|

Porsche 910 d'epoca in vendita

La Porsche 910, prototipo da competizione, venne prodotta tra il 1966 e il 1967 come evoluzione della Carrera 6, o Porsche 906. Si distinse per dimensioni, peso e cilindrata ridotte rispetto agli altri modelli, ma anche per le significative prestazioni.

Porsche 910: storia della sua produzione

La Porsche 910 esce dalla casa produttrice con interessanti novità rispetto ai modelli che l'hanno preceduta, primo fra tutti il montaggio di ruote in lega e non più in acciaio stampato, fissate peraltro con un unico dado centrale per velocizzare il cambio gomme. Il motore di due litri di cilindrata le assicurava velocità ed elevata manovrabilità. La linea era realizzata su un telaio a traliccio tubolare rivestito di vetroresina, la ruota di scorta era posizionata nel vano anteriore.

I modelli della Porsche 910

La Porsche 910 conobbe due varianti. La Porsche 910, era una berlinetta dotata di tettino asportabile per agevolare i piloti di alta statura, con un motore 6 cilindri boxer della capacità di 2 litri e propulsori a 8 cilindri. Un secondo modello era la Porsche 910 Bergspyder, con abitacolo proteso in avanti e un serbatoio pressurizzato di 15 litri, accorgimenti volti ad alleggerirne il peso e dotarla di versatilità e manovrabilità elevata. La Porsche 910 risultò particolarmente versatile per affrontare gare su percorsi di montagna, infatti disputò il Campionato Europeo della Montagna nel 1967.

La storia su pista della Porsche 910

Per la prima volta nel Campionato Mondiale delle Marche del 1967 una Porsche 910 si schiera in pista con uno staff tecnico prestigioso affidata a tecnici del calibro di Hans Metzger, Ferry Piech e Helmut Bott. La prima gara ufficiale fu disputata in occasione della famosa 24 ore Daytona, dove si classificò come prima tra i prototipi e al quarto posto assoluto dopo la Ferrari. Seguirono gare in cui la Porsche 910 colse l'entusiasmo degli amatori: alla 1000 km del Nurburgring vinse con un sei cilindri; alla 24 ore di Le Mans ottenne il sesto posto, nel Circuito del Mugello si piazzò tra i primi tre posti assoluti. La versione Bergspyder venne progettata per il Campionato Europeo della Montagna, leggera grazie al telaio in alluminio, risultò imbattibile. Ottenne il titolo europeo il pilota Gerahard Mitter. Il 1968 fu l'anno del Gran Premio del Mugello, guidata da Joseph Siffert. Il declino della Porsche 910 cominciò a registrarsi quando la produzione non fu più seguita dalla Porsche ma da privati, pur mantenendo le caratteristiche peculiari non conseguì traguardi di rilievo.

Zoekresultaten

Attualmente non ci sono annunci corrispondenti alla tua ricerca.

Crea un avviso di ricerca

Venga notificato non appena viene pubblicato un annuncio che corrisponde ai tuoi filtri di ricerca.

Crea annuncio

Ha un Porsche 910 che vuole vendere? Allora crea un annuncio ora.

Crea annuncio