- Automobile
- FIAT
- FIAT Neckar (1 offerta)
FIAT Neckar auto d'epoca in vendita
La FIAT Neckar rappresenta una parte peculiare della storia automobilistica italiana, con modelli come la 1100 130 Bauletto degli anni '50 che spiccano per innovazione costruttiva e dettagli d'epoca originali. Esempi rari come le versioni SIATA 1500 Turismo Sportivo testimoniano l'artigianalità e il carattere esclusivo di questa serie.
Risultati della ricerca

1963 | FIAT Neckar 1500 TS
Necker 1500 TS Siata
Riferimenti all'annuncio "FIAT Neckar" di Classic Trader
Di seguito troverai annunci relativi alla tua ricerca che non sono più disponibili su Classic Trader. Utilizza queste informazioni per ottenere una panoramica sulla disponibilità, le tendenze di valore e i prezzi attuali di una "FIAT Neckar" e fare una scelta d'acquisto più informata.
1957 | FIAT Neckar 1100
FIAT 1100 BAULETTO
1956 | FIAT Neckar 1100 Millecento
Fiat Barchetta 1100 | Zeldzame racer | Goede staat | 1956
1965 | FIAT Neckar 1500 TS
1962 | FIAT Neckar 1500 TS
1968 | FIAT Neckar 1100 Millecento
1956 | FIAT Neckar 1100
Fiat 1100 103 E Berlina
1956 | FIAT Neckar 1100
Fiat 1100 103 Bauletto
1956 | FIAT Neckar 1100
1961 | FIAT Neckar 1100
Original
1955 | FIAT Neckar 1100
1100/ Millecento/ 1100-103 TV
1968 | FIAT Neckar 1100 Millecento
Neckar 1100 Millecento
Storia della FIAT Neckar
La FIAT Neckar trae origine dagli anni Cinquanta, in cui la produzione automobilistica italiana vide una rapida evoluzione tecnica e di design. Il nome Neckar spesso è collegato a produzioni derivate da FIAT e modelli speciali destinati anche al mercato estero. La FIAT 1100 130 Bauletto del 1956 simboleggia questo spirito innovativo grazie alla sua struttura con carrozzeria portante e dettagli come il parabrezza arcuato e il riscaldamento abitacolo, elementi che definirono il comfort moderno nelle berline compatte di quell’epoca.
Evoluzione della gamma FIAT Neckar
La famiglia Neckar comprendeva declinazioni particolari dei modelli base FIAT per distinguersi sia tecnicamente che stilisticamente. La collaborazione con carrozzieri come Michelotti contribuì a modelli unici, mentre partnership come quella con SIATA portarono alla nascita di versioni prestazionali e fuoriserie, come la 1500 Turismo Sportivo, che fecero della Neckar un nome ricercato tra appassionati e collezionisti.
Caratteristiche salienti della FIAT Neckar
La FIAT Neckar si distingue per alcune soluzioni allora rivoluzionarie: la struttura autoportante garantiva un'ottima rigidità, mentre dettagli come la radio in bachelite avorio Autovox e il parabrezza panoramico segnarono nuove tendenze nell’abitacolo. Le versioni SIATA, con motori potenziati fino a 94 CV, sono tra i pezzi più rari grazie alla produzione estremamente limitata. In termini di presenza sul mercato classico, le FIAT Neckar rappresentano il 100% dell’offerta e della domanda in questa serie: ciò significa che chi cerca o vende questo modello opera in un segmento totalmente dedicato.
Dati tecnici della FIAT Neckar
Serie speciali e versioni da collezione
Tra le edizioni più esclusive spiccano le SIATA 1500 Turismo Sportivo, costruite in pochi esemplari. Si tratta di fuoriserie artigianali con motori SIATA derivati dalla produzione FIAT, che offrivano prestazioni superiori e una firma estetica riconoscibile, anche grazie all’intervento di carrozzieri come Michelotti.
Motore, prestazioni e comportamento su strada
Le FIAT Neckar d’epoca, in particolare le versioni con motore SIATA, offrivano una capacità di guida superiore per l’epoca, grazie a propulsori più potenti e una dinamica ottimizzata dal telaio portante. La trasmissione manuale e la disposizione dei pesi conferivano reazioni sinceri e prevedibili, rendendo la guida di queste berline analogica e piacevole. Versioni come la 1500 TS SIATA spiccano per prestazioni vivaci nel contesto classico anni '50. - FIAT 1100 130 Bauletto (1956): motore 1100 cc, carrozzeria originale e completa
- SIATA 1500 Turismo Sportivo: motori potenziati fino a 94 CV, serie limitatissima
Interni, comfort ed estetica
Il design delle FIAT Neckar riflette il gusto italiano dell’epoca: tessuti come il panno verde e la similpelle grigia per l’abitacolo, strumenti chiari e interni pensati per la funzionalità ma mai anonimi. Gli accessori originali, come la radio Autovox in bachelite avorio, impreziosiscono ulteriormente l’esperienza. La carrozzeria, spesso firmata da Michelotti, presenta linee morbide e superfici curve con dettagli come la parabrezza panoramica, che aggiungono carattere unico visuale.
Ulteriori elementi rilevanti
Alcuni esemplari conservano ancora targhe nere originali – dettaglio sempre più raro – e presentano una strumentazione perfettamente funzionante, elementi molto apprezzati dagli appassionati durante i raduni storici.
Sintesi sulla FIAT Neckar
La FIAT Neckar incarna un capitolo raro e speciale dell’automobilismo italiano, tra innovazione costruttiva, dettagli d’epoca intatti e versioni esclusive nate dalla collaborazione con SIATA e disegnatori come Michelotti. Si tratta di un modello ricercato da chi predilige originalità e autenticità nella galassia delle FIAT d’epoca.
