Renault R 30 d'epoca in vendita
La Renault R30 fu un veicolo di segmento alto prodotto dall'omonima casa automobilistica tra il 1975 e il 1984.
Renault R30 - Le origini
La vettura fu lanciata nel mercato con l'obiettivo di fornire un nuovo modello di fascia superiore che fosse in grado di rimpiazzare adeguatamente la berlina Frégate, la cui produzione era stata interrotta nel 1960. La Renault aveva già realizzato un nuovo modello deputato a sostituire la vecchia berlina, ossia la Renault 16, una vettura di fascia medio-alta che non era in grado di raggiungere i vertici stilistici della Frégate. La nuova Renault R30 nasceva dunque dall'esigenza di creare un veicolo che fosse in grado di rivaleggiare con la Frégate in termini di eleganza e lusso, pur non divenendone un'anonima copia. Per la progettazione del nuovo veicolo la Renault decise di associarsi alla Peugeot. L'auto fece il suo debutto al Salone di Ginevra nel 1975.
Adoperando come modello di partenza la Renault 16, venne realizzata un'automobile che montava un motore V6, noto anche con il nome di PRV. La Renault R30 fu il primo veicolo della casa produttrice a montare nel secondo dopoguerra un motore con un frazionamento superiore ai 4 cilindri. L'auto fu proposta in un'unica versione TS che presentava un design più semplice ed elegante rispetto a quello del modello precedente. L'assenza di materiali e finiture di pregio fu compensata dall'inserimento di sedili opzionali in pelle, dalla possibilità di tramutare i sedili anteriori in lettini, nonché dall'alto livello di sicurezza che l'auto garantiva ai suoi passeggeri. Il cambio manuale a 4 marce poteva essere sostituito da un cambio automatico e più costoso a 3 rapporti.
Renault R30 - Le fasi conclusive
Nonostante la visibilità conferitagli dall'apparizione in alcune pellicole di successo come L'Affaire Farewell del 2009 l'auto non conobbe un grande successo di vendite, penalizzata in questo anche dalla crisi petrolifera del 1973 e da uno rapporto tra velocità e consumo non proprio ottimale. La carrozzeria 2 volumi a 5 porte inoltre non era in armonia con una vettura di fascia alta come la Renault R30.
Nel 1976 fu realizzata una versione più economica della Renault R30, ossia la 20, un veicolo con motori a 4 cilindri che presentava un design più semplificato nel frontale. L'anno successivo il motore della Renault R30 subì delle modifiche che fecero diminuire i consumi e con essi anche la potenza della vettura. Nel 1979 fu lanciata la versione R30 TX contraddistinta dalla presenza di cerchi in lega di design e da un aumento di potenza. Nel 1981 la R30 Turbo D a gasolio sostituì la R30 TS a carburante. Nel 1984 venne interrotta la produzione della Renault R30 e al suo posto fu lanciata la Renault 25.
Suchergebnisse
Attualmente non ci sono annunci corrispondenti alla tua ricerca.
Crea un avviso di ricerca
Venga notificato non appena viene pubblicato un annuncio che corrisponde ai tuoi filtri di ricerca.
"Renault R 30" Inserats-Referenzen von Classic Trader
Im Folgenden finden Sie Inserate zu Ihrer Suche, die nicht mehr auf Classic Trader verfügbar sind. Für eine bessere Kaufentscheidung können Sie sich mit Hilfe dieser Informationen ein besseres Bild über Verfügbarkeit, Wertentwicklung und aktuellen Preis eines "Renault R 30" machen.
1983 | Renault R 30 TX
Renault R30 TX in Gold Wertgutachten Note 2 (1983)
Crea un avviso di ricerca
Venga notificato non appena viene pubblicato un annuncio che corrisponde ai tuoi filtri di ricerca.