- Automobile
- Morris
- Morris Eight (2 offerte)
Morris Eight d'epoca in vendita
Design inconfondibile e dati di vendita importanti fanno della Morris Eight un piccolo gioiello della casa britannica e rappresenta una delle auto d'epoca più affascinanti.
Morris Eight - Origine
La produzione della Morris Eight iniziò nel 1935 e si protrasse fino ai primi anni cinquanta, anni durante i quali il marchio Morris riscosse un notevole successo e un volume di affari non poco conto. Il modello della Morris Eight era chiaramente ispirato ad un altro esempio di auto storica, la Ford Model Y, realizzata verso la metà degli anni trenta. La produzione della Morris Eight subì un periodo di stop durante la II Guerra mondiale, in cui l'azienda produttrice fu impegnata in attività di esportazione e forniture belliche, per poi riprendere verso il 1945 e terminare definitivamente tre anni dopo.
Morris Eight - Serie e versioni
Negli anni tra il 1935 e il 1937, fu commercializzata la Morris Eight Serie I in cinque versioni: due tipi di berlina (a 2 e a 4 porte), due tipi di torpedo (a 2 e a 4 porte) e una versione furgone. La vettura era a trazione posteriore e aveva il motore posizionato nel baule anteriore, questo caratterizzato da una notevole calandra cromata. Il motore stesso era un 4 cilindri con una propulsore dotato di 23,5 CV; il cambio era manuale a tre rapporti e i freni erano idraulici. Ciò che contraddistingueva la prima serie di Morris Eight erano i vari optional, che la rendevano un'automobile molto apprezzata per i suoi equipaggiamenti come il tachimetro e la spia dell'olio. La velocità massima raggiungibile era di 93 Km orari, possibile solo però con la versione torpedo. Qualche anno più tardi, questo modello fu oggetto di restyling di materiali ed estetica. La Morris Eight Serie II infatti presentava una calandra identica a quella della serie precedente, ma verniciata e non più cromata. Sotto il profilo della meccanica non differiva molto dalla sorella maggiore. Tra il 1938 e il 1948, si ebbe la produzione della Morris Eight Serie E che si presentava con un design più imponente delle Morris Eight che l'hanno preceduta e con un peso maggiore. Il cambio resta manuale ma è a quattro rapporti, i fanali sono posizionati sui parafanghi e supportava un motore dotato di propulsore da 29 CV di potenza. Quest'ultimo fu poi impiantato qualche anno più tardi anche sulla Morris Minor. La Morris Eight Serie E fu realizzata in quattro versioni: Torpedo (2-4 porte) e berlina (2-4 porte). L'ultima generazione di Morris Eight fu la Sere Z (1940-1954), realizzata nelle versioni pick-up e furgone. Era una versione commerciale della Serie E e la carrozzeria dei 51 mila esemplari prodotti veniva assemblata in Australia.
Risultati della ricerca

1935 | Morris Eight
pre war Race Car Project

1935 | Morris Eight
Sliding Head - needs love and care..
Riferimenti all'annuncio "Morris Eight" di Classic Trader
Di seguito troverai annunci relativi alla tua ricerca che non sono più disponibili su Classic Trader. Utilizza queste informazioni per ottenere una panoramica sulla disponibilità, le tendenze di valore e i prezzi attuali di una "Morris Eight" e fare una scelta d'acquisto più informata.
1935 | Morris Eight
Tourer, Vier Sitzer
1935 | Morris Eight
1935 Morris Eight Two-Seat Tourer
1937 | Morris Eight
1937 Morris 8 Two-Door Saloon Series I E
1947 | Morris Z
1947 Morris Eight Series Z 5cwt Van
1952 | Morris Z
1952 Morris Z Type Van
1935 | Morris Eight
Morris - Minor Eight Tourer - 1935
1949 | Morris Z
Morris 8 Pick- Up Restauriert sehr selten / Cabrio H-Zulassung
1938 | Morris Eight
1936 | Morris Eight
Morris Eight Special
1935 | Morris Eight
Charming Open-Top Motoring
1939 | Morris Eight
1939 Morris 12/4 Series III

