- Automobile
- Nissan
- Nissan Skyline (3 offerte)
Nissan Skyline d'epoca in vendita
La Nissan Skyline comprende tutte quelle vetture compatte e sportive create dalla PMC dal 1955 e poi dalla Nissan quando si è fusa con la precedente casa automobilistica, nel 1966. Ciò che caratterizza maggiormente questi modelli è la tecnologia, l’innovazione e il carattere aggressivo di ogni Nissan Skyline.
Nissan Skyline – Gli inizi
La nascita del più noto nome al mondo di auto sportive, Nissan Skyline, affonda le sue radici nel lontano 1955, quando la casa costruttrice giapponese Prince Motor Company avverte l’esigenza di creare una nuova auto, all’avanguardia, tecnologica e con elevati livelli prestazionali. Nel mese di aprile nasce così la Skyline ALSI-1 presentata al salone di Parigi. Essa è dotata di un motore a 4 cilindri, capacità di 1.5 l e una velocità massima di 130 Km/h. Questo primo modello è sostituito nel 1957 dall’ALSI-2 e nella terza versione sono apportate delle migliorie, come la cilindrata del motore (da 1.5 l a 1.9 l) e la potenza (83 HP). Il 1963 è l’anno in cui la Nissan Skyline subisce un cambiamento radicale, nasce in quest’anno la S50. Design realizzato dall’italiano Giovanni Michelotti. Nel 1964 nascono la S50 S e la S 54, quest’ultima vettura ha un motore 106 Cv e 1988 cc di cilindrata.
L’anno 1967 è un periodo molto importante per la storia della Nissan Skyline, e cioè la fusione tra la PMC e Nissan. L’anno successivo a questa fusione coincide con la nascita di una nuova serie di Nissan Skyline: la serie C. L’anno successivo coincide con la nascita di un’auto leggenda: la Skyline GT-R 2000. Un motore S20 a 6 cilindri, un albero a camme doppio, 24 valvole e una potenza garantita da 160 Cv (200 Km/h).
Gli anni Ottanta della Nissan Skyline
Gli anni Ottanta hanno segnato maggiormente la storia della Nissan Skyline. Nell’agosto del 1981 nasce la Nissan Skyline R30. Creata sul progetto della Laurel C31, la vettura ha un grande stile, è innovativa e molto evoluta. Si trova sul mercato nella variante berlina, coupè e station wagon. Nel ’83 viene fatta qualche miglioria meccanica, aggiunto un turbocompressore, un sistema frenante all’avanguardia, tergicristalli elettrici e un look molto aggressivo. Tutte queste migliorie portano alla nascita della Nissan Skyline R30 RS.
Dai modelli Nissan Skyline R31 (1985), R32 (1989) e R33 (1993) le differenze sono poche. La concorrenza sempre più in crescendo, porta alla nascita di due modelli di Nissan Skyline da corsa: la Nismo 400(2.8 l, 400 Cv e cambio manuale) e la Nismo T-ZONE (500 Cv, 2800 cc e una coppia di 540 Nm).
Risultati della ricerca

1992 | Nissan Skyline GT-R V-Spec II
1992 Nissan Skyline R32 GT-R


1996 | Nissan Skyline GT-R
Nissan Skyline GT-R R33 V-Spec 1996 – Japanese Icon with Motorsport DNA
Riferimenti all'annuncio "Nissan Skyline" di Classic Trader
Di seguito troverai annunci relativi alla tua ricerca che non sono più disponibili su Classic Trader. Utilizza queste informazioni per ottenere una panoramica sulla disponibilità, le tendenze di valore e i prezzi attuali di una "Nissan Skyline" e fare una scelta d'acquisto più informata.
1999 | Nissan Skyline GT-R
1999 Nissan Skyline 2.6 GT-R Limited Edition
1997 | Nissan Skyline GTS
NISSAN Skyline GTS R 33 in ordine di meccanica e ben tenuta
1995 | Nissan Skyline GT-R
1995 'TOP SECRET' Nissan Skyline GT-R V-Spec
1991 | Nissan Skyline GT-R
1991 Nissan Skyline GT-R (R32) Endless-R Upgraded
1997 | Nissan Skyline GT-R
1997 Nissan Skyline R33 GT-R
1991 | Nissan Skyline GTS-t
1991 Nissan Skyline R32 GTS-t TypeM
1999 | Nissan Skyline GT-R N1
1999 Nissan Skyline R34 GT-R Series I
1999 | Nissan Skyline GT-R V-Spec
1999 Nissan Skyline R34 GT-R V-Spec I
1995 | Nissan Skyline GTS25T
A Cherished Example with a Strong History File
1998 | Nissan Skyline GT-R
1998 Nissan Skyline R33 GT-R V-Spec (Series 3) - Ex-Johnny Herbert
1994 | Nissan Skyline GT-R GT1
1994 Nissan Skyline GT-R 'JGTCC-GT1' by Hasemi Motorsport
1991 | Nissan Skyline GT-R
Nissan Skyline R32 GT-R Group A Touring


