|

Lamborghini DL trattori d'epoca in vendita

Il Lamborghini DL, soprattutto nella rara versione DLA 35 Super, rappresenta un capitolo fondamentale della storia della meccanizzazione agricola italiana. Prodotti in pochissimi esemplari alla fine degli anni Cinquanta e dotati di soluzioni tecniche di rilievo, questi trattori si distinguono ancora oggi per unicità e valore storico.

Leggi di più

Risultati della ricerca

Immagine 1/14 di Lamborghini DL 25 (1955)
1 / 14

1955 | Lamborghini DL 25

Lamborghini DL 25

24.000 €
🇮🇹
Privato
Mostra il veicolo

Riferimenti all'annuncio "Lamborghini DL" di Classic Trader

Di seguito troverai annunci relativi alla tua ricerca che non sono più disponibili su Classic Trader. Utilizza queste informazioni per ottenere una panoramica sulla disponibilità, le tendenze di valore e i prezzi attuali di una "Lamborghini DL" e fare una scelta d'acquisto più informata.

L'inserzione è scaduta
Immagine 1/7 di Lamborghini DL 25 (1956)

1956 | Lamborghini DL 25

Early Example - Rare - Restored

24.870 €anno scorso
🇬🇧
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/7 di Lamborghini DL 25 (1954)

1954 | Lamborghini DL 25

Lamborghini - DL 25 - 1954

Prezzo su richiesta2 anni fa
🇳🇱
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/19 di Lamborghini DLA 35 (1959)

1959 | Lamborghini DLA 35

13.000 €2 anni fa
🇮🇹
Privato
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/21 di Lamborghini DL 30 CTL (1957)

1957 | Lamborghini DL 30 CTL

1957 Lamborghini DL30 CTL

Prezzo su richiesta2 anni fa
🇩🇪
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/24 di Lamborghini DL 30 Super (1956)

1956 | Lamborghini DL 30 Super

1956 Lamborghini DL30 Super

Prezzo su richiesta2 anni fa
🇩🇪
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/15 di Lamborghini DL 25 (1954)

1954 | Lamborghini DL 25

Traktor DL25

29.900 €3 anni fa
🇩🇪
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/9 di Lamborghini DL 20 (1959)

1959 | Lamborghini DL 20

6.500 €3 anni fa
🇳🇱
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/9 di Lamborghini DL 30 Super (1956)

1956 | Lamborghini DL 30 Super

9.000 €4 anni fa
🇳🇱
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/8 di Lamborghini DL 30 Super (1957)

1957 | Lamborghini DL 30 Super

4.500 €4 anni fa
🇳🇱
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/8 di Lamborghini DL 30 Super (1956)

1956 | Lamborghini DL 30 Super

9.400 €4 anni fa
🇳🇱
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/9 di Lamborghini DL 25 (1956)

1956 | Lamborghini DL 25

33.000 €4 anni fa
🇳🇱
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/50 di Lamborghini DL 25 (1956)

1956 | Lamborghini DL 25

1956 Lamborghini DL25

Prezzo su richiesta5 anni fa
🇬🇧
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/30 di Lamborghini DLA 35 (1959)

1959 | Lamborghini DLA 35

DLA 35 Super

Prezzo su richiesta7 anni fa
🇮🇹
Privato

Storia e origini del Lamborghini DL

Il Lamborghini DL nasce in un periodo cruciale per l’industria agricola italiana, quando la necessità di meccanizzazione spinge le aziende a realizzare macchine robuste e avanzate. Ferruccio Lamborghini, prima di diventare noto per le sue automobili sportive, produceva macchine agricole d’avanguardia. Il DL, e in particolare il DLA 35 Super lanciato nel 1959, è uno dei modelli di punta di quel periodo. Progettato per i lavori agricoli più impegnativi, il DL incarna la transizione del marchio verso la qualità assoluta applicata al mondo rurale. Il motore di derivazione 3352 e la trasmissione da trattore cingolato ne fanno un esempio chiave dell’evoluzione tecnica pre-motoristica del brand di Sant’Agata Bolognese.

Evoluzione della gamma Lamborghini DL

La serie DL rappresenta una delle prime famiglie di trattori Lamborghini. Nasce come risposta alle esigenze dei lavoratori agricoli dell’epoca, con il DLA 35 Super che si posiziona come flagship nel 1959. La nascita di questo modello segna il passaggio dalla produzione di mezzi semplici a veri e propri gioielli di meccanica. Il DLA 35 Super non ebbe successori diretti: il segmento verrà completamente rivoluzionato negli anni successivi con l’arrivo di trattori sempre più sofisticati. La produzione estremamente limitata del DLA 35 Super (solamente 118 unità) ne accresce oggi l’interesse fra i collezionisti e i restauratori.

Caratteristiche salienti della serie Lamborghini DL

Il Lamborghini DL è noto per la trasmissione derivata dai trattori cingolati e il motore 3352, elementi che assicuravano trazione e potenza anche nei lavori più pesanti. Il DLA 35 Super, fortemente riconoscibile esteticamente, era considerato il trattore di punta della gamma Lamborghini di fine anni Cinquanta. La robustezza della struttura e la possibilità di affrontare terreni impervi hanno reso il modello un partner affidabile nelle condizioni agricole più impegnative.

Dati tecnici

Sondermodelle e serie speciali

Il DLA 35 Super è l’edizione più rara e significativa della famiglia DL, prodotta in soli 118 esemplari. La produzione limitata e le particolarità tecniche, unite al ruolo di riferimento che ha ricoperto nella gamma dell’epoca, ne fanno una versione dal valore storico altissimo.

Motore, prestazioni e comportamento su campo

Il Lamborghini DL si è affermato come macchina affidabile per le attività agricole intensive. Motorizzato con l’unità 3352, offriva prestazioni di spicco per l’epoca, con una trasmissione capace di garantire trazione anche su terreni difficili. Il comportamento in campo era orientato a massimizzare l’efficienza nei lavori pesanti, grazie a una configurazione pensata per chi necessitava del massimo in termini di affidabilità e forza. Il DLA 35 Super è il modello più rappresentativo per questa serie, sia per caratteristiche tecniche sia per la sua esclusività numerica.

Design, comfort e accessori

Lo stile del Lamborghini DL resta essenziale ma robusto, fedele alla filosofia funzionale dei trattori agricoli degli anni Cinquanta. I materiali impiegati erano solidi, pensati per durare nel tempo. Il comfort di bordo era basilare, prediligendo funzionalità e durabilità rispetto ad aspetti estetici o accessori superflui. La versione DLA 35 Super si distingueva per alcuni dettagli di finitura e per la verniciatura tipica Lamborghini dell’epoca.

Altri aspetti da sottolineare

Il Lamborghini DL, e in particolare il DLA 35 Super, è oggi oggetto di grande attenzione dagli appassionati di trattori storici grazie alla sua rarità e alla storia industriale che rappresenta. Chi desidera un pezzo unico di tecnologia meccanica italiana trova in questo modello una testimonianza viva degli anni pionieristici di Ferruccio Lamborghini.

In sintesi

Il Lamborghini DL, nella sua configurazione più rara DLA 35 Super, rappresenta una pietra miliare nella produzione agricola italiana degli anni Cinquanta. Tra produzione limitata, soluzioni tecniche innovative e una storia di meccanica tutta da raccontare, questo modello è l’ideale per chi cerca unicità e autenticità nel mondo dei trattori d’epoca.