|

Autobianchi Bianchina d'epoca in vendita

Autobianchi Bianchina: una signorina snob nata a Desio con cuore torinese, che ama il bello stile

Autobianchi Bianchina: genesi di un successo inaspettato

C'era una volta un meccanico intraprendente e lungimirante di nome Edoardo Bianchi, fondatore nel 1905 della “Società per Azioni Fabbrica Automobili e Velocipedi Edoardo Bianchi & C.”. Dopo la progettazione di innovativi modelli di cicli, auto e moto da competizione e le logoranti traversie economiche dovute alle due guerre mondiali, il futuro dell'azienda riparte nel 1955: come un'araba fenice, nasce dalle sue ceneri la nuova società Autobianchi, di Giuseppe Bianchi, figlio di Edoardo, in collaborazione con il Direttore creativo Quintavalle. Con la benedizione di Gianni Agnelli e Leopoldo Pirelli, che forniscono, rispettivamente, la base meccanica Fiat e le gomme, si dà il via alla produzione di vetture sperimentali in serie limitata, destinate alla media borghesia. La Autobianchi Bianchina accende i motori nel 1957 e sorprende per il successo immediato dovuto sia al buon nome del fondatore, garanzia di alta qualità, che per la veste e la motorizzazione. La Autobianchi Bianchina è una auto a trazione posteriore per famiglie che piace anche al pubblico femminile. La Bianchina è la versione premium della 500 Fiat, considerata un auto da lavoro. Dagli stabilimenti di Desio escono 200 Autobianchi Bianchina al giorno: nei dodici anni di produzione, ne vengono realizzate 320.000. La meccanica sciolta, le rifiniture perfette e l'aria da vettura a stelle e strisce ne firmano la popolarità.

Autobianchi Bianchina: modelli e motori high tech

Alle prime uscite della Autobianchi Bianchina Trasformabile, seguono la stilosa Cabriolet, la robusta Panoramica (in pratica una station Wagon) e il compatto Furgoncino nel 1960. La fortunata Berlina 4 posti prenderà il posto della veterana Trasformabile nel 1962. La Autobianchi Bianchina Trasformabile Special conta 499 cm³ e 21,0 CV. La Cabriolet terza serie (1965-1969), con capottina in tela e cromature sporty, monta il carburatore Weber 26 IMB 5 e supera i 105 km/h. Il prezzo è di £.635.000. La Autobianchi Bianchina Panoramica (1960-1969) con tetto apribile offre 499,5 cm3 di cilindrata e 22 CV. Il carburatore è il Weber 26 OC con dispositivo d'avviamento. La velocità max è di 95 Km/h. La Berlina 4 posti serie F Special con 499,5 cm3 e 21 CV, è alimentata dal carburatore Weber 26 IMB 4. La sorella Berlina F, più sobria perché ha 18 CV e raggiunge "solo" i 95 km/h, vanta però 33.500 esemplari prodotti. Il record di produzione spetta alla Autobianchi Bianchina Panoramica F, con 85.000 esemplari all'attivo e 17,5 CV. Costa £.545.000.

Nel 1968 l'Autobianchi, con delibera del 30 marzo 1968, è definitivamente assorbita dalla Fiat e la Autobianchi Bianchina è sostituita dall'enfant prodige A112. La notorietà dell'auto milanese è confermata dalla comparsa nei film della fortunata serie Fantozzi.

Suchergebnisse

Immagine 1/10 di Autobianchi Bianchina (1963)
1 / 10

1963 | Autobianchi Bianchina

AUTOBIANCHI Bianchina Special 1963

4.800 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/10 di Autobianchi Bianchina (1965)
1 / 10

1965 | Autobianchi Bianchina

AUTOBIANCHI Bianchina 4 posti D, Conservata, Omologata ASI - Prenotata -

4.500 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/10 di Autobianchi Bianchina (1988)
1 / 10

1988 | Autobianchi Bianchina

AUTOBIANCHI Bianchina BERLINA

7.000 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/10 di Autobianchi Bianchina (1964)
1 / 10

1964 | Autobianchi Bianchina

AUTOBIANCHI Bianchina 110DBA

6.500 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/10 di Autobianchi Bianchina (1966)
1 / 10

1966 | Autobianchi Bianchina

AUTOBIANCHI Bianchina Berlina

5.500 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/10 di Autobianchi Bianchina (1967)
1 / 10

1967 | Autobianchi Bianchina

AUTOBIANCHI Bianchina Berlina / ASI / Targata TO / Originale

5.900 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/10 di Autobianchi Bianchina (1963)
1 / 10

1963 | Autobianchi Bianchina

AUTOBIANCHI Bianchina Berlina 110 DBA 1963 - CONSERVATO

5.900 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/10 di Autobianchi Bianchina (1969)
1 / 10

1969 | Autobianchi Bianchina

AUTOBIANCHI Bianchina LUSSO

8.000 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/10 di Autobianchi Bianchina (1968)
1 / 10

1968 | Autobianchi Bianchina

AUTOBIANCHI Bianchina BERLINA 110 FB

17.000 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo

Riferimenti all'annuncio "Autobianchi Bianchina Berlina" di Classic Trader

Di seguito troverai annunci relativi alla tua ricerca che non sono più disponibili su Classic Trader. Utilizza queste informazioni per ottenere una panoramica sulla disponibilità, le tendenze di valore e i prezzi attuali di una "Autobianchi Bianchina Berlina" e fare una scelta d'acquisto più informata.

L'inserzione è scaduta
Immagine 1/10 di Autobianchi Bianchina (1963)

1963 | Autobianchi Bianchina

AUTOBIANCHI Bianchina Special 1963

4.800 €3 mesi fa
🇮🇹
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/10 di Autobianchi Bianchina (1965)

1965 | Autobianchi Bianchina

AUTOBIANCHI Bianchina 4 posti D, Conservata, Omologata ASI - Prenotata -

4.500 €4 mesi fa
🇮🇹
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/10 di Autobianchi Bianchina (1964)

1964 | Autobianchi Bianchina

AUTOBIANCHI Bianchina 110DBA

7.000 €5 mesi fa
🇮🇹
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/10 di Autobianchi Bianchina (1963)

1963 | Autobianchi Bianchina

AUTOBIANCHI Bianchina Berlina 110 DBA 1963 - CONSERVATO

5.900 €6 mesi fa
🇮🇹
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/10 di Autobianchi Bianchina (1966)

1966 | Autobianchi Bianchina

AUTOBIANCHI Bianchina Berlina

6.500 €6 mesi fa
🇮🇹
Venditore