DKW Sonderklasse d'epoca in vendita
Un'auto che ha vissuto un breve periodo di splendore prima che la guerra compromettesse la sua costruzione
L'inizio travagliato della DKW Sonderklasse
La nascita e il destino della DKW Sonderklasse sono stati irrimediabilmente segnati dal periodo storico, infatti il primo modello dell'auto venne alla luce all'inizio del 1932, l'anno in cui la grande depressione e la crisi politica avevano costretto la Germania a indire ben tre elezioni. Nata come una versione lussuosa della V1000, vettura con motore a quattro tempi destinata a un pubblico di fascia medio-alta, la nuovissima DKW Sonderklasse proponeva dettagli ricercati come il volante a tre razze, cruscotto bicolore e vano per la ruota di scorta cromato. Presentata nel febbraio 1932, la serie 432 ebbe vita brevissima. Le scarse vendite e la costituzione del gruppo Auto Union, nato per fronteggiare la depressione e che vide l'unione di DKW, Audi, Wanderer e Horch, costrinsero a rivedere completamente l'auto già per il Salone di Parigi dell'ottobre 1932.
DKW Sonderklasse: il breve successo delle serie 1001 e 1002
La nuova DKW Sonderklasse, commercializzata a inizio del 1933, sostituì la serie precedente e la stessa V1000 a cui si ispirava. Denominata serie 1001, era una cabrio-limousine con un motore da 26 cavalli di potenza e un cambio a quattro marce. Gli eleganti interni proponevano la strumentazione al centro del cruscotto e due cassetti e fu proprio Hitler a decretare il successo della vettura ordinandone diversi esemplari per le alte cariche del Reich. Nel frattempo Auto Union lanciava sul mercato anche una versione più economica della DKW Sonderklasse, la serie 1002 con un allestimento meno lussuoso e, contemporaneamente, si cimentava anche nella versione berlina a 4 porte presentata al Salone di Parigi nel 1934 e che ebbe vita brevissima per l'alto prezzo e lo scarso successo commerciale. Di lì a poco tutta la serie DKW Sonderklasse uscì dalla produzione: accadde nella primavera del 1935 quando le critiche degli esponenti del regime nei confronti di una vettura dagli alti consumi e dagli evidenti difetti tecnici divennero troppo numerose.
La nuova DKW Sonderklasse
Dopo due anni in cui la DKW Sonderklasse venne sostituita dalla Schwebeklasse, nel 1937 tornò nuovamente in produzione. Portava lo stesso nome, ma si trattava di una vettura molto diversa con un motore da 1054 cc, telaio in acciaio e un sistema che rendeva possibile la disattivazione di due cilindri. Di forme tondeggianti e accorciata di 15 centimetri, la vettura ebbe due versioni: cabrio-limousine e berlina e, dopo un'accoglienza fredda, ebbe un vero boom di vendite. A partire dal 1938 la scarsità di acciaio per la corsa agli armamenti impedì alla Casa di soddisfare la domanda e dopo lo scoppio della guerra, nel 1940, Auto Union soppresse la produzione della Sonderklasse.
Sonderklasse Series
Résultats de la recherche
Attualmente non ci sono annunci corrispondenti alla tua ricerca.
Crea un avviso di ricerca
Venga notificato non appena viene pubblicato un annuncio che corrisponde ai tuoi filtri di ricerca.
Références d'annonces "DKW Sonderklasse" de Classic Trader
Vous trouverez ci-dessous des annonces liées à votre recherche qui ne sont plus disponibles sur Classic Trader. Utilisez ces informations pour obtenir un aperçu de la disponibilité, des tendances de valeur et des prix actuels d'une "DKW Sonderklasse" afin de prendre une décision d'achat plus éclairée.

1938 | DKW Sonderklasse
Liebhaberstück zum restaurieren

1954 | DKW Sonderklasse
DKW F91 One of the last models the "Sonderklasse" with the panoramic rear window and 4-speed gearbox, The originality of the DKW predominates in this example!

1954 | DKW Sonderklasse
Ausnahme Oldtimer perfekt dokumentiert
1954 | DKW Sonderklasse
F91 Karmann Cabrio 4-Sitzer

1955 | DKW Sonderklasse

1955 | DKW Sonderklasse

1955 | DKW Sonderklasse
Motor läuft, Getriebe & Elektrik OK, komplett & sauber
Crea un avviso di ricerca
Venga notificato non appena viene pubblicato un annuncio che corrisponde ai tuoi filtri di ricerca.