Ford Ranchero d'epoca in vendita
Ford Ranchero: il primo pick up Ford prodotto nel secondo dopoguerra e che fece appassionare anche Elvis Presley.
Ford Ranchero - La storia
Prodotto tra il 1957 e il 1979, il Ford Ranchero è stato uno dei primi pick up realizzati da Ford Motor Company e che ha aperto la strada a questo genere di veicoli, tanto popolari soprattutto negli Stati Uniti. Si tratta di un modello destinato specialmente al mercato USA, ma che ha avuto notevole influenza anche sui mercati europei. I primi modelli di Ford Ranchero si caratterizzavano dal fatto che si trattassero di berline a cui era stato collegato un box appena dietro al sedile del guidatore. Con il tempo e con gli interventi successivi, è divenuto un tipo di automobile che ha saputo coniugare in sé l'utilità di un camioncino con l'eleganza di una berlina. Il pick up Ford Ranchero è stato esportato principalmente in Argentina e Cuba. Oggi, rientra a tutti gli effetti tra i modelli di auto da collezione e vale la pena sottolineare il fatto che anche Elvis Presley, il re del rock, considerasse questo modello tra le sue auto preferite.
Ford Ranchero - Versioni prodotte
Durante il periodo di produzione (1957-1979) del Ford Ranchero furono realizzate varie versioni. La prima linea del 1957/1959 aveva una piattaforma posteriore abbastanza imponente, dato che era un veicolo destinato specialmente agli agricoltori. Presentava però molti accessori di un altro modello Ford, la Ford Fairlane, tra cui il motore 5,8 L Thunderbird Special, la doppia verniciatura e modanature in acciaio. Nella versione 1969/1966 invece, il pick up Ford Ranchero subisce un restyling. Infatti viene ridotta la piattaforma posteriore (ispirandosi a quella della Ford Falcon), il tutto viene reso più leggero e supportava le motorizzazioni 2,4 L 6 cilindri e 4,3 L V8. Con la produzione del 1967, la piattaforma viene di nuovo aumentata, ma al contempo il veicolo ha assunto forme più lineari e pulite, molto gradite alla clientela dell'epoca. Inoltre presentava motori sia da 3,3 L 6 cilindri che da 6,4 L FE V8. Nelle ultime tre versioni (1968/1971, 1972/1976 e 1977/1979), il Ford Ranchero fu oggetto di diverse modifiche; infatti, sulla base del modello Ford Torino, ne uscì rinnovata la piattaforma e la calandra nonché furono apportati optional che ne aumentarono prestazioni e potenza. La produzione di Ford Ranchero cessò definitivamente nel 1979, periodo in cui le nuove politiche in tema di emissioni e carburanti fecero sì che tali pick up venissero accantonati a favore invece di modelli più piccoli e innovativi, come l'Hummer H1. Nonostante ciò, il Ford Ranchero rimane ancora oggi uno dei modelli più iconici dell'America anni 60.
Suchergebnisse

1970 | Ford Ranchero GT
Ford Ranchero GT 351 Cleveland V8 Gran Torino
Riferimenti all'annuncio "Ford Ranchero" di Classic Trader
Di seguito troverai annunci relativi alla tua ricerca che non sono più disponibili su Classic Trader. Utilizza queste informazioni per ottenere una panoramica sulla disponibilità, le tendenze di valore e i prezzi attuali di una "Ford Ranchero" e fare una scelta d'acquisto più informata.
1964 | Ford Ranchero
Top Zustand, Voll Fahrbereit, V8, James Bond Goldfinger
1968 | Ford Ranchero
Ford USA - Ranchero - 1968
1973 | Ford Ranchero GT
1979 | Ford Ranchero
Ford Ranchero 500 351cu 5.8L Ebay Auktion bis 24.11.
1975 | Ford Ranchero
45 Jahre lang in den USA, Arizona & Nevada, betrieben. Wagen ungeschweisst.
1979 | Ford Ranchero
Ford Ranchero 500 351cu 5.8L V8 California
1967 | Ford Ranchero
Cool Pick-Up - Ready for the Summer
1975 | Ford Ranchero
Ford RANCHERO 1975
1974 | Ford Ranchero
FORD
1976 | Ford Ranchero
FORD RANCHERO GT 500 ANNO 1976 | TOTALMENTE RESTAURATA|
1965 | Ford Ranchero
Ford Ranchero
1976 | Ford Ranchero GT
FORD RANCHERO GT 500 ANNO 1976 | TOTALMENTE RESTAURATA|
1976 | Ford Ranchero
FORD RANCHERO GT 500 ANNO 1976 | TOTALMENTE RESTAURATA|
