|

BMW Serie 7 d'epoca in vendita

Definita "ammiraglia tedesca", la prima BMW della Serie 7 si affacciò sul mercato automobilistico nel 1977, decretando il successo delle berline tedesche.

BMW Serie 7 - l'inizio

Sono passati ormai 39 anni da quando la BMW E23, prima della Serie 7, venne rivelata al pubblico della casa automobilistica bavarese. Il modello in questione nasce come perfezionamento delle precedenti berline BMW, dotate di motore anteriore longitudinale, sospensioni a 4 ruote indipendenti e trazione posteriore. Ma a sancire il principio della fortunata Serie 7 furono alcune piccole novità: i freni a disco, sia anteriori che posteriori, un motore con propulsori di lancio a sei cilindri ed uno sterzo con il servocomando di serie. Non solo performance tecniche: la E23 fu accattivante anche nelle linee. La sua scocca, disegnata da Paul Bracq, presentava un frontale aggressivo, quasi a voler ricordare che si trattava di un auto ribelle, fuori dagli schemi, destinata ad un pubblico esigente. I fari tondi, già presenti nell'ultimo modello della serie 6, vennero mantenuti e continuarono a caratterizzare le BMW degli anni '70. Nonostante la pesantezza dell'auto e la scelta di dotarla di un cambio a sole 4 marce, l'auto riscosse un ottimo successo anche grazie al declino dei modelli Jaguar e Mercedes di quel momento.

Dal 1979 la BMW decise di apportare significative modifiche all'ammiraglia, ridisegnando lo spoiler, la plancia ed il cofano; il modello 735 rimpiazzò così il 730 e tra le novità meccaniche si ebbero l'iniezione elettronica e l'ABS. Nel 1980 venne invece lanciato il modello 745, con cilindrata 3.2 da 252 CV, potenziato poi nel 1982 con cilindrata 3.4. Fu l'inizio di un percorso evolutivo che portò al lancio della BMW E32 (1986).

BMW Serie 7 - l'evoluzione dell'ammiraglia

Gli anni '80 furono un decennio di sviluppo per le berline della serie 7. La BMW E32, benché non risultasse particolarmente innovativa sotto il profilo del nuovo design, spiccò per le sue performance tecniche di ottimo livello. Nel 1986 vennero infatti presentati due nuovi propulsori: il 730 (3.0, 187 CV) ed il 735 (3.4, 218 CV); ma le performance meccaniche vennero ulteriormente incrementate nel 1987 con il modello 750 (5.0 V12, 299 CV), che diede ancor più lustro al marchio bavarese, ormai sinonimo di qualità. Nella BWW E32 venne inoltre introdotto il cambio automatico (modello 735iL, 1988), mentre nel 1992 vennero presentati gli ultimi propulsori V8: il 3.0 da 218 CV ed il 4.0 da 286 CV.

La BMW entrò così negli anni '90, portandosi appresso decenni di ricerca ingegneristica, e lo fece con il modello E38 del '94, evolutosi in differenti versioni: tra questi il 725 turbo diesel (da 134 CV) ed il modello 740d che, con i suoi nuovi fari ed i gruppi ottici LED sulla parte posteriore, chiuse la decade produttiva degli anni '90. Le berline della serie 7, tutt'ora prodotte, sono considerate tra i più desiderabili gioielli automobilistici

Risultati della ricerca

Bild 1/77 von BMW 745i (1986)
1 / 77
€ 34.950
🇳🇱
Venditore
Bild 1/42 von BMW 730i (1992)
1 / 42

1992 | BMW 730i

E32 730i 8-Zylinder als Handschalter

€ 16.870
🇩🇪
Venditore
Bild 1/30 von BMW 732i (1982)
1 / 30
€ 16.000
🇧🇪
Venditore
Bild 1/35 von BMW 750i (1989)
1 / 35

1989 | BMW 750i

E32 (V12) Automatico

€ 17.250
🇳🇱
Venditore
Bild 1/100 von BMW 750i (1990)
1 / 100
Perizia

1990 | BMW 750i

BMW 750i in acciaio inossidabile non saldato tecnicamente di nuova costruzione

€ 16.950
🇳🇱
Privato
Bild 1/26 von BMW 728i (1999)
1 / 26

1999 | BMW 728i

1999 (T) BMW 7 SERIES 728I 2.8 728I 4DR Automatic

€ 7.992
🇬🇧
Venditore
Bild 1/20 von BMW 730i (1987)
1 / 20
Perizia
€ 14.950
🇳🇱
Venditore
Bild 1/50 von BMW 760Li (2014)
1 / 50

2014 | BMW 760Li

BMW 7 SERIES V12 LWB TWIN TURBO M SPORT

€ 39.671
🇬🇧
Venditore
Bild 1/14 von BMW 735i (1987)
1 / 14

1987 | BMW 735i

Ein wirklich sehr besonderes Fahrzeug

€ 11.950
🇩🇪
Privato
Bild 1/15 von BMW 750iL (1998)
1 / 15

1998 | BMW 750iL

750 iL V12 Typ 7/ GK Limousine Panzer Armored

€ 29.900
🇩🇪
Venditore
Indietro
|
1 da 2
|
Continua