- Car
- Alfa Romeo
- Alfa Romeo 40-60 HP (0 offers)
Alfa Romeo 40-60 HP d'epoca in vendita
L'Alfa Romeo 40-60 HP è un modello della casa automobilistica ALFA, in seguito diventata Alfa Romeo, prodotta dal 1913 al 1922.
Alfa Romeo 40-60 HP - Il marchio
L'Alfa Romeo è una delle più importanti aziende automobilistiche italiane, fondata a Milano nel 1910. Originariamente il nome scelto fu ALFA, da Anonima Lombarda Fabbrica Automobili; solo nel 1918 divenne la famosa Alfa Romeo in seguito all'entrata in direzione di Nicola Romeo, nel periodo bellico infatti la casa automobilistica entrò in una profonda crisi finanziaria perché incapace di produrre risorse belliche. Nicola Romeo interruppe momentaneamente la produzione automobilistica concentrandosi sui prodotti bellici fino alla fine della guerra. Il primo modello Alfa 15-20 HP proposto nel periodo prebellico venne ripreso e riproposto ma a causa di alcuni problemi organizzativi e della scarsa connessione della rete concessionaria nazionale, gli affari peggiorarono fino al fallimento finanziario della Società che venne controllata dallo Stato fino al 1986, anno in cui venne acquisita dalla Fiat (fino all'ultimo in duello con la Ford).
Alfa Romeo 40-60 HP - L'auto
L'Alfa Romeo 40-60 HP è stata progettata da Giuseppe Merosi, noto progettista piacentino, con il proposito di evolvere il precedente modello Alfa 24 HP. La progettazione dura due anni e l'Alfa Romeo 40-60 HP viene messa in commercio nel 1913. L'autovettura montava un motore 4 cilindri da 6.082 cm3 (una cilindrata enorme per l'epoca) e 70 cavalli di potenza, questi ultimi potenziati fino a 82 nella versione 40-60 HP da corsa. Raggiungeva i 125 km/h (150 km/h nella versione torpedo). Il motore era anteriore con trazione posteriore, il cambio manuale a 4 marce. L'auto era disponibile come berlina, roadster o torpedo e il suo costo si aggirava intorno alle 16.000 lire. Molto amata per il suo design accattivante e per la potenza del suo motore, l' Alfa Romeo 40-60 HP ebbe da subito un gran successo.
Il modello dell'Alfa Romeo 40-60 HP venne riproposta in versione corsa e presentata alla competizione di Parma-Poggio di Berceto del 1913; guidata da Nino Franchini si piazzò seconda in classifica generale e prima nella sua categoria. L'anno successivo Giuseppe Campari bissò il successo, confermando l'estremo valore di questa autovettura. Altri successi seguirono intorno agli anni '20 tra cui la vittoria al Mugello e alla competizione Targa Florio.
Alfa Romeo 40-60 HP - La fine
La fine dell'Alfa Romeo 40-60 HP avviene nel 1921 quando il progettista Giuseppe Merosi ideò un modello lussuoso e migliorato del precedente, la 40-60 HP era infatti considerata obsoleta ormai; inoltre il mercato cominciava ad interessarsi fortemente ai modelli Rolls-Royce, ciò spinse l'azienda a muoversi verso modelli più grandi e possenti. Così nacque l'Alfa Romeo G1, la più grande autovettura al tempo. Fu proprio lei a spodestare la 40-60 HP dal suo trono.
Search results
Attualmente non ci sono annunci corrispondenti alla tua ricerca.
Crea un avviso di ricerca
Venga notificato non appena viene pubblicato un annuncio che corrisponde ai tuoi filtri di ricerca.
Crea annuncio
Ha un Alfa Romeo 40-60 HP che vuole vendere? Allora crea un annuncio ora.
Crea annuncio