|

Maserati Karif d'epoca in vendita

La Maserati Karif, coupé sportivo prodotto in soli 221 esemplari tra il 1988 e il 1992, combina lusso e prestazioni in una carrozzeria compatta firmata Zagato e spinta da un V6 biturbo da 2,8 litri, rendendola un modello esclusivo dedicato agli appassionati di vetture italiane rare.

Leggi di più

Risultati della ricerca

Immagine 1/16 di Maserati Karif (1989)
1 / 17

1989 | Maserati Karif

Der besondere und Exklusive 80s Classic Oldtimer. Frisch ab MFK und grossem Service neuen Reifen usw. Ready to Go - Fahrzeug aus erster Hand.

38.095 €
🇨🇭
Venditore
Mostra il veicolo

Riferimenti all'annuncio "Maserati Karif" di Classic Trader

Di seguito troverai annunci relativi alla tua ricerca che non sono più disponibili su Classic Trader. Utilizza queste informazioni per ottenere una panoramica sulla disponibilità, le tendenze di valore e i prezzi attuali di una "Maserati Karif" e fare una scelta d'acquisto più informata.

L'inserzione è scaduta
Immagine 1/7 di Maserati Karif (1989)

1989 | Maserati Karif

Maserati - Karif - 1989

Prezzo su richiestaanno scorso
🇳🇱
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/8 di Maserati Karif (1992)

1992 | Maserati Karif

One Of Only 25 RHD Cars Produced

20.348 €2 anni fa
🇬🇧
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/17 di Maserati Karif (1990)

1990 | Maserati Karif

Maserati Karif

Prezzo su richiesta2 anni fa
🇬🇧
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/26 di Maserati Karif (1989)

1989 | Maserati Karif

No 35 of 221, history

34.900 €2 anni fa
🇦🇹
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/14 di Maserati Karif (1989)

1989 | Maserati Karif

Maserati Karif

Prezzo su richiesta3 anni fa
🇬🇧
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/8 di Maserati Karif (1989)

1989 | Maserati Karif

Lovely Example of this Rare Classic

28.261 €4 anni fa
🇬🇧
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/7 di Maserati Karif (1989)

1989 | Maserati Karif

38.600 €4 anni fa
🇦🇹
Privato
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/4 di Maserati Karif (1989)

1989 | Maserati Karif

Zu finden auf der Classic Expo Salzburg 2021, Halle 6

42.025 €4 anni fa
🇦🇹
Privato
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/9 di Maserati Karif (1990)

1990 | Maserati Karif

18.000 €4 anni fa
🇳🇱
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/9 di Maserati Karif (1991)

1991 | Maserati Karif

28.600 €5 anni fa
🇳🇱
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/18 di Maserati Karif (1988)

1988 | Maserati Karif

Karif eine Seltenheit der Biturbo-Geschichte die Nr.-10 von 221 produzierten.

26.119 €9 anni fa
🇨🇭
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/22 di Maserati Karif (1990)

1990 | Maserati Karif

An absolut rarity

38.000 €9 anni fa
🇫🇷
Venditore

Introduzione e storia della Maserati Karif

La Maserati Karif rappresenta una delle più affascinanti incursioni della casa modenese negli anni Ottanta nel segmento delle coupé sportive compatte. Il suo debutto avvenne al Salone di Ginevra del 1988, dove fu presentata come l’erede spirituale della Biturbo con l’obiettivo di riconquistare l’interesse degli appassionati verso il marchio. Il nome Karif si inserisce nella tradizione Maserati di battezzare i modelli con il nome di venti, evocando il vento caldo proveniente dal golfo di Aden. Nonostante l’attenzione suscitata durante la presentazione, il pubblico e la stampa accolsero il modello con tiepido entusiasmo, riflesso nella produzione estremamente limitata a 221 unità. La vettura si distingue oggi per la sua rarità assoluta nel panorama dei coupé italiani di fine secolo.

Storia della serie Maserati Karif

La Karif nasce come evoluzione della piattaforma Biturbo, sfruttando in particolare il telaio a passo corto del Biturbo Spyder realizzato da Zagato. L’obiettivo era proporre una coupé compatta che unisse le raffinate lavorazioni artigianali degli interni Maserati all’agilità e alla sportività di una piccola granturismo. Preceduta dai Biturbo coupé degli anni Ottanta, la Karif ha rappresentato un’alternativa più esclusiva in un periodo di sperimentazioni tecniche e stilistiche per Maserati sotto la guida di Alejandro de Tomaso. Dopo la fine della produzione nel 1992, la Karif non ebbe una sostituta diretta ma lasciò il segno come uno dei modelli a tiratura più limitata nella storia del marchio.

Caratteristiche peculiari della Maserati Karif

La Karif unisce una configurazione a due porte di impronta sportiva ad interni raffinati, impreziositi da pelli di qualità e radica. Il motore V6 biturbo da 2,8 litri, posizionato anteriormente, garantisce una potenza di circa 285 CV, permettendo di raggiungere velocità di punta di 255 km/h. Il telaio corto, ripreso dal Biturbo Spyder Zagato, favorisce la maneggevolezza, qualità apprezzata dagli amanti della guida dinamica. I dettagli di design curati, le dimensioni compatte e la produzione limitata ne accrescono la desiderabilità tra i cultori di Maserati.

Dati tecnici Maserati Karif

Edizioni speciali e serie da collezione

La Maserati Karif non fu proposta in versioni speciali ufficiali. Tuttavia, ogni esemplare rappresenta una vera rarità per la sua produzione limitata a soli 221 esemplari ed elementi personalizzati, rendendo di fatto ogni Karif un pezzo unico agli occhi dei collezionisti.

Punti deboli e manutenzione

Non sono stati segnalati punti deboli specifici riconosciuti in modo ricorrente per la Maserati Karif nei dati a disposizione. Si raccomanda comunque particolare attenzione all’impianto elettronico e alla corretta manutenzione del motore biturbo, per via della complessità tecnica tipica delle Maserati del periodo.

Motore, prestazioni e comportamento dinamico

Il V6 biturbo da 2,8 litri, con i suoi circa 285 CV, conferisce alla Karif eccellenti capacità di accelerazione e velocità massima di 255 km/h. La trasmissione manuale ZF a 5 marce favorisce un’esperienza di guida diretta e coinvolgente. Grazie alla struttura compatta, il feeling di guida è preciso, ideale sia per la guida sportiva sia per spostamenti più rilassati. La trazione posteriore contribuisce a un comportamento bilanciato nelle curve, una caratteristica distintiva rispetto alle rivali coeve Ford alla Porsche 911 Turbo e Ferrari 308. Il principale modello disponibile è la Maserati Karif in configurazione coupé a 2+2 posti, equipaggiata con il V6 biturbo e cambio manuale, considerato quello preferito dagli appassionati per il rapporto tra prestazioni ed esclusività.

Interni, comfort, esterni e design

La firma di Zagato sulla carrozzeria affida alla Karif linee nette ma compatte, modernizzando la base Biturbo. L’abitacolo presenta finiture in pelle pregiata e inserti in radica, con attenzione ai dettagli tipica di Maserati. La configurazione interna, anche se catalogata come 2+2, risulta ottimale per due adulti più due passeggeri occasionali. Non mancano accessori di gamma superiore, come climatizzatore e stereo di qualità, e colorazioni ricercate, spesso personalizzabili durante la fase di ordine. L’immagine esterna risulta sempre distintiva grazie a proporzioni raccolte e sbalzi corti.

Altre informazioni rilevanti

Ogni Maserati Karif è stata prodotta a Modena. L’auto può essere immatricolata come veicolo storico e, per via del ridotto numero di esemplari, la disponibilità sul mercato dell’usato è estremamente limitata.

Sintesi sulla Maserati Karif

La Maserati Karif si distingue per la sua esclusività, linea compatta firmata Zagato e l’accoppiamento di lusso e prestazioni. Prodotta in appena 221 unità, rappresenta una scelta di nicchia nel panorama delle coupé italiane, destinata a chi apprezza la combinazione di artigianalità, motorizzazione biturbo, interni ricercati e storia Maserati degli anni Ottanta. La produzione limitata e il carattere distintivo ne fanno un oggetto di interesse per un pubblico esigente e conoscitore.