimento.

Leggi di più

Risultati della ricerca

Immagine 1/24 di Citroën Méhari (1983)
1 / 24
14.500 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/46 di Citroën Méhari (1979)
1 / 46
34.900 €
🇪🇸
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/15 di Citroën Méhari (1975)
1 / 15

1975 | Citroën Méhari

1975 Citroen Mehari '75

20.950 €
🇧🇪
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/48 di Citroën Méhari (1970)
1 / 49

1970 | Citroën Méhari

Mehari prima serie

23.000 €
🇮🇹
Privato
Mostra il veicolo
Immagine 1/24 di Citroën Méhari (1979)
1 / 24

1979 | Citroën Méhari

Desirable 4-seat configuration | In Belgian possession for over 37 years | In immaculate condition

21.900 €
🇧🇪
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/15 di Citroën Méhari (1980)
1 / 15

1980 | Citroën Méhari

1980 Citroen Mehari '80

26.950 €
🇧🇪
Venditore
Mostra il veicolo

Riferimenti all'annuncio "Citroën Méhari" di Classic Trader

Di seguito troverai annunci relativi alla tua ricerca che non sono più disponibili su Classic Trader. Utilizza queste informazioni per ottenere una panoramica sulla disponibilità, le tendenze di valore e i prezzi attuali di una "Citroën Méhari" e fare una scelta d'acquisto più informata.

L'inserzione è scaduta
Immagine 1/8 di Citroën Méhari (1979)

1979 | Citroën Méhari

Citroën Mehari | 1979 | Route 66 Auctions - For sale by auction. Estimate 19500 EUR

Prezzo su richiesta4 settimane fa
🇳🇱
Venditore
L'inserzione è scaduta
Mehari eski
Ricreazione

1979 | Citroën Méhari

Mehari blu eski

23.000 €3 mesi fa
🇮🇹
Privato
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/2 di Citroën Méhari (1982)

1982 | Citroën Méhari

1982 Citroen Mehari '82

14.950 €4 mesi fa
🇧🇪
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/15 di Citroën Méhari (1982)

1982 | Citroën Méhari

1982 Citroen Mehari '82

16.950 €6 mesi fa
🇧🇪
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/16 di Citroën Méhari (1979)

1979 | Citroën Méhari

1979 Citroën Mehari

Prezzo su richiesta7 mesi fa
🇬🇧
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/65 di Citroën Méhari (1984)
Ricreazione

1984 | Citroën Méhari

Mehari Azur

25.500 €8 mesi fa
🇮🇹
Privato
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/14 di Citroën Méhari (1975)

1975 | Citroën Méhari

Citroen Mehari 4 PLACES CT OK

11.990 €9 mesi fa
🇫🇷
Venditore

Storia e origine della Citroën Méhari

La Citroën Méhari nasce nel 1968 in pieno fermento culturale, frutto dell’inventiva del pilota francese Roland de la Poype e dell’impiego di un innovativo materiale per l’epoca: la plastica ABS. Sviluppata su base meccanica della Citroën Dyane e 2CV, la Méhari si distingue subito per una carrozzeria pratica, leggera e resistente. Il nome richiama il dromedario Méhari, simbolo di resistenza e versatilità nel deserto. Nata per rispondere alle esigenze di una mobilità semplice e accessibile, la Méhari si afferma come una soluzione perfetta per l’utilizzo in spiaggia, ma anche in ambiti lavorativi e militari. Nel tempo, viene adottata anche dall’esercito francese, dalla polizia e in numerose pellicole cinematografiche.

Evoluzione della gamma Méhari

Fin dalle sue origini, la Méhari si basa su pianale e meccanica della 2CV, con un motore bicilindrico boxer da 602 cc. Dopo l’esordio, la vettura subisce continue evoluzioni: nel 1979 debutta la versione 4x4 AYCE, dotata di trazione integrale e potente motore Visa, pensata per affrontare anche terreni più impegnativi. Oltre 15.000 unità sono destinate all’impiego militare o paramilitare. Nel 1987 finisce la produzione, con oltre 144.000 esemplari realizzati e numerose serie speciali.

Punti di forza e peculiarità della Méhari

La Citroën Méhari è rinomata per la carrozzeria in ABS a tinta piena, facilmente lavabile e resistente alla corrosione, caratteristiche ancora oggi particolarmente apprezzate. La modularità degli interni, i sedili lavabili e il tetto richiudibile (a volte simile a un vero e proprio telo da tenda) accentuano il carattere pragmatico del modello, ideale in contesti balneari e rurali. La meccanica semplice favorisce la manutenzione e la reperibilità di pezzi di ricambio è ancora oggi ottima. La vettura si adatta a diversi ambienti, dal mare alla montagna, dalla sabbia alla neve.

Dati tecnici della Citroën Méhari

Serie speciali e tirature limitate

Tra le serie speciali spiccano le Méhari Azur e la Azur Tribute, prodotte in tirature limitate e caratterizzate da colorazioni e dettagli estetici particolari. Molte Méhari configurate per l’uso militare, sanitario o da rally – come quelle del Paris-Dakar – hanno caratteristiche tecniche ed equipaggiamenti distintivi rispetto alle versioni civili. Questi allestimenti speciali sono oggi particolarmente ricercati dagli appassionati.

Manutenzione e ricambi

La Citroën Méhari è nota per la sua meccanica essenziale e di facile manutenzione. La carrozzeria in plastica ABS elimina il rischio di ruggine ma richiede attenzione in caso di danni strutturali, facilmente riparabili da specialisti. Il telaio, in metallo, può essere soggetto a ossidazione, ma è robusto e spesso già sottoposto a restauri. I ricambi di meccanica e carrozzeria sono ampiamente disponibili e la documentazione tecnica e i manuali originali sono facilmente reperibili.

Motorizzazioni, trasmissione e comportamento su strada

Il bicilindrico boxer da 602 cc della Méhari offre prestazioni modeste ma adeguate allo spirito del veicolo, con una velocità limite di circa 100 km/h e consumi contenuti. Il cambio manuale a 4 rapporti è di utilizzo intuitivo. La versione 4x4 garantisce notevoli capacità fuoristradistiche grazie al peso ridotto e alla semplicità della trazione integrale. L’assetto morbido, mutuato dalla 2CV, assorbe efficacemente le asperità del terreno, rendendo la Méhari utilizzabile su sabbia, neve e piste sterrate. - Méhari 4x4

  • Versioni militari (AYCE, A4x4)
  • Méhari Azur e Azur Tribute

Interni, comfort e peculiarità estetiche

Il design della Méhari si distingue per la carrozzeria funzionale e colorata, disponibile in combinazioni originali (come bianco/blu, giallo, arancio). Gli interni, lavabili e realizzati in materiale abbinato alla carrozzeria, permettono un utilizzo intensivo senza compromessi per la praticità. Il tetto in tela è removibile, con possibilità di vari tipi di capote e accessori laterali. L’estetica curiosa ma lineare, insieme agli interni personalizzabili, contribuisce al fascino unico della Méhari tra gli amatori di auto d’epoca. Accessori particolari, come il volante sportivo o inserti in legno, erano a richiesta oppure parte di serie limitate.

Altre curiosità e utilizzi insoliti

Oltre all’impiego civile, la Méhari fu utilizzata dalla Polizia, dai Vigili del Fuoco e in molte pellicole cinematografiche. Alcune versioni vennero prodotte in Sud America come Mehari Ranger. Le Méhari sono ancora oggi un simbolo della Côte d'Azur e di numerose località balneari nel sud della Francia.

In sintesi

La Citroën Méhari resta un classico distintivo nel panorama delle auto storiche europee, apprezzata per la sua ingegnosità, la versatilità della plastica ABS e la semplicità meccanica. Facile da mantenere e restaurare, è amata dagli appassionati grazie alla facile reperibilità dei ricambi e alle infinite possibilità di personalizzazione. Un veicolo che incarna lo spirito anticonvenzionale degli anni ’70 e ’80, con una presenza costante sulle spiagge e sulle strade meno battute d’Europa.