|

Renault Alliance d'epoca in vendita

La Renault Alliance è un'automobile berlina, prodotta dalla fabbrica automobilistica francese Renault per il mercato nordamericano dal 1982 al 1987.

Renault Alliance – L´ideazione e la produzione del modello

La Renault Alliance fu concepita per il mercato statunitense, quello canadese e quello messicano. Doveva rivaleggiare con automobili dalle caratteristiche simili, prodotte da Chevrolet, Chrylser e Ford, come la popolare e affermata Ford Escort. La struttura di partenza della Renault Alliance era quella della Renault 9, una berlina di classe media. La Renault collaborava con la AMC (American Motors Corporation) per la diffusione in America dei propri prodotti. Richard A. Teague, progettista della AMC, ridisegnò gli interni, rendendo la Renault Alliance gradita ai consumatori nordamericani. Furono necessarie delle modifiche strutturali per adeguare l'auto agli standard statunitensi. Per ridurre l'inquinamento fu montato un motore di cilindrata 1.4 a potenza ridotta - 64 cavalli invece dei 72 delle auto europee - e adottato il sistema di iniezione della Renault 5 venduta negli Stati Uniti. La Renault Alliance era disponibile con cambio manuale a quattro o cinque marce e con quello automatico a tre rapporti. Venne commercializzata nei modelli con due o quattro porte. Assemblata negli stabilimenti AMC di Kenosha, nello stato del Wisconsin, la Renaul Alliance portava anche il marchio della AMC ed era conosciuta anche come AMC Alliance.

Renault Alliance - Il successo in America e le prime varianti

L'alto costo del carburante favorì la diffusione della Renault Alliance, tanto che la casa di produzione francese iniziò anche l'esportazione della Renault 11, ribattezzata Renault Encore. Quando i prezzi del carburante tornarono a scendere, calarono anche le vendite della Renault Alliance. La clientela infatti preferiva acquistare delle berline di fascia medio-alta oppure alta. La Renault e la AMC si adeguarono al trend dominante, introducendo un nuovo modello, con un motore di 1.7 di cilindrata, iniezione elettronica e potenza di 78 cavalli, invece degli 82 delle auto europee. Venne inoltre commercializzata la Renault Alliance Convertible, una versione cabriolet prodotta in 10.600 esemplari.

Renault Alliance – Le ultime modifiche e la fine della produzione

Nel 1985 sui fanali anteriori fu posto un listello cromato e su quelli posteriori un catadiottro. Nel 1986 i doppi fari anteriori vennero sostituiti da un blocco unico che includeva anche i segnalatori di direzione. Sempre nel 1986, la Renault Encore cambiò nome in Renault Alliance Hatchback, entrando nella gamma Alliance. Nello stesso anno iniziò la distribuzione della Renault Alliance GTA, berlina di classe alta, dall'aspetto sportivo. La GTA aveva un motore da 2 litri di cilindrata e una potenza di 95 cavalli. Venne diffusa in tiratura limitata di 3.500 autovetture e costituì l'ultima variante della gamma. La produzione della Renault Alliance ebbe infatti fine nell'agosto 1987. Escludendo il modello Hatchback, la AMC assemblò circa 464.000 veicoli della gamma Renault Alliance.

Risultati della ricerca

Attualmente non ci sono annunci corrispondenti alla tua ricerca.

Crea un avviso di ricerca

Venga notificato non appena viene pubblicato un annuncio che corrisponde ai tuoi filtri di ricerca.

Crea annuncio

Ha un Renault Alliance che vuole vendere? Allora crea un annuncio ora.

Crea annuncio