|

DKW F5 – Acquista veicoli d’epoca

La DKW F5 rappresenta una delle utilitarie tedesche più ricercate degli anni Trenta. Disponibile in varianti berlina e cabriolet, oggi viene apprezzata sia per il suo carattere storico sia per la sua meccanica semplice ed efficiente.

Leggi di più

Risultati della ricerca

Immagine 1/15 di DKW Front Luxus Sport (1936)
1 / 15

1936 | DKW Front Luxus Sport

F8 / F7 Reichsklasse Cabrio

37.000 €
🇩🇪
Venditore
Mostra il veicolo

Riferimenti all'annuncio "DKW F5" di Classic Trader

Di seguito troverai annunci relativi alla tua ricerca che non sono più disponibili su Classic Trader. Utilizza queste informazioni per ottenere una panoramica sulla disponibilità, le tendenze di valore e i prezzi attuali di una "DKW F5" e fare una scelta d'acquisto più informata.

L'inserzione è scaduta
Immagine 1/40 di DKW Reichsklasse (1936)

1936 | DKW Reichsklasse

Oldtimer DKW  DKW F 5

3.200 €anno scorso
🇩🇪
Venditore
L'inserzione è scaduta

1936 | DKW Reichsklasse

12.500 €4 anni fa
🇩🇪
Privato
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/14 di DKW Meisterklasse (1936)

1936 | DKW Meisterklasse

25.500 €5 anni fa
🇩🇪
Privato
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/16 di DKW Meisterklasse (1936)

1936 | DKW Meisterklasse

Auto-Union AUDI, DKW Meisterklasse Oldtimer1936 Auch Tauchen

7.900 €5 anni fa
🇩🇪
Privato
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/28 di DKW Reichsklasse (1935)

1935 | DKW Reichsklasse

Top Historie mit orig. Brief mit Hoheitszeichen Fahrtenbuch

27.900 €8 anni fa
🇩🇪
Privato
L'inserzione è scaduta
DKW F5 Kastenwagen
Conversione/Speciale

1935 | DKW Meisterklasse

Kastenwagen mit dem Fahrzeug wurden in Deutschland Ersatzteie transportiert

12.999 €8 anni fa
🇩🇪
Privato
L'inserzione è scaduta

1935 | DKW Reichsklasse

Auktion On the Road: Classic Cars, 24.10.2016, 1189

Prezzo su richiesta9 anni fa
🇩🇪
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/26 di DKW Reichsklasse (1935)

1935 | DKW Reichsklasse

Top Historie mit orig. Brief mit Hoheitszeichen aus Erstbesitz Fahrtenbuch

29.900 €11 anni fa
🇩🇪
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/28 di DKW Reichsklasse (1936)

1936 | DKW Reichsklasse

Liebevoll sanierte DKW F5 Reichsklasse

25.500 €11 anni fa
🇩🇪
Privato

Storia e introduzione della DKW F5

La DKW F5 venne lanciata sul mercato nel 1935 da Auto Union per sostituire i modelli F4 e F2. Rappresenta un passo importante nell’evoluzione delle auto compatte tedesche grazie all’adozione di un telaio interamente in acciaio, abbandonando la precedente combinazione di acciaio e legno. Offerta dal debutto in versione berlina due porte e quattro posti, la F5 valorizzò il concetto di auto frontalmente motorizzata e a trazione anteriore, una rivoluzione tecnica rispetto a molte coeve. Il successo raccolto in soli tre anni di produzione – con circa 60.000 esemplari costruiti – posiziona la F5 tra le vetture più rappresentative del periodo prebellico.

Evoluzione della serie DKW F5

La F5 venne proposta inizialmente come berlina, declinata nelle versioni Reichsklasse (più semplice e spartana, con motore bicilindrico 0,6 litri da 18CV) e Meisterklasse (con finiture più curate e motore 0,7 litri da 20CV). Nel 1936 la gamma si arricchì di cabriolet due posti (Front Cabriolet e Front Luxus Cabriolet), quest’ultima soprannominata “piccola Horch” per la qualità di finiture e dettagli di lusso. La Front Luxus Sport fu la declinazione sportiva della serie e raggiungeva i 90 km/h grazie al peso ridotto e al motore più potente. Il ciclo produttivo della F5 terminò nel 1938 con l’arrivo della F7.

Punti di forza e particolarità della DKW F5

La DKW F5 si distingue per la sua trazione anteriore, una soluzione ancora rara negli anni ‘30, e per il telaio interamente in acciaio che la rese più robusta delle serie precedenti. La presenza di versioni con finiture di pregio o dettagli sportivi (come la Front Luxus Sport) ha contribuito a consolidarne l’interesse storico e il valore tecnico. Gli esemplari originali presentano spesso matching numbers e dettagli come rivestimenti interni in tessuto o verniciature d’epoca fedelmente riprodotte. Il restauro viene eseguito rispettando la massima originalità, privilegiando pezzi autentici DKW F5.

Dati Tecnici

Versioni speciali e rare

Nel panorama F5 spiccano la Front Luxus Cabriolet e la Front Luxus Sport. La prima univa dettagli di altissimo livello estetico e strutturale – come finiture lussuose e carrozzeria rivestita in lamiera su telaio in legno – ottenendo il soprannome di “piccola Horch”. La Front Luxus Sport, invece, rappresenta la declinazione più agile e performante della serie, grazie al peso contenuto e al motore superiore.

Punti deboli e considerazioni sulla manutenzione

Tra le criticità riscontrate nelle DKW F5 d’epoca si annotano l’usura dei materiali interni (cieli, pannelli e moquette), la difficoltà di reperire parti originali nei dettagli estetici e la sensibilità della carrozzeria alle ossidazioni, soprattutto nei modelli con parti in legno e lamiera. I restauri documentati spesso si concentrano sulla totale originalità, utilizzando esclusivamente componentistica DKW F5 e riportando numeri di telaio e motore conformi a quelli di fabbrica. Chi valuta l’acquisto deve porre attenzione ai dettagli tipici come la presenza di numeri di serie marcati e la corrispondenza con i documenti d’origine.

Motorizzazioni, trasmissione e comportamento dinamico

Le DKW F5 sono dotate di motori bicilindrici a due tempi, abbinati a un cambio manuale a tre marce e trazione anteriore. Questo schema dona all’auto una certa agilità e facilità di guida, soprattutto se si considera l’epoca di produzione. La versione sportiva Front Luxus Sport raggiunge i 90 km/h grazie al peso contenuto. I modelli cabriolet, pur condividendo la base tecnica, offrono sensazioni di guida più ariose e raffinate nella versione Luxus. • DKW F5 Reichsklasse Limousine – motore 0,6 litri, 18 CV. • DKW F5 Meisterklasse – motore 0,7 litri, 20 CV, finiture superiori. • DKW F5 Front Luxus Cabriolet – dettagli di pregio e motore 0,7 litri. • DKW F5 Front Luxus Sport – roadster più leggera e veloce.

Progetto, materiali, accessori e dettagli estetici

Gli interni delle DKW F5 riprendono lo stile della F4 ma adottano materiali più robusti per garantire una migliore durata. Rivestimenti in tessuto, quadro strumenti in stile originale e finiture metalliche autentiche con trattamenti come zincatura, cromature o nichelatura sono comuni sugli esemplari correttamente restaurati. Gli accessori di serie e optional comprendono cablaggio ricoperto in tessuto, documentazione di bordo originale e vernici storiche (‘Rotbraun’). Le versioni di lusso e cabriolet valorizzano maggiormente dettagli estetici, vernici particolari e materiali di qualità superiore, mentre l’ergonomia resta fedele al design razionale dell’epoca.

Altre peculiarità e documentazione

Le DKW F5 in circolazione possono disporre di documentazione originale dell’epoca, come i Reichsbrief o i libretti DDR. Un esemplare ben documentato mantiene spesso matching numbers tra telaio, motore e carrozzeria, oltre alla presenza di materiale promozionale storico come i depliant del 1936. I restauri seguono prassi scrupolose per garantire autenticità storica ed elevato valore collezionistico.

Sintesi

La DKW F5 colpisce per il suo ruolo pionieristico nella produzione tedesca degli anni Trenta: telaio in acciaio, trazione anteriore e grande versatilità di allestimenti la rendono adatta sia a chi ricerca una vettura accessibile sia a chi apprezza dettagli raffinati delle versioni di lusso e della gamma sportiva. L’attenzione all’originalità nei restauri e la consistente disponibilità di documentazione d’archivio aggiungono valore a uno dei modelli DKW più prodotti e richiesti di quegli anni.