|

Alfa Romeo 20-30 HP d'epoca in vendita

L'Alfa Romeo 20-30 HP fu una vettura realizzata dal costruttore italiano Alfa Romeo. La produzione fu portata avanti per soli due anni, a partire dal 1920 fino al 1922. Furono assemblati 124 esemplari di Alfa Romeo 20-30 HP, compresa una versione riservata alle competizioni su pista.

Alfa Romeo 20-30 HP - La storia

La Alfa Romeo 20-30 HP detiene un primato particolarmente importante per la casa: si tratta infatti della prima vettura in assoluto (considerando esclusivamente gli allestimenti stradali) prodotta sotto l'amministrazione del marchio. La realizzazione del modello Alfa Romeo 20-30 HP avvenne successivamente alla prima guerra mondiale: le fabbriche, infatti, dopo l'impiego come fornitori di motori aeronautici, attrezzatura bellica e munizioni, furono riconvertite per l'assemblaggio di automobili. Di fronte a questa possibilità, l'imprenditore e ingegnere meccanico Nicola Romeo non perse l'occasione di riportare alla fama un nome storico e di enorme successo, quello dell'Alfa. Nacque così l'Alfa Romeo, e il primo modello prese il nome di Alfa Romeo 20-30 HP, sigla che, a dispetto di quanto si creda, non fu dettata sulla base delle caratteristiche tecniche proprie del veicolo. Prodotta nello Stabilimento del Portello a Milano, la Alfa Romeo 20-30 HP sostituì un modello commercializzato con il marchio ALFA, precisamente la 24 HP.

Alfa Romeo 20-30 HP - La meccanica

La Alfa Romeo 20-30 HP fu equipaggiata con un propulsore da quattro cilindri, orientati secondo una disposizione in linea, con una cilindrata complessiva di 4.084 cm³. Il motore fu posizionato anteriormente, e trasmetteva la rotazione verso l'asse posteriore. La potenza massima registrata fu di 49 cavalli. I dati noti a proposito del motore sono rari, ma si ha la certezza sull'alesaggio (pari a 100 mm) e sulla corsa, di 130 mm. Le marce furono quattro, un valore notevole in relazione al periodo storico di appartenenza. Il passo (la distanza misurata tra i due assi) fu di 3.200 mm. Sulla base dei dati ufficiali, la velocità più elevata mai raggiunta da un esemplare di Alfa Romeo 20-30 HP fu di 115 chilometri orari.

Alfa Romeo 20-30 HP - L'estetica

Il progettista dell'Alfa Romeo 20-30 HP fu Giuseppe Merosi, all'epoca poco più che quarantenne, noto per le numerose collaborazioni con la casa. La carrozzeria fu offerta in versione torpedo, quindi scoperta, e berlina, con un tetto in tela. Non mancò una variante con tetto rigido, più avvolgente e più protettivo nei confronti dell'abitacolo. L'uso di parafanghi pronunciati e fari arrotondati rese la vettura in linea con gli standard degli anni venti. I cerchi furono in lega o piatti; l'uso dei raggi per le ruote non risultò ancora consolidato. Le due ruote di scorta laterali furono disponibili solo per alcuni esemplari.

Suchergebnisse

Attualmente non ci sono annunci corrispondenti alla tua ricerca.

Crea un avviso di ricerca

Venga notificato non appena viene pubblicato un annuncio che corrisponde ai tuoi filtri di ricerca.

Crea annuncio

Ha un Alfa Romeo 20-30 HP che vuole vendere? Allora crea un annuncio ora.

Crea annuncio