- Automobil
- Daimler (40 Angebote)
Daimler: Auto d'epoca in vendita
Daimler incarna il vertice del lusso automobilistico britannico, con una produzione che si distingue per lavorazione artigianale, motori potenti e finiture ineguagliabili. I modelli più ricercati – dalla Double Six alla SP250 – uniscono eleganza, prestazioni elevate e dettagli raffinati.
Suchergebnisse

1951 | Daimler DB 18
raro Daimler DB 18 Special Sports Cabriolet (Drophead Coupé)

1992 | Daimler XJ 6 4.0
Daimler XJ 4.0 Van den Plas | 1992 | Route 66 Auctions - For sale by auction. Estimate 6500 EUR

1998 | Daimler Super V8
Daimler Eight 4.0 | 1998 | Route 66 Auctions - For sale by auction. Estimate 8500 EUR

1967 | Daimler V8-250
MATCHING NUMBERS, LHD, Overdrive, rare

1964 | Daimler 2.5 Litre V8
Automatic gearbox, rare body color


1993 | Daimler Double Six
Daimler Double Six with Low Mileage Here is a rare opportunity to own a 1994 Daimler Double Six – an exquisite combination of luxury and performance.

1992 | Daimler Double Six
German vehicle - 3rd owner

1968 | Daimler V8-250
1968 Daimler V8250

1960 | Daimler SP 250
Daimler SP250 Dart | Body-off gerestaureerd | 1960

1938 | Daimler Light Straight 8
Daimler Light Super Eight

1964 | Daimler SP 250
1964 Daimler Dart SP250 - Ex Metropolitan Police

1960 | Daimler SP 250
1960 Daimler Dart SP250

1968 | Daimler V8-250
2,5 Liter V8 (RHD)

1969 | Daimler Sovereign 4.2
Genuine low mileage vehicle
Storia del marchio Daimler
Fondata a Coventry nel 1896, Daimler rappresenta la tradizione delle vetture di lusso inglesi. Dal secondo dopoguerra fino agli anni duemila, la casa automobilistica ha realizzato auto dall’allestimento raffinato e dai dettagli tecnologici d’avanguardia, spesso destinate all’aristocrazia e alla casa reale britannica. Dopo l’acquisizione da parte di Jaguar nel 1960, Daimler ha continuato a produrre versioni esclusive, differenziate dall'elevato livello di comfort e materiali pregiati. L’approccio costruttivo, orientato al massimo della raffinatezza, traspare dalla lavorazione degli interni in pelle Connolly e dai numerosi equipaggiamenti di lusso disponibili su ogni esemplare.
Evoluzione dei modelli Daimler
Daimler ha sviluppato una gamma di vetture iconiche: dalla 2.5 V8/250 basata su Jaguar Mk2 con motore progettato da Edward Turner (1962–1969), fino alla sportiva SP250 ('Dart', 1959–1964) in vetroresina con motore V8 da 140 CV prodotta in circa 2.650 unità. La Sovereign, basata sulle piattaforme S-Type e Jaguar XJ, ha inaugurato la tradizione delle limousine di rappresentanza. La Double Six, dal 1972 in avanti, ha consolidato la fama del marchio con il motore V12 5.3 e poi 6.0 litri. Con le serie XJ40, X300 e X308 Daimler ha proposto berline ancora più esclusive rispetto alle già note auto Jaguar di pari segmento. Vecchi modelli come la DB18, Consort, Majestic, e la DS420 limousine vengono ancora oggi considerati punti di riferimento nella storia delle grandi auto britanniche e spesso riconvertiti in veicoli storici da collezione.
Caratteristiche distintive e dati di mercato
I Daimler si distinguono per finiture artigianali, dotazioni raffinate e dettagli esclusivi: inserti in radica di noce, sedili regolabili elettricamente, tavolini a scomparsa, climatizzazione indipendente, impianti audio di livello elevato e materiali selezionati. Importanti berline come la Double Six Serie III (condivisa con Jaguar XJ V12) e la V8-250 ottengono la maggior parte della domanda, coprendo rispettivamente circa il 18% e il 18,4% delle ricerche. La SP250 rappresenta il 14,5% della domanda, mentre la produzione rimane più bassa ma concentrata sui modelli cardine come Serie III (13%), V8-250 (12,8%) e SP250 (9,6%). Questi dati confermano una netta preferenza per i modelli a otto e dodici cilindri e per le varianti limousine e sportive a bassa tiratura.
Dati tecnici principali
Serie speciali e modelli da collezione
I Daimler più esclusivi sono le limousine DS420, largamente utilizzate per cerimonie ufficiali e cortei reali, personalizzabili con interni su misura e dettagli da sala ufficiale. La SP250 spicca come roadster sportiva dall’estrema rarità e ricercatezza. Le versioni Majestic Major (4,6l V8) e le Double Six Long Wheelbase garantiscono lusso estremo, spazio posteriore supplementare e dotazioni uniche come sedili individuali, tendine e sistemi di telefonia di bordo. Alcune versioni convertibili e coupé, carrozzate da Hooper, Vanden Plas o Barker, esistono come pezzi unici o appartenenti a serie limitate spesso realizzate su commissione per clienti esclusivi.
Motorizzazioni, guida e comportamento su strada
Tutti i Daimler storici si caratterizzano per la fluidità della trasmissione automatica, la silenziosità di funzionamento e un’elasticità di marcia accentuata, soprattutto sui V12 delle Double Six. Lo sterzo servoassistito e le sospensioni indipendenti assicurano una guida estremamente morbida, anche su fondo irregolare. I freni a disco garantiscono uno spazio d’arresto ridotto per la massa della vettura. I modelli sportivi come la SP250, grazie al loro peso contenuto e al V8 compatto, offrono risposte brillanti e tenuta superiore. Le varianti limousine, come DS420 e Double Six Long Wheelbase, eccellono in confort di bordo e silenziosità nella marcia lunga. Le versioni XJ40/X300/X308 propongono anche modalità sport & comfort, sedili ergonomici e impianti di sicurezza avanzati per l’epoca. - Double Six Serie III: V12, fino a 318 CV, celebre per viaggio silenzioso e prestazioni di rilievo
- V8-250/2.5 V8: Basata su Jaguar Mk2, celebre per compattezza e linearità di erogazione
- SP250: Sportiva in vetroresina, motore V8, posizione di guida ribassata e sound inconfondibile
- Sovereign: Limousine di lusso, motori 6 cilindri e V12, comfort assoluto
Interni, comfort e design esterno
L’abitacolo dei Daimler abbina materiali pregiati come la pelle Connolly e la radica di noce, proposti in combinazioni cromatiche anche esclusive. Elementi iconici sono i tavolini per i passeggeri posteriori, tappetini in lana d’agnello, bocchette di aerazione cromate, plance dalla lavorazione meticolosa. Alcuni modelli dispongono di optional rari come impianti audio code Alpine/Becker/Harman Kardon, tetto apribile elettrico, e poltrone posteriori regolabili singolarmente (Long Wheelbase). Gli accessori da cerimonia – come i divisori interni della DS420 – testimoniano la destinazione d’uso per eventi ufficiali. Le carrozzerie, spesso realizzate da carrozzieri di riferimento (Vanden Plas, Hooper), alternano linee classiche a cromature e materiali moderni come la vetroresina della SP250.
Altri elementi di rilievo
Molti Daimler d’epoca offrono doppia batteria e pannello di diagnostica per i controlli di bordo, segno dell’approccio ingegneristico avanzato. Le versioni limousine sono ancora oggi richieste per matrimoni e servizi esclusivi. Alcuni modelli presentano varianti create per le famiglie reali o come one-off, con numerosi dettagli personalizzati.
Sintesi
Daimler riassume più di un secolo di eccellenza britannica, proponendo auto in cui l’artigianalità si sposa a motori raffinati e dotazioni di lusso. Le versioni più quotate, come Double Six, V8-250, SP250 e Sovereign, rappresentano il vertice per chi cerca fascino storico, eleganza autentica e un’esperienza di guida senza compromessi. Questi modelli si distinguono non solo per la potenza e la cura nei dettagli, ma anche per l’esclusività che nessun'altra ammiraglia del periodo può vantare.














