- Automobile
- Audi
- Audi A7 (0 offerte)
Audi A7 auto d’epoca in vendita
L’Audi A7 si distingue per il suo design fastback a cinque porte e per una dotazione tecnologica pensata per chi cerca una berlina di lusso dalle prestazioni convincenti. Grazie al mix unico di comfort, sportività e valore tecnologico, rappresenta una delle scelte preferite per chi desidera un’auto di classe superiore dalle linee moderne.
Risultati della ricerca
Attualmente non ci sono annunci corrispondenti alla tua ricerca.
Crea un avviso di ricerca
Venga notificato non appena viene pubblicato un annuncio che corrisponde ai tuoi filtri di ricerca.
Riferimenti all'annuncio "Audi A7" di Classic Trader
Di seguito troverai annunci relativi alla tua ricerca che non sono più disponibili su Classic Trader. Utilizza queste informazioni per ottenere una panoramica sulla disponibilità, le tendenze di valore e i prezzi attuali di una "Audi A7" e fare una scelta d'acquisto più informata.
2014 | Audi A7 Sportback 2.8 TFSI quattro
Non-UK Car - Excellent Condition
2015 | Audi A7 3.0 TDI competition quattro
Audi A7 3.0 TDI quattro "competition S-Line Sport Plus"
2017 | Audi RS7 Performance
AUDI RS7 PERFORMANCE
Crea un avviso di ricerca
Venga notificato non appena viene pubblicato un annuncio che corrisponde ai tuoi filtri di ricerca.
Storia e introduzione dell’Audi A7
L’Audi A7 è stata introdotta nel 2010 come alternativa più dinamica e stilisticamente audace rispetto all’Audi A6. Pensata per competere con le coupé di lusso di fascia alta, l’A7 si riconosce subito per la linea del tetto inclinata, la coda compatta integrata nella carrozzeria e le quattro porte senza cornice. Nasce per un pubblico che cerca raffinatezza sia estetica che tecnica, con una grande attenzione al comfort. Il modello è stato un punto di svolta per Audi nella categoria delle fastback di lusso, segnando l’ingresso del marchio in un segmento sempre più apprezzato in Europa e nel mondo.
Evoluzione della serie A7
L’Audi A7 deriva dalla piattaforma della A6, ma ne rielabora le proporzioni per offrire un approccio più sportivo e filante. Sin dalla prima generazione (Typ 4G, C7), la A7 è stata affiancata dalle versioni S7 – dal carattere sportivo – e RS7 – dalle prestazioni estreme. In Cina è stata commercializzata anche la variante A7L a passo lungo dal 2021, a testimonianza della versatilità del progetto. Nel corso degli anni sono state introdotte continue evoluzioni nei motori, nell’equipaggiamento e nelle tecnologie di bordo.
Punti di forza dell’Audi A7
Fra le sue caratteristiche spiccano il sistema di trazione integrale quattro abbinato al motore 3.0 V6 TDI da 240 kW, l’8 marce automatico, il sistema Start&Stop e la funzione ECO. L’allestimento S line offre dettagli sportivi per interni ed esterni, mentre la versatilità si evidenzia nei numerosi pacchetti optional, dalle combinazioni di pelle Valcona ai cerchi da 21 pollici. Il comfort raggiunge livelli elevati con riscaldamento e ventilazione dei sedili, climatizzazione a tre zone, isolamento acustico e dotazioni di sicurezza avanzate quali PreCrash, airbag totali, sistema ISOFIX e dispositivi di assistenza alla guida come Audi Drive Select e Active Lane Assist. Statistiche: Il codice costruttore C7 copre il 100% delle inserzioni e delle visualizzazioni dell’Audi A7 nei nostri database. Questo dimostra che tutto il mercato dell’Audi A7 d’epoca ruota attorno a questa generazione, a conferma della sua unicità rispetto alle altre della gamma Audi e alla categoria fastback executive.
Dati tecnici dell’Audi A7
Versioni speciali e varianti da collezione
Le versioni S7 e RS7 rappresentano le varianti ad alte prestazioni della gamma, con motorizzazioni più potenti e assetto sportivo specifico. L’A7L (dal 2021, per il mercato cinese) testimonia la derivazione personalizzata su mercati specifici. Pregevoli anche le configurazioni Audi Exclusive, che permettono finiture fuori standard per materiali e colorazioni.
Debolezze e punti critici dell’Audi A7
Dai dati disponibili non emergono problematiche ricorrenti di rilievo per la A7, anche grazie alla qualità costruttiva Audi e ai materiali scelti. Il rispetto degli intervalli di manutenzione ordinaria, in particolare per i propulsori diesel di grossa cilindrata e i sistemi elettronici avanzati, è indispensabile per evitare inconvenienti nel tempo.
Motore, trasmissione e comportamento su strada
Il cuore pulsante della A7 è il V6 TDI da 240 kW, accoppiato a un cambio automatico a 8 rapporti che garantisce coppia elevata e progressione fluida, valorizzata dalla trazione integrale permanente (quattro) con differenziale autobloccante. La regolazione elettronica dell’assetto e i numerosi sistemi di assistenza rendono la guida precisa, sia in città che nei percorsi extraurbani. Le versioni RS7, con cavallerie superiori ai 500 CV, rappresentano la massima espressione di sportività del telaio MLB Evo Audi. - S7: motore più sportivo, assetto ribassato.
- RS7: top di gamma, prestazioni superiori a molte sportive dichiarate pure.
Design, comfort e dotazione
Il design si distingue per le linee tese e il profilo fastback, con una coda rastremata che integra lo spoiler. L’interno privilegia il lusso: sedili sportivi in pelle Valcona, finiture in alluminio, illuminazione interna LED. L’equipaggiamento S line esalta la dinamica estetica con paraurti specifici e dettagli a contrasto, mentre l'Audi Exclusive permette personalizzazioni con tinte nero lucido, accessori raffinati e materiali pregiati. Comfort avanzato con climatizzazione trizona, sedili riscaldati e ventilati, start&stop keyless, isolamento acustico elevato e apertura/chiusura bagagliaio elettrica.
Altre caratteristiche particolari
Tra le dotazioni di rilievo figurano il sistema di navigazione MMI Touch, sound system Audi, full digital cockpit, phone box per la connessione smartphone, sensori di parcheggio integrali, telecamere anteriore e posteriore, e tutti i dispositivi di sicurezza di ultima generazione per la categoria.
Conclusioni
L’Audi A7 rappresenta un punto di riferimento per chi cerca una fastback executive di classe superiore. Offre prestazioni brillanti, comfort da berlina di lusso, dotazione tecnologica all’avanguardia e design riconoscibile. La richiesta concentrata sul modello C7, secondo i dati Classic Trader, ne enfatizza il valore tecnico e collezionistico sul mercato dell’usato e d’epoca.