- Automobile
- Bugatti
- Bugatti Type 68 (0 offerte)
Bugatti Type 68 d'epoca in vendita
La Bugatti Tipo 68 è stata un'autovettura prodotta dal costruttore francese Bugatti. La produzione, sulla carta, venne portata avanti dal 1942 al 1945, ma l'esemplare assemblato fu solo uno.
Bugatti Tipo 68 - Il contesto e la storia
La Bugatti Tipo 68 è stata progettata secondo gli standard da utilitaria dell'epoca. Il periodo di realizzazione fu quello della seconda guerra mondiale: questo impose un ridimensionamento dei canoni classici della casa, che prima di allora operava su una fascia di mercato ben differente. La Bugatti Tipo 68 nacque, quindi, con una filosofia orientata al risparmio. Questo non significa che le soluzioni tecnologiche adottate furono di bassa qualità; al contrario, per la Bugatti Tipo 68 si adottò un motore concepito in modo rivoluzionario. Fatta eccezione per la cilindrata, gli espedienti sfruttati nella costruzione del modello si rivelarono perfettamente paragonabili alle tecnologie impiegate per auto particolarmente costose.
Bugatti Tipo 68 - La meccanica
Come anticipato durante il paragrafo precedente, il propulsore scelto per la Bugatti Tipo 68 racchiuse numerose brillanti soluzioni tecniche. La cilindrata fu limitata a soli 318 cm³, con quattro cilindri da quattro valvole ciascuno (per un totale di sedici valvole); la potenza fu gestita da una distribuzione con due assi a camme in testa. Un significativo supporto alle prestazioni fu offerto dall'impiego di un compressore volumetrico. Le dimensioni della Bugatti Tipo 68 furono sorprendentemente contenute, solo 3,82 metri di lunghezza, con una massa di appena 762 chilogrammi. Alla luce di quest'ultimo dato, la scelta di un motore dalla potenza ristretta fu comprensibile, con un peso relativamente semplice da spostare. Durante gli anni vennero introdotte nuove motorizzazioni, con un motore da 370 cm³ e sole due valvole per cilindro. Anche nel caso di questa nuova soluzione fu adottato un compressore volumetrico. Un terzo motore, sviluppato per un progetto alternativo, presentò due alberi e un sistema di elementi rotanti, al fine di risparmiare le parti in movimento e migliorare l'efficienza della manutenzione.
Bugatti Tipo 68 - L'estetica
Nonostante la categoria di appartenenza, la Bugatti Tipo 68 venne progettata con una carrozzeria in grado di affiancare il prestigio della casa produttrice francese alla sobrietà di una vettura riservata a un mercato di fascia tutto sommato bassa. Le linee furono morbide e arrotondate, con un anteriore dotato di grossi parafanghi; questi ospitarono due fari perfettamente rotondi. Lo storico logo Bugatti fu applicato in cima alla calandra, nel punto a partire da cui i pannelli del cofano motore vennero espansi fino a raggiungere la stessa larghezza della carrozzeria, in prossimità del parabrezza ribaltabile. Gli sportelli furono fissi, limitati a poche decine di centimetri per rendere agevole l'ingresso e l'uscita dall'abitacolo. I cerchi furono costituiti da un piatto pieno, verniciati con lo stesso colore della carrozzeria.
Risultati della ricerca
Attualmente non ci sono annunci corrispondenti alla tua ricerca.
Crea un avviso di ricerca
Venga notificato non appena viene pubblicato un annuncio che corrisponde ai tuoi filtri di ricerca.