|

BMW Serie 02: Acquisto di auto d'epoca

La BMW Serie 02 rappresenta una delle gamme più emblematiche della produzione bavarese, prodotta tra il 1966 e il 1977 in numerose versioni, tra cui berlina due porte, Touring, Cabriolet e modelli sportivi. Apprezzata per la linea pulita, il peso contenuto e le prestazioni brillanti delle sue motorizzazioni a quattro cilindri, offre oggi un mercato ricco di possibilità per gli appassionati di auto d’epoca.

Leggi di più

Risultati della ricerca

Asta1 giorni, 22:26:52
Immagine 1/56 di BMW 2002 ti (1969)
1 / 56
Asta ClassicConversione/SpecialePerizia

1969 | BMW 2002 ti

by University Motors

🇮🇹
Asta
0 commenti
1 offerta
9 osservatori
Mostra il veicolo
Immagine 1/32 di BMW 2002 (1974)
1 / 32

1974 | BMW 2002

BMW 02-serie 2002

39.950 €
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/57 di BMW 1602 (1973)
1 / 57

1973 | BMW 1602

36.000 km from new

24.950 €
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/14 di BMW 2002 tii (1974)
1 / 15

1974 | BMW 2002 tii

Un classico BMW senza tempo, nella sua forma più pura

39.500 €
🇮🇹
Privato
Mostra il veicolo
Immagine 1/26 di BMW Touring 2000 tii (1972)
1 / 26
42.830 €
🇨🇭
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/17 di BMW 1502 (1976)
1 / 17

1976 | BMW 1502

Orginaler BMW 1502, Baujahr 1976, Fahrbereit, unrestauriert

12.450 €
🇩🇪
Privato
Mostra il veicolo
Immagine 1/99 di BMW 2002 tii (1974)
1 / 99
49.500 €
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/19 di BMW 2002 tii (1974)
1 / 19
29.900 €
🇩🇪
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/25 di BMW 2002 (1973)
1 / 25
Perizia
49.950 €
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/35 di BMW 1600 - 2 (1970)
1 / 35

1970 | BMW 1600 - 2

COUPE' 3 PORTE

18.000 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/39 di BMW 2002 (1974)
1 / 39

1974 | BMW 2002

Seltene L Ausführung, Sammlerzustand, CH Fahrzeug

35.423 €

L'IVA è recuperabile

🇨🇭
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/32 di BMW 2002 tii (1971)
1 / 32

1971 | BMW 2002 tii

Gruppe 2 Rennwagen mit Wagenpass & Strassenzulassung

69.900 €
🇩🇪
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/89 di BMW 2002 tii Touring (1973)
1 / 89
Perizia

1973 | BMW 2002 tii Touring

restored * exceptional condition

49.500 €
🇩🇪
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/15 di BMW 2002 tii (1973)
1 / 15

1973 | BMW 2002 tii

1973 BMW 2002Tii

68.122 €
🇬🇧
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/91 di BMW 1802 (1973)
1 / 91

1973 | BMW 1802

Origineel Nederlandse auto

21.950 €
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo

Storia e sviluppo della BMW Serie 02

La Serie 02 nasce in un periodo di rinascita per BMW, successivamente al successo della Neue Klasse. Nel 1966 debutta la 1600-2, modello a due porte dalle caratteristiche sportive, disegnata dalla mano dell’italiano Giovanni Michelotti. La gamma si arricchisce progressivamente di numerose versioni, tutte contraddistinte da un impianto tecnico solido e design pulito: dal pratico Touring, modello con carrozzeria shooting brake, ai rari Cabriolet prodotti dalla carrozzeria Baur. La Serie 02 resterà in produzione sino al 1977, servendo da base per il futuro della casa di Monaco di Baviera e aprendo la strada diretta alla Serie 3.

Evoluzione e varianti della gamma

La BMW Serie 02 nasce con la 1600-2 (poi semplicemente 1602), da cui deriveranno versioni come la 1502, 1802 e, soprattutto, la famiglia 2002. Le sigle denotano la cilindrata: 1502 (1.5), 1602/1600 (1.6), 1802 (1.8), 2002 (2.0). La 2002 sarà declinata anche in versioni sportive ti, tii (iniezione Kugelfischer) e Turbo, quest’ultima la prima tedesca di serie sovralimentata. Altre varianti comprendono la Touring (station coupé prodotta dal 1971 al 1974), il Cabriolet Baur (raro e molto ricercato), e modelli preparati per competizioni, come gli Alpina.

Punti di forza e statistiche della Serie 02

Leggerezza, comportamento dinamico preciso con trazione posteriore e sospensioni anteriori indipendenti, ergonomia dell’abitacolo e ampie possibilità di personalizzazione. La Serie 02 è rinomata anche per la longevità e la buona reperibilità dei ricambi, così come per una varietà di versioni adatte sia all’appassionato di guida sportiva sia a chi cerca una storica fruibile nella vita quotidiana.

Dati tecnici principali della BMW Serie 02

Serie speciali e modelli da collezione

Tra le versioni più ricercate spicca la BMW 2002 Turbo (170 CV, prodotta tra 1973 e 1974, solo 1.672 pezzi: prima tedesca turbo di serie, disponibile solo in Polaris e Chamonix), e le conversioni Cabriolet by Baur (meno di 2.000 esemplari prodotti, oggi rari). Da citare inoltre i modelli Alpina da corsa, i Moorkens Maxi belgi (145 CV con doppio Weber), e le Touring, apprezzate per la versatilità e la produzione limitata (meno di 26.000 unità).

Debolezze e manutenzione

La Serie 02 soffre di una riconosciuta tendenza alla corrosione, specie in corrispondenza dei passaruota, longheroni e fondo vano bagagli. Sono facilmente reperibili ricambi originali e riproduzioni, facilitando il ripristino. L’elevata semplicità tecnica delle motorizzazioni M10 rappresenta un vantaggio nella manutenzione ordinaria, così come la possibilità di aggiornamenti period correct attraverso componenti Alpina o Bilstein, rintracciabili presso fornitori specializzati.

Motore, guida e trasmissioni: piacere senza tempo

Il comportamento su strada della Serie 02 è ancora oggi punto di riferimento: motori brillanti, con la 2002 tii che grazie all’iniezione Kugelfischer si porta a 130 CV e supera i 190 km/h. La 2002 Turbo, con 170 CV e 0-100 km/h in circa 7 secondi, rimane una delle BMW più coinvolgenti da guidare. Tutti i modelli beneficiano dello schema a trazione posteriore, cambi rapportati per la guida sportiva e assetti che, già in versione standard, sanno essere coinvolgenti. La leggerezza della scocca e il set-up del telaio firmato da Wilhelm Hofmeister completano il quadro. - 2002 tii: 130 CV, iniezione meccanica, fino a 190 km/h

  • 2002 Turbo: 170 CV, turbo, la prima BMW turbo di serie
  • Touring: carrozzeria shooting brake, produzione limitata
  • Baur Cabriolet: decappottabile raro
  • 1502: modello più parsimonioso, fra i più ricercati come youngtimer
  • Moorkens Maxi: edizione belga ad alte prestazioni

Design, interni, accessori e personalizzazioni

Firmata da Giovanni Michelotti e perfezionata da Hofmeister (con il famoso 'Hofmeister-Knick'), la BMW Serie 02 adotta una linea pulita e razionale, valorizzata dalla doppia griglia anteriore e dai fari tondi (eccetto qualche serie con fari rettangolari, post-restyling 1972). Gli interni, ergonomici e semplici, potevano essere arricchiti da sedili sportivi, rivestimenti in pelle o tessuto fantasia, volanti sportivi, dettagli in alluminio e optional come tetto apribile o aria condizionata, inusuali per l’epoca. I modelli Touring e Cabriolet sfoggiano dettagli esclusivi, la Turbo vanta spoiler dedicati e loghi specifici. Le colorazioni come Inka Orange, Malaga e Taiga sono apprezzate oggi anche tra i restauratori.

Altri aspetti di rilievo

Le BMW Serie 02 hanno avuto un ruolo importante anche in ambito sportivo (Trans Am, 24 Ore Nürburgring) dove hanno portato conquistato alcune vittorie e consolidato la reputazione del marchio per l’affidabilità e la sportività. Il supporto dei club di marca e la vivacità del mercato dei ricambi facilitano la conservazione e il restauro delle diverse versioni, rendendole una scelta pragmatica per l’appassionato che desidera un’auto storica ricca di fascino e ancora utilizzabile con piacere quotidiano.

In sintesi: BMW Serie 02

Prodotta dal 1966 al 1977, la Serie 02 rappresenta lo snodo cruciale della moderna storia BMW con oltre 860.000 unità realizzate, varianti per tutte le esigenze (dalla praticità della Touring alle prestazioni della Turbo), disponibilità ricambi e un mercato ricco di opportunità. Un’auto per intenditori, che sa regalare emozioni autentiche al volante e un investimento sicuro sul piacere di guida classico.