|

BMW Z4 auto d’epoca in vendita

La BMW Z4 si distingue tra gli amanti delle roadster per il carattere sportivo ed il design filo-tedesco. Disponibile sia in versione roadster che coupé, il modello unisce piacere di guida puro, motori a sei cilindri in linea e dotazioni tecniche avanzate. La Z4 ha saputo trasmettere innovazione, stile e prestazioni tra le youngtimer più interessanti sul mercato.

Leggi di più

Risultati della ricerca

Immagine 1/20 di BMW Z4 Coupé 3.0si (2006)
1 / 20
Perizia
26.950 €
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/50 di BMW Z4 sDrive23i "1000 Miglia" (2013)
1 / 50

2013 | BMW Z4 sDrive23i "1000 Miglia"

BMW Z4 23i sDrive Mille Miglia "Limited Edition No.30 of 99" In honor of the 70th anniversary of the brand's victory in the Mille Miglia, Limited edition of 99 examples built, Invoices (booklets) available from day one, Fully BMW dealer maintained - Last service in January 2025, Presented in "Frozen Polaris Silver" and leather Kansas/black, Thoughtfully equipped with M-Sport packages, In exquisite condition,

34.950 €
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/33 di BMW Z4 sDrive20i (2020)
1 / 33

2020 | BMW Z4 sDrive20i

Roadster sDrive20i

39.950 €
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/50 di BMW Z4 sDrive23i (2009)
1 / 50

2009 | BMW Z4 sDrive23i

BMW Z4 Roadster sDrive23i Automaat

19.900 €
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/50 di BMW Z4 sDrive23i (2010)
1 / 50

2010 | BMW Z4 sDrive23i

BMW Z4 Roadster sDrive23i

18.900 €
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/15 di BMW Z4 GT3 (2012)
1 / 15

2012 | BMW Z4 GT3

Z4 GT3 - EX-VDS / TEAM BRAZIL WORKS ENTRY

Prezzo su richiesta
🇬🇧
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/50 di BMW Z4 2.5i (2004)
1 / 50

2004 | BMW Z4 2.5i

BMW Z4 Roadster 2.5i Automaat

14.900 €
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/50 di BMW Z4 2.2i (2004)
1 / 50

2004 | BMW Z4 2.2i

BMW Z4 Roadster 2.2i Pure

12.900 €
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/50 di BMW Z4 2.5i (2003)
1 / 50

2003 | BMW Z4 2.5i

BMW Z4 Roadster 2.5i .

12.900 €
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo

Riferimenti all'annuncio "BMW Z4" di Classic Trader

Di seguito troverai annunci relativi alla tua ricerca che non sono più disponibili su Classic Trader. Utilizza queste informazioni per ottenere una panoramica sulla disponibilità, le tendenze di valore e i prezzi attuali di una "BMW Z4" e fare una scelta d'acquisto più informata.

L'inserzione è scaduta
Immagine 1/24 di BMW Z4 sDrive18i (2013)

2013 | BMW Z4 sDrive18i

Roadster sDrive18i High Executive

17.950 €mese scorso
🇳🇱
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/29 di BMW Z4 Coupé 3.0si (2007)

2007 | BMW Z4 Coupé 3.0si

Coupé 3.0si Executive

27.950 €2 mesi fa
🇳🇱
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/38 di BMW Z4 sDrive28i (1997)
Conversione/SpecialeRicreazione

1997 | BMW Z4 sDrive28i

1997 275 Z Series

Prezzo su richiesta2 mesi fa
🇬🇧
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/18 di BMW Z4 2.2i (2004)

2004 | BMW Z4 2.2i

BMW Z4 2.2 Roadster

5.999 €3 mesi fa
🇬🇧
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/50 di BMW Z4 3.0i (2005)

2005 | BMW Z4 3.0i

2005 BMW Z4

Prezzo su richiesta3 mesi fa
🇬🇧
Venditore

Storia e origini della BMW Z4

Con il lancio nel 2002 la BMW Z4 ha segnato il passaggio dalla Z3 ad una nuova era di roadster, introducendo linee tese e soluzioni tecniche moderne. La Z4 fu prodotta inizialmente nello stabilimento americano di Spartanburg, in South Carolina, una scelta che simboleggiava la volontà di BMW di espandersi oltre il mercato europeo. La prima generazione (E85 roadster, E86 coupé) nacque dalla matita di Anders Warming e sotto la supervisione di Chris Bangle, introducendo una carrozzeria più rigida e un design muscoloso. Proprio questo look, completato dalla trazione posteriore e da motori sei cilindri apprezzatissimi, la rese subito una scelta riconoscibile tra le spider di segmento medio-alto. La seconda generazione, a partire dal 2009 (E89), tornò in Germania e inaugurò il tetto rigido retraibile automatico, fondendo il meglio del coupé e della cabrio. Oltre a innovazioni stilistiche, la Z4 fu protagonista di numerosi riconoscimenti internazionali come il Design of the Year Award e il Red Dot Design Award.

Evoluzione dei modelli BMW Z4

La Z4 nasce nel 2002 per affiancare e poi sostituire la Z3, seguendo la tradizione BMW delle roadster sportive. La prima serie E85/E86 si caratterizza per motorizzazioni a sei cilindri, telaio irrigidito e una gamma di versioni, comprese le potenti M Roadster e M Coupé con l’unità S54 da 343 CV. Nel 2006 debutta la coupé E86 con tetto fisso e linea fastback. Dal 2009 la seconda generazione E89 propone un hardtop retraibile elettricamente e si orienta su motori turbo da quattro e sei cilindri. Evoluzioni minori portano nel 2011 il ritorno di un quattro cilindri turbo. L’ultima generazione G29 (dal 2018) si distingue per l’uso di tecnologie moderne, una gamma completamente turbo e collaborazioni tecniche internazionali.

Punti di forza e dati sulla BMW Z4

La BMW Z4 è apprezzata per la combinazione fra guida coinvolgente, motori prestazionali e stile deciso. Il passaggio dal soft top alla capote rigida retrattile nella E89 estende la fruibilità in tutte le stagioni. Gli interni sportivi, con sedili avvolgenti e materiali di qualità, esprimono il tipico DNA BMW. Sistemi di sospensioni e assetto sportivo, in abbinamento al M Sportpaket, garantiscono reattività e precisione egregie. Per gli appassionati di design, gli esemplari delle prime serie E85/E86 conservano il fascino delle vere roadster tedesche.

Dati tecnici

Serie speciali e modelli da collezione

Spiccano le versioni Z4 M Roadster e M Coupé (E85/E86), prodotte in numeri contenuti e spinte dal 3.2 litri S54 da 343 CV, capaci di 0-100 km/h in circa 5 secondi e velocità autolimitata a 250 km/h. Da segnalare anche la collaborazione Alpina (versione Z4 Roadster V8 4.6 e Z4 Roadster 3.4 S) e le versioni sDrive35is, famose per la brillantezza del 3.0 biturbo. Allestimenti speciali con vernici e interni dedicati rendono alcuni esemplari ambiti tra i puristi del segmento.

Motori, prestazioni e comportamento su strada

I motori sei cilindri BMW rappresentano un punto di riferimento per elasticità, erogazione e sound. La versione M con 343 CV (S54) regala una spinta corposa su tutto l’arco di giri, mentre la maggior parte delle versioni standard spicca per la linearità e la reattività. Le versioni con sospensioni M Sportpaket o assetti dedicati garantiscono grande aderenza, risposta diretta e un’esperienza di guida genuina, senza filtri elettronici invadenti. La presenza di trazione posteriore, distribuzione dei pesi 50:50 e telaio irrigidito ne fanno una delle roadster più dinamiche sul panorama europeo. - Z4 E85 3.0i/3.0si: Motore sei cilindri, ottimo compromesso tra comfort e dinamismo.

  • Z4 M Roadster/Coupé (E85/E86): Esemplari rari, con il 3.2 S54 aspirato da 343 CV.
  • Z4 E89 sDrive35is: 3.0 biturbo, perfetto per chi cerca prestazioni elevate con cambio DKG.

Design: interni, comfort ed estetica

Ideata da Anders Warming e sotto l'influenza di Chris Bangle, la Z4 presenta linee tese, proporzioni allungate, cofano lungo e coda raccolta. I cerchi in lega fino a 19 pollici e le classiche colorazioni BMW come Saphirschwarz, Interlagos Blau, Imolarot sottolineano la sportività. Negli interni: largo uso di pelle e materiali tecnici, dettagli cromati o in alluminio, soluzioni come sedili sportivi M, volante multifunzione, strumentazione classica BMW. Ampia la disponibilità di pacchetti: M Sport, Comfort Plus, sistemi audio professionali, navigatore, sedili riscaldabili, luci bi-xeno, clima automatico e accessori pratici come windschott, sensori parcheggio e capote elettrica o rigida (E89). Quest'ultima garantisce isolamento acustico e termico superiore alle precedenti con tetto in tela.

Altre caratteristiche rilevanti

Versatilità di utilizzo (grazie a capote rigida elettrica nei modelli E89), ampia scelta di sistemi di sicurezza di ultima generazione, compatibilità con standard Euro 3–6 a seconda dell’anno. Buona la dotazione di comfort per uso anche quotidiano. L’ampio bagagliaio sui coupé (E86) la rende adatta a viaggi brevi.

In sintesi

La BMW Z4 si è evoluta in tre generazioni principali offrendo varianti roadster e coupé, con una gamma motori che privilegia la sportività BMW. Materiali pregiati, design esclusivo, ampia possibilità di personalizzazione e assetto coinvolgente la rendono una delle youngtimer più interessanti nel panorama delle sportive bavaresi. Le versioni E85/E86 sono particolarmente ricercate grazie alla guida coinvolgente e al valore storico per il marchio.