- Automobile
- Lamborghini
- Lamborghini Murciélago (2 offerte)
Lamborghini Murciélago: Auto d'epoca in vendita
La Lamborghini Murciélago, prodotta tra il 2001 e il 2010, rappresenta il perfetto equilibrio tra ingegneria estrema e design audace. Dotata di un motore V12, trazione integrale e dettagli tecnici esaltanti, è considerata ancora oggi l'auto dei sogni per molti appassionati e collezionisti.
Risultati della ricerca

2009 | Lamborghini Murciélago LP670-4 SV
ONE OF THREE IN VERDE ITHACA

2009 | Lamborghini Murciélago LP640
Lamborghini Murcielago LP640 Roadster "Ad Personam Program" Low mileage of 6.100 kms, In "Nero Nemesis" over leather/alcantara "Perseus/Sirius" finish, Interior upgraded with the Carbon Package, Equipped with black-colored Hermera rims with yellow callipers, Newly delivered in Monaco, Offered with all factory documentation and board folder, From "Ad Personam Customized Program"
Riferimenti all'annuncio "Lamborghini Murciélago" di Classic Trader
Di seguito troverai annunci relativi alla tua ricerca che non sono più disponibili su Classic Trader. Utilizza queste informazioni per ottenere una panoramica sulla disponibilità, le tendenze di valore e i prezzi attuali di una "Lamborghini Murciélago" e fare una scelta d'acquisto più informata.
2003 | Lamborghini Murciélago
Lamborghini Murciélago Coupé 2003 – Una leggenda rara con cambio manuale
2003 | Lamborghini Murciélago
2001 | Lamborghini Murciélago
2001 | Lamborghini Murciélago
Handschalter / Manual - All black
2001 | Lamborghini Murciélago
LAMBORGHINI MURCIÉLAGO LP580 – 4 6.2L V12 CAMBIO MANUALE - ISCRITTA ASI CON C.R.S. – RARISSIMA – STUPENDO ABBINAMENTO CROMATICO – SICURA RIVALUTAZIONE (2001)
2008 | Lamborghini Murciélago
Lamborghini Murcielago LP640-4 Roadster UK Supplied
2004 | Lamborghini Murciélago R-GT
2004 Lamborghini Murciélago R-GT
2008 | Lamborghini Murciélago
Lamborghini MURCIELAGO V12 COUPE
2006 | Lamborghini Murciélago LP640
**670 KM - IVA ESPOSTA**
2005 | Lamborghini Murciélago
Lamborghini Murciélago 6.2 V12 Roadster **KIT LP-640**
2008 | Lamborghini Murciélago
Stealth Spec & 16,233 Miles From New
Storia della Lamborghini Murciélago
Nata nei primi anni Duemila come successore della Diablo, la Murciélago segna una nuova era per Lamborghini grazie all’influenza di Audi sulla qualità costruttiva e sull’affidabilità. Il nome Murciélago richiama un celebre toro spagnolo, simbolo di resistenza e potenza. Presentata nel 2001, la coupé è la prima vettura Lamborghini interamente sviluppata sotto il nuovo controllo tedesco, segnando il debutto di un design raffinato firmato da Luc Donckerwolke. L’approccio ingegneristico privilegia innovazione meccanica, aerodinamica evoluta, comfort senza precedenti per una supercar e dettagli estetici iconici come le porte ad apertura a forbice e le prese d’aria attive.
Evoluzione e versioni
La gamma si apre con la Murciélago coupé, spinta da un 6.2 V12 aspirato da 580 CV, affiancata dalla variante roadster con struttura rinforzata e linee differenziate. Nel 2006 debutta la LP640, dotata di V12 da 6.5 litri e 640 CV, disponibile sia coupé che roadster e introduttiva di aggiornamenti meccanici e tecnologici. Seguono versioni ancora più estreme, fino al LP670-4 SV (670 CV). La Murciélago chiude la sua carriera nel 2010 con circa 4.099 esemplari prodotti, lasciando il testimone alla Aventador.
Caratteristiche distintive e dati di mercato
Elementi iconici includono le enormi porte a forbice, la carrozzeria in fibra di carbonio, gli innovativi condotti d’aria a scomparsa e l’ala posteriore regolabile. Esemplari con cambio manuale sono oggi estremamente apprezzati. Gli interni spesso presentano configurazioni bicolore con motivi a diamante e colori eccentrici come l’Arancio Atlas. Optional tecnici come il sollevatore idraulico per l’asse anteriore e cerchi Hercules rafforzano il carattere esclusivo. La Murciélago detiene una quota del 100% sia in termini di offerta che di domanda nella nostra banca dati Lamborghini di questo modello, confermandone la centralità per chi cerca una supercar italiana pura.
Dati tecnici della Lamborghini Murciélago
Serie speciali e modelli da collezione
La Murciélago si è distinta per versioni in tiratura limitata come la LP640 Versace con dettagli firmati dalla maison, il 40° Anniversario in edizione commemorativa e la rara LP650-4 Roadster con cofano trasparente e interni in alcantara. Il picco della personalizzazione è rappresentato dalla Reventón (650 CV, 22 esemplari prodotti), ispirata all'aeronautica e celebrata per il design estremo.
Manutenzione e punti di attenzione
I costi di manutenzione sono elevati, come tipico della categoria, ma grazie all'ingegneria Audi la Murciélago offre una solidità e una longevità sorprendenti per una supersportiva: alcuni esemplari hanno registrato chilometraggi insospettabili, con pochi problemi meccanici. Il sistema di raffreddamento e i complessi sistemi elettronici meritano particolare attenzione. La scelta di esemplari con storico documentato e manutenzione certificata è fondamentale.
Motore, trasmissione e comportamento su strada
Il V12 centrale-longitudinale dal sound inconfondibile dà il meglio con la trazione integrale, regalando livelli di grip elevatissimi anche nelle versioni Roadster. Il telaio derivato Audi assicura precisione e affidabilità nel tempo. Per la guida in retromarcia, consuetudine spettacolare per Murciélago è il guidatore seduto sulla soglia con la porta aperta, un vezzo rimasto nella cultura Lamborghini. Superiore il comfort anche nelle lunghe distanze rispetto ad altre supersportive della stessa epoca. - Murciélago Coupé 6.2: V12, 580 CV, 0-100 km/h in 3.8 sec.
- LP640 Coupé/Roadster: V12, 640 CV, aggiornamenti tecnici.
- LP670-4 SuperVeloce: 670 CV, prestazioni pistaiole.
- LP650-4 Roadster: Serie limitata, dettagli esclusivi.
Design, interni e accessori
Progettata da Luc Donckerwolke, la Murciélago riprende elementi della tradizione Lamborghini come la linea a cuneo e le proporzioni esasperate del Countach, arricchiti dalle innovative prese d’aria dinamiche e dalle superfici tese. Le porte a forbice sono una dichiarazione tecnica oltre che stilistica. Gli interni possono essere personalizzati con combinazioni di colori vivaci e materiali pregiati come pelle e alcantara. I sedili sportivi e il cockpit orientato alla guida enfatizzano l’esperienza racing. Gli accessori comprendono cerchi dedicati, impianto di sollevamento anteriore, impianti HiFi e pacchetti estetici su misura.
Altri dettagli e curiosità
La Murciélago si è imposta anche nel motorsport con la versione R-GT, vincendo il campionato Le Mans Series 2009. Ha calcato le scene di eventi globali come il Gumball 3000 ed è apparsa in film, inclusa una celebre scena in 'Batman Begins'. L’esperienza di guida, coinvolgente e spettacolare, la rende un simbolo indelebile della cultura automobilistica degli anni 2000.
In sintesi
La Lamborghini Murciélago rappresenta il fulcro della tradizione supersportiva italiana: tecnica raffinata, design estremo e prestazioni emozionanti. È la quintessenza della supercar V12, con grande importanza culturale e valore nel mercato dei collezionisti, non solo per la sua rarità ma per il ruolo di pietra miliare nella storia Lamborghini.

