|

Risultati della ricerca

Immagine 1/38 di Ferrari 512 BB (1980)
1 / 38
320.000 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/18 di Ferrari 166 MM Panoramica Zagato (1949)
1 / 18

1949 | Ferrari 166 MM Panoramica Zagato

Certificabile Ferrari Classiche

Prezzo su richiesta
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/14 di Ferrari Mondial Quattrovalvole (1985)
1 / 14

1985 | Ferrari Mondial Quattrovalvole

**Authentisch**H Abnahme**

40.000 €
🇩🇪
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/45 di Ferrari 330 GT (1967)
1 / 45

1967 | Ferrari 330 GT

Ferrari 330 GT Serie II // 1967 // makellose, umfangreiche Historie ab Erstauslieferung

330.000 €
🇩🇪
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/50 di Ferrari 458 Italia (2010)
1 / 50
205.000 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/49 di Ferrari 550 Maranello (1998)
1 / 49

1998 | Ferrari 550 Maranello

1998 Ferrari 550 Maranello

173.974 €
🇬🇧
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/20 di Ferrari 250 GT Pininfarina Coupe (1959)
1 / 20

1959 | Ferrari 250 GT Pininfarina Coupe

GT Pininfarina Coupe - Ferrari Classiche Zertifikat

599.900 €
🇩🇪
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/27 di Ferrari 250 GT SWB Berlinetta (1960)
1 / 27

1960 | Ferrari 250 GT SWB Berlinetta

1960 Ferrari 250 GT Short Wheelbase ‘Semi-Comp’

Prezzo su richiesta
🇬🇧
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/18 di Ferrari 330 GTC (1967)
1 / 19

1967 | Ferrari 330 GTC

Matching Numbers

489.700 €
🇩🇪
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/16 di Ferrari F430 Challenge (2007)
1 / 16

2007 | Ferrari F430 Challenge

F430 F1 Challenge - DMSB Wagenpass

139.900 €
🇩🇪
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/50 di Ferrari 308 GTB (1977)
1 / 50

1977 | Ferrari 308 GTB

Ferrari 308 GTB Vetroresina First paint, Sought-after early dry-sump version, Found in a warehouse at the time and then completely prepared without concessions while retaining factory originality, It's hard to find more original than this, Matching numbers-example, Fiberglass bodywork is completely original,

169.500 €
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/18 di Ferrari Testarossa (1987)
1 / 18

1987 | Ferrari Testarossa

Testarossa Cripaldi Auslieferung orig. 55388 km

144.900 €
🇩🇪
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/17 di Ferrari 400i (1982)
1 / 17

1982 | Ferrari 400i

400i Auto Becker Erstauslieferung original Kilometer

69.900 €
🇩🇪
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/4 di Ferrari 360 Spider (2003)
1 / 4

2003 | Ferrari 360 Spider

Ferrari 360 Spider F1 Stunning Ferrari 360 Spider with only 14.000 miles, Iconic Rosso Corsa with black leather and red accents, 3.6L V8 engine 400 hp, Excellent condition - meticulously maintained and complete documentation, Automatic F1 transmission, perfect for sporty driving

Prezzo su richiesta
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/5 di Ferrari F 355 Spider (1999)
1 / 5

1999 | Ferrari F 355 Spider

Ferrari F355 Spider Manual 6 speed 6-speed gearbox, Recent full service incl. Cambelt, Grigio Titanio exterior over Black leather interior, Original leather board folder with instruction and maintenance booklet, Ferrari dealer/specialist maintained, Scuderia shields in front fender

Prezzo su richiesta
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo

FAQ sulle auto d'epoca Ferrari

  • Quali sono le auto classiche Ferrari disponibili?

    Tra le auto classiche Ferrari più ricercate ci sono la Ferrari 250 GTO, famosa per la sua eredità nelle corse e il suo alto valore; la Ferrari 365 GTB/4 "Daytona", rinomata per la sua velocità e il suo design distintivo; la Ferrari Testarossa degli anni '80, che si distingue per il suo stile audace; e la Ferrari 275 GTB/4, un altro modello iconico noto per il suo design elegante e il potente motore V12.

  • Qual è la Ferrari storica più antica?

    La Ferrari 125 S, introdotta nel 1947, è considerata la Ferrari storica più antica. Segna l'inizio della storia di Ferrari ed è stata la prima Ferrari dotata di un motore V12, sviluppato personalmente da Enzo Ferrari.

  • Cosa devo considerare quando acquisto una Ferrari d'epoca?

    Quando si acquista una Ferrari d'epoca, è fondamentale controllare le condizioni del veicolo, l'originalità delle parti e la disponibilità di componenti di ricambio. È altresì essenziale condurre un'attenta revisione della storia di manutenzione e della provenienza per assicurarsi che si tratti di un modello autentico e ben conservato.