|

Rover 80 d'epoca in vendita

La Rover 80 è una vettura appartenente alla gamma di successo P4. Il modello è rimasto in produzione tra il 1959 e il 1962 ed era una berlina a quattro porte.

La storia della Rover 80

La Rover 80 ha costituito una delle ultime proposte appartenenti alla serie P4. Progettata dal britannico Gordon Rashford, la gamma era originariamente costituita da una sequenza di autoveicoli dalle dimensioni medie, capaci di abbinare un ottimo livello di sicurezza e buonissime prestazioni velocistiche. Ognuna delle automobili era caratterizzata da un motore anteriore ed una trazione posteriore. Dopo la fine della produzione degli esemplari 75, 60, 90, 75 Mark II, 105R e 105S, il marchio britannico ha scelto di mettere in circolazione la Rover 80 insieme alla 100. La produzione si limitò soltanto a questi due ultimi modelli e durò per quattro anni. L'obiettivo era quello di rilanciare una serie di automobili che non stava vivendo un buon momento, in quanto stava ormai per essere considerata obsoleta da buona parte dei potenziali acquirenti.

Rover 80, le caratteristiche tecniche della vettura

La Rover 80 apparve in listino a partire dal 24 ottobre del 1959 e, come già accennato, uscì in contemporanea con la Rover 100. Essa puntava molto su un motore da quattro cilindri allineati, con una cilindrata di 2,3 litri. La Rover 80 era così in grado di sprigionare una potenza sull'asfalto di 80 cavalli, corredata da una velocità massima capace di raggiungere i 137 chilometri orari. Il modello sfiorava i 100 chilometri all'ora da fermo in circa 22 secondi e consumava 12 litri ogni cento chilometri di percorrenza. Tra le altre soluzioni adottate sulla Rover 80, vanno menzionati i freni a disco anteriori targati Girling, la possibilità di un cambio automatico a quattro rapporti, l'utilizzo di gomme più larghe e diversi optional tecnologici per quel periodo, come i sedili anteriori a divanetto e la radio.

La fine della produzione della Rover 80

Nonostante tutte queste caratteristiche tecniche molto interessanti, la Rover 80 non riuscì ad ottenere il successo sperato. Il 1962 fu l'anno della rimozione dal mercato insieme alla 100, con un totale di meno di 6000 esemplari venduti. Al posto della Rover 80 entrò in produzione la Rover P4 95/110, che rimase in listino tra il 1962 e il 1964 senza lasciare molte tracce. In seguito quest'ultimo modello, la gamma P4 scomparve definitivamente dalla circolazione dopo quindici anni di vetture interessanti e fu sostituita dalla P6.

Risultati della ricerca

Attualmente non ci sono annunci corrispondenti alla tua ricerca.

Crea un avviso di ricerca

Venga notificato non appena viene pubblicato un annuncio che corrisponde ai tuoi filtri di ricerca.

Crea annuncio

Ha un Rover 80 che vuole vendere? Allora crea un annuncio ora.

Crea annuncio

Riferimenti all'annuncio "Rover 80" di Classic Trader

Di seguito troverai annunci relativi alla tua ricerca che non sono più disponibili su Classic Trader. Utilizza queste informazioni per ottenere una panoramica sulla disponibilità, le tendenze di valore e i prezzi attuali di una "Rover 80" e fare una scelta d'acquisto più informata.

L'inserzione è scaduta
Immagine 1/5 di Rover 80 (1962)

1962 | Rover 80

8.087 €9 anni fa
🇬🇧
Venditore

Crea un avviso di ricerca

Venga notificato non appena viene pubblicato un annuncio che corrisponde ai tuoi filtri di ricerca.

Crea annuncio

Ha un Rover 80 che vuole vendere? Allora crea un annuncio ora.

Crea annuncio