- Automobil
- Lamborghini
- Lamborghini Jalpa (2 Angebote)
Lamborghini Jalpa: Acquisto auto d’epoca
La Lamborghini Jalpa rappresenta la sportiva italiana degli anni Ottanta per eccellenza, pensata per unire prestazioni da vera granturismo con una linea firmata Bertone. Prodotta tra il 1982 e il 1988 in sole 410 unità, vanta un esclusivo motore V8 centrale e una carrozzeria targa, per un’esperienza di guida dal sapore autenticamente “anni Ottanta”.
Suchergebnisse

1989 | Lamborghini Jalpa 3500
Lamborghini Jalpa 3500P | #420 van 420 | 29.757 KM| 1989

1987 | Lamborghini Jalpa 3500
Mint condition
Riferimenti all'annuncio "Lamborghini Jalpa" di Classic Trader
Di seguito troverai annunci relativi alla tua ricerca che non sono più disponibili su Classic Trader. Utilizza queste informazioni per ottenere una panoramica sulla disponibilità, le tendenze di valore e i prezzi attuali di una "Lamborghini Jalpa" e fare una scelta d'acquisto più informata.
1985 | Lamborghini Jalpa 3500
1885 lamborghini jalopy 3500
1986 | Lamborghini Jalpa 3500
1986 Lamborghini Jalpa
1987 | Lamborghini Jalpa 3500
Only 36.700 kms
1987 | Lamborghini Jalpa 3500
Wunderbarer restaurierter Zustand
1984 | Lamborghini Jalpa 3500
1985 | Lamborghini Jalpa 3500
Lamborghini Jalpa
1986 | Lamborghini Jalpa 3500
Lamborghini Jalpa
1986 | Lamborghini Jalpa 3500
Online Only: The European Sale featuring the Petitjean Collection
1983 | Lamborghini Jalpa 3500
1985 | Lamborghini Jalpa 3500
Lamborghini Jalpa
1983 | Lamborghini Jalpa 3500
1986 | Lamborghini Jalpa 3500
Oldtimer-Lamborghini Cabriolet Fahrvergnügen und Sound für kleines Geld
1985 | Lamborghini Jalpa 3500
Online Auction "Classics, Sports Cars & Specials". From 9th to 22nd of May
Storia e origini della Lamborghini Jalpa
Negli anni Settanta Lamborghini attraversò una delle fasi più turbolente della sua storia, segnata dalla crisi petrolifera e da difficoltà finanziarie. La svolta arrivò nel 1980 con l’acquisizione della casa da parte dei fratelli Mimran, che investirono subito nel rilancio con la Jalpa. Presentata come prototipo al Salone di Ginevra del 1981, la Jalpa portava avanti la tradizione di denominazione ispirata ai tori da combattimento. La vettura nasce come evoluzione tecnica e stilistica della Silhouette e mantiene la configurazione targa, un marchio di fabbrica Lamborghini in quel periodo. La Jalpa rappresenta la rinascita del marchio, lanciandolo nuovamente nel segmento delle sportive accessibili, pur mantenendo un’ esclusività riservata a pochi acquirenti.
Evoluzione e serie della Jalpa
La Jalpa sostituisce la Lamborghini Silhouette e condivide parte della sua meccanica e della filosofia progettuale, pur evolvendone i contenuti. Il motore V8 centrale trasversale viene portato a 3,5 litri per privilegiare la trattabilità e il comfort di guida, non tanto la potenza assoluta. Bertone affida il restyling a Marcello Gandini, che introduce passaruota allargati, nuovi cerchi in magnesio da 16", e un cofano bombato. Nel 1984 arriva un leggero facelift con paraurti in tinta carrozzeria e prese d’aria riviste. La produzione si conclude nel 1988, con 410 esemplari realizzati, prima della transizione di Lamborghini alla proprietà Chrysler.
Caratteristiche distintive della Lamborghini Jalpa
La Jalpa si distingue per il suo tetto targa removibile, la posizione di guida bassissima (solo 1115 mm d’altezza totale) e un V8 dolce ma grintoso dall’inconfondibile sound. Dotata di accessori come climatizzatore, sedili in pelle avvolgenti, vetri elettrici e stereo a cassette, si presenta più completa rispetto alla Silhouette. La carrozzeria Bertone e le dimensioni compatte la rendono agile in città, senza rinunciare al fascino esotico. Un dettaglio culturale importante: la Jalpa è apparsa nel film "Rocky IV" guidata da Sylvester Stallone.
Dati tecnici della Lamborghini Jalpa
Versioni speciali e prototipi
Nel 1984 fu realizzato un prototipo della Jalpa Spyder, che però non raggiunse mai la produzione in serie. Le versioni più ricercate sono quelle dotate del restyling con paraurti in tinta carrozzeria, prodotte dal 1984 in poi. Tutte le Jalpa sono numerate, rendendo ogni esemplare identificabile.
Motore, trasmissione e comportamento su strada
La Jalpa nasce per offrire una sportiva dal carattere meno esasperato rispetto alle V12 coeve. Il V8 permette doti di elasticità e facilità d’uso superiore, ideale anche per chi desidera una Lamborghini più vivibile nell’uso quotidiano. La trazione posteriore, abbinata al cambio manuale e al peso relativamente elevato, la rende stabile e sicura, ma la meccanica – comparto freni in particolare – resta più tradizionale rispetto alle supercar già proiettate verso il futuro negli anni Ottanta. I sedili avvolgenti e la posizione di guida bassa sono pensati per l’appassionato che cerca un’esperienza di guida autentica. Nei percorsi misti e montani, il peso si fa sentire, ma la spinta del V8 compensa con sound e prontezza. - Lamborghini Jalpa 3500 (3.5 V8 targa, 255 CV, cambio manuale 5 marce): Motore centrale, prestazioni equilibrate, comfort superiore rispetto alle precedenti Urraco e Silhouette.
Interni, comfort, materiali e firma stilistica
La Jalpa nasce dall’estro del designer Marcello Gandini sotto l’egida Bertone, con linee scolpite ma sobrie per adattarsi agli anni Ottanta. Il targa offre la libertà di un’auto aperta e la sicurezza di un coupé. Gli interni sono caratterizzati da sellerie in pelle avvolgente, ampio utilizzo di optional (molti di serie), e dettagli funzionali come l’aria condizionata, cruscotto con strumenti circolari e comandi ergonomici. Le versioni restyling adottano paraurti e dettagli in tinta. La disponibilità di colori vivaci e cerchi in magnesio amplificano il suo carattere esclusivo, mentre accessori originali come il lettore a cassette contribuiscono al fascino vintage.
Altre informazioni
La Jalpa, pur in veste di sportiva "entry-level" per Lamborghini, è stata spesso protagonista nei media, su strada e al cinema – noto il suo utilizzo in "Rocky IV". La diffusione limitata e la presenza di documentazione tecnica originale la rendono oggi un modello facilmente identificabile e oggetto di interesse per chi cerca un’auto d’epoca con pedigree definito.
Sintesi
La Lamborghini Jalpa rappresenta l’essenza delle granturismo italiane anni Ottanta: prestazioni V8, fascino targa firmato Bertone, comfort superiore tra le vetture del Toro di quegli anni e produzione davvero limitata (410 esemplari), garanzia di esclusività. Chi cerca un’auto classica Lamborghini con storia, stile e maestria tecnica trova nella Jalpa un modello che non passa inosservato nel panorama delle vetture d’epoca sportive.

