- Automobile
- Porsche
- Porsche 936 (0 offerte)
Porsche 936 d'epoca in vendita
La Porsche 936, bolide di punta della casa tedesca negli anni Settanta, è stata uno dei più importanti modelli da competizione in gare come la 24 Ore di Le Mans.
Porsche 936 - Esordi e caratteristiche tecniche
La Porsche 936 è un’autovettura da competizione sportiva progettata e realizzata dall’ omonima azienda nel 1976. Si tratta di un particolare modello concepito per prendere parte ad importanti gare automobilistiche come la celebre 24 Ore di Le Mans ed il Campionato Mondiale sport prototipi. Un’automobile del genere viene definita ‘sport-prototipo’ ed è stata disegnata seguendo le linee guida dettate dalla FIA per il Gruppo 6. Da un punto di vista puramente meccanico la Porsche 936 è dotata di un telaio monoscocca in alluminio che si ispira a quello della Porsche 908 ma la caratteristica più evidente è un airbox sopra il posto di guida che ospita la presa d’aria dell’intercooler e quella del turbocompressore. Il motore della Porsche 936 è un 6 cilindri turbocompresso della potenza di 520 CV e proprio l’unità del propulsore subirà un importante sviluppo alla 24 Ore di Le Mans del 1977 quando si decide di sostituire il turbocompressore con due elementi più piccoli per incrementare la potenza fino a 540 CV. Nel 1978 si assiste poi ad una nuova evoluzione della Porsche 936 poiché si passa alla distribuzione a 4 valvole che permette di arrivare a 640 CV. Solo nel 1981 viene introdotto il motore nella versione Type-935/82 da 2.650 cm³ in grado di produrre una potenza di 620 CV.
Porsche 936 – Competizioni sportive e risultati
La Porsche 936 comincia la sua avventura nel mondo delle corse sportive nel 1976, anno del debutto nella ‘300 km del Nurburgring’ del 1976. Con questa macchina la casa automobilistica tedesca riuscirà anche a vincere il Campionato Mondiale Sportprototipi di quell’anno. Inoltre vincerà la 24 Ore di Le Mans del 1976, 1977 e 1981 mentre nel 1978 riuscirà comunque ad ottenere un ottimo risultato con un secondo posto. In realtà in seguito alla bruciante sconfitta patita nel 1979 si decide di mettere da parte questa vettura. Successivamente nel 1980 il pilota tedesco Reinhold Joest vuole gareggiare a Le Mans con una Porsche 936 ed ottiene il permesso dalla direzione gara. La macchina arriverà seconda al traguardo e sarà rinominata 936-004 nel 1982. In questo stesso anno la squadra Joest Racing ridisegna la Porsche 936 in versione coupé e anche la Kremer Racing propone un suo modello definito Kremer-Porsche CK5. In ogni caso la Porsche 936 parteciperà alla sua ultima gara nel 1986 con il Belga Team e concluderà al sesto posto dietro i modelli 956 e 962.
Risultati della ricerca
Attualmente non ci sono annunci corrispondenti alla tua ricerca.
Crea un avviso di ricerca
Venga notificato non appena viene pubblicato un annuncio che corrisponde ai tuoi filtri di ricerca.