Lagonda M 45 d'epoca in vendita
Lusso e sportività in un'unica vettura capace di far sognare tutti gli appassionati di automobili. Veloce ed elegante, la Lagonda M45 è stata la protagonista di molte competizioni sportive tra cui, nel 1935, "Le Ore di Mans".
Lagonda M 45 - Le origini
Tra il 1926 e il 1930 la casa automobilistica inglese Lagonda ha lanciato sul mercato una vettura sportiva arricchita da dettagli di lusso. Questa doppia anima ha reso la Lagonda M 45 un modello molto amato dagli appassionati di automobili. Tra i suoi sostenitori era presente anche il campione Malcolm Campbell, detentore del record di velocità su terra e acqua. Da berlina di lusso a una due posti Tourer: innovativa nelle caratteristiche tecniche e - soprattutto all'esordio - impareggiabile nelle prestazioni del motore, la Lagonda M 45 si è rivelata un vero successo commerciale che ha continuato ad accrescere di visibilità anche dopo la sospensione della produzione.
Lagonda M 45 - Un modello "pioniere"
Il motore Meadows della Lagonda M 45, precursore nella scelta di montare 6 cilindri da 4467 cm³, era stato realizzato per raggiungere una velocità di 160 Km/h. Gli ingegneri che hanno ideato la vettura, però, avevano grandi aspirazioni per questo modello sportivo che, proprio per le competizioni agonistiche su pista, poteva ottenere grandi glorie. Ed è proprio con questa finalità che la Lagonda M 45 Rapide fu modificata nel telaio, reso più corto, e nella motorizzazione. La velocità e la resistenza erano gli obiettivi principali perseguiti dai dirigenti della casa automobilistica che volevano dimostrare come la Lagonda M 45 potesse raggiungere prestazioni di grande qualità. Proprio per questo motivo è stato allestito un curioso test. Un prototipo della Lagonda M 45 a quattro cilindri, presentato al Motor Show del 1933, ha gareggiato per 14 ore contro il treno espresso che da Dieppe proseguiva fino a Brindisi, battendo il mezzo su rotaie sul percorso di oltre 2400 Km.
Lagonda M 45 - I successi in pista
La Lagonda M 45 è stata iscritta a diverse competizioni sportive e, grazie alla maestria dei suoi piloti, nel 1935 ha vinto "Le ore di Mans" superando anche l'Alfa 8C 2300. A bordo della Lagonda M 45 i piloti inglesi Johnny Hindmarsh e Luis Fontes hanno percorso 222 giri della pista - pari a 3006.797 km - riuscendo a tagliare per primi il traguardo. Molte altre le competizioni e le gare agonistiche alle quali la vettura è stata iscritta dimostrando con i fatti e con gli ottimi risultati di essere una macchina versatile per diversi percorsi di gara e piste. La Lagonda M 45, infatti, ha gareggiato anche nelle strade di Montecarlo e nei tornanti delle Dolomiti.
Suchergebnisse

1934 | Lagonda 4.5 Litre M 45 R Rapide
1934 Lagonda M45R Le Mans Team Car Replica

1934 | Lagonda 4,5 Litre M 45 T7
rare model
Riferimenti all'annuncio "Lagonda M 45" di Classic Trader
Di seguito troverai annunci relativi alla tua ricerca che non sono più disponibili su Classic Trader. Utilizza queste informazioni per ottenere una panoramica sulla disponibilità, le tendenze di valore e i prezzi attuali di una "Lagonda M 45" e fare una scelta d'acquisto più informata.
1935 | Lagonda 4.5 Litre M 45 Team Car
M 45 "Team Car Specification"
1934 | Lagonda 4,5 Litre M 45 T7
Lagonda M45 Truly special car, Perfectly restored
1934 | Lagonda 4,5 Litre M 45 T7
EX-NICK MASON, EX-BONHAMS MOTOR CAR DEPARTMENT
1934 | Lagonda 4,5 Litre M 45 T7
EX-NICK MASON, EX-BONHAMS MOTOR CAR DEPARTMENT
1935 | Lagonda 4.5 Litre M 45 Team Car
M 45 Team Car Specification
1934 | Lagonda 4,5 Liter M45 Brainsby-Woollard
1934 | Lagonda 4,5 Litre M 45 T7
Replica by Fox & Nicholl
1935 | Lagonda 4.5 Litre M 45 R Rapide
‘Le Mans replica’ bodywork

