- Automobile
- Austin
- Austin A 40 (1 offerta)
Austin A 40 d'epoca in vendita
Con il nome di Austin A40 sono stati definiti diversi modelli di auto, tutti con il nome di una contea inglese, prodotti fra il 1947 e il 1967 dall’omonima casa produttrice: la Austin Motor Company, fondata nel 1905 e divenuta nel 1952 British Motor Corporation.
1947-1952 Austin A40 Dorset e Devon
I primi due modelli di Austin A40, nel primo quinquennio a partire dal 1947, furono la Austin A40 Dorset, una berlina a due porte e la Austin A40 Devon, berlina a 4 porte
1950-1953 Austin A40 Sports
Nata come versione cabriolet sulla base dei due modelli precedenti, quest'auto, con carrozzeria in alluminio, era, più che un modello sportivo, un modello turismo. La Austin A40 Sports fu il risultato della collaborazione con la Jensen Motors, con un telaio che potesse accogliere la meccanica della Devon. La Austin A40 Sports aveva un motore 1,2 L con carburatore a doppio corpo (4 cilindri in linea e 46 CV) e cambio manuale a 4 rapporti. Della Austin A40 Sports furono prodotte due serie: la GD2 Series e la GD3 Series che si differenziavano per il posizionamento della leva del cambio.
1953-1954 Austin A40 Somerset
Lanciata sul mercato come berlina e poi anche in versione cabriolet, la Austin A40 Somerset era abbastanza simile alla Devon nel telaio, nel motore a 4 cilindri in linea a valvole in testa e cambio manuale montato sul piantone dello sterzo.
1954-1956 Austin A40 Cambridge
Di linea più morbida, la Austin A40 Cambrige, berlina quattro porte, si distinse per un design decisamente più moderno costituito da parafanghi integrati e calandra sviluppantesi per tutta la lunghezza del frontale. Il motore era a quattro cilindri in linea a valvole in testa (cilindrata 1,2 L) e il cambio a quattro velocità con leva posizionata sul piantone dello sterzo. Una innovazione tecnica era costituita dalle sospensioni indipendenti dell’aventreno rispetto a quelle del retrotreno.
1958-19567 Austin A40 Farina
Rinata dalle ceneri della Austin A30/35, la Austin A40 Farina venne ridisegnata da Pininfarina, che rinnovò totalmente la carrozzeria. Il risultato fu un’originale Hatchback a 2 porte, robusta, abitabile ed elegante. La meccanica del motore rimase quella tradizionale: trazione posteriore, motore anteriore longitudinale, freni a tamburo.
L’Innocenti A40
Nel 1959 l’italiana Innocenti, che produceva tubi in acciaio e scooter, stipulò un accordo con la British Motor Corporation per la realizzazione di una nuova utilitaria: la A40, che venne presentata nel 1960 uguale a quella inglese. Negli anni seguenti e fino al 1967, l’Innocenti lanciò la A40 Combinata, con portellone posteriore e la A40 S a due varianti di carrozzeria: la berlina e la Countryman.
Risultati della ricerca

1952 | Austin A 40 Sports
1952 Austin A40 Sport Convertibe '52
Riferimenti all'annuncio "Austin A 40" di Classic Trader
Di seguito troverai annunci relativi alla tua ricerca che non sono più disponibili su Classic Trader. Utilizza queste informazioni per ottenere una panoramica sulla disponibilità, le tendenze di valore e i prezzi attuali di una "Austin A 40" e fare una scelta d'acquisto più informata.

1962 | Austin A 40 Farina
Innocenti - Austin A40 S - NO RESERVE - 1962

1952 | Austin A 40 Sports
1952 Austin A40 Sport Convertibe '52

1967 | Austin A 40 Farina Countryman
Tuned and Track Prepared Giant Killer

1952 | Austin A 40 Sports
Austin-A40 Sports convertible

1963 | Austin A 40 Farina Countryman
Restored - Many Spares - 5-speed Box

1948 | Austin A 40 Devon
Austin - A40 - 1948

1953 | Austin A 40 Sports
Austin A40 Sport

1964 | Austin A 40 Farina Countryman
1964 Austin A40 Farina MKII Saloon

1948 | Austin A 40 Devon
Austin A40 1948

1952 | Austin A 40 Sports
LHD - Jensen Built Rarity. Upgraded to 1500cc

1954 | Austin A 40 Somerset

1959 | Austin A 40 Farina Countryman
Austin A40 Farina
