BMW 2800 d'epoca in vendita
La BMW 2800 fa parte della famiglia di auto di lusso uscite dagli stabilimenti BMW sotto la sigla E3. Il nuovo modello di berlina viene prodotto nelle versioni 2500, 2800 e successive, in un numero di 190000 esemplari per circa un decennio a partire dal 1968 fino al 1977.
BMW 2800: caratteristiche tecniche
Per un nuovo ritorno alla produzione di berline di lusso, superata ormai la crisi di metà anni sessanta, la casa tedesca affida l'incarico di progettazione e design della E3 a Giovanni Michelotti, designer e imprenditore attivo nel panorama dell'industria delle grandi marche di auto, BMW e Triumph tra le prime. Nel modello BMW 2800 cambiano le linee e l'estetica, e si modernizza la stessa meccanica BMW: il nuovo motore 6 cilindri M30 verrà infatti montato dalla casa automobilistica fino agli anni novanta. A partire dalla meccanica della Neue class e della Serie 02 le modifiche apportate alla BMW 2800 danno come risultato un'autovettura berlina 4 porte e tre volumi, di taglio sportivo, a trazione posteriore, dotata di freni a disco sulle quattro ruote, con sospensioni anteriori e posteriori indipendenti e cambio manuale a 4 marce, o in versione automatica a tre.
BMW 2800: estetica e prestazioni
La versione BMW 2800, grazie al motore a sei cilindri, un'alimentazione a doppio carburatore e una cilindrata di 2778 cmq, raggiunge i 170 cv e una velocità di 200 km/h. Rispetto alla 2500 la carrozzeria della BMW 2800 appare più ricercata e rifinita dalla scritta sulla calandra. Entrambi i modelli riscuotono un significativo successo di mercato in quanto auto dalle linee moderne e dalle soddisfacenti prestazioni. Infatti alla BMW 2800 faranno seguito i modelli 3.0 S, 3.0 Si e 3.3. Verso la fine del 1974 si assiste a un restyling di tutte versioni, la stessa BMW 2800 L con passo allungato presenta infatti nuove finiture per gli interni, con varianti estetiche nei rivestimenti, nella consolle e al volante.
BMW 2008: nuovi mercati e collezionismo
Già a partire dall'affermarsi delle più recenti 3.0 la produzione di BMW 2008 inizia a rivolgersi a nuovi mercati esteri, primo fra tutti quello americano. L'equipaggiamento dei modelli USA consiste principalmente in migliorie nelle finiture e negli accessori: interni in pelle, cambio automatico, climatizzazione e così via. Fino ad arrivare alla 3.0 Si, versione specificamente realizzata per il mercato statunitense, con caratteristiche originali sia nella meccanica che per l'allestimento. A chiudere la storia produttiva del modello va ricordato che, nel panorama dell'automobilismo d'epoca, la BMW 2800 in tutte le sue varianti entra a far parte della lista dei modelli storici di auto da tutelare.
Résultats de la recherche

1970 | BMW 2800 CS
BMW 2800CS Aut. /Leder/ SD/ restauriert -H-Kz.

1970 | BMW 2800 CS
Oldtimer BMW E9 2800 CS Coupe im Sammlerzustand mit H-Zulassung

1970 | BMW 2800 CS
BMW 2800 CS (E9) (1970) SUPERCONSERVATO – RARA – SUPERPREZZO


1970 | BMW 2800 CS
In original 3.0 CSL Optik - laufende Restauration
Riferimenti all'annuncio "BMW 2800" di Classic Trader
Di seguito troverai annunci relativi alla tua ricerca che non sono più disponibili su Classic Trader. Utilizza queste informazioni per ottenere una panoramica sulla disponibilità, le tendenze di valore e i prezzi attuali di una "BMW 2800" e fare una scelta d'acquisto più informata.

1971 | BMW 2800 CS
Gorgeous Fjord Blue E9 Coupe

1969 | BMW 2800 CS
+ kit conversione a 5 marce

1971 | BMW 2800 CS

1975 | BMW 2,8 L
1975 BMW 2800L '75

1971 | BMW 2800
BMW E3 2800

1969 | BMW 2800 CS
Scheckheft gepflegt

1969 | BMW 2800 CS
In the family since 1975. Rebuilt engine, new interior

1971 | BMW 2800
