|

ALPINA B12: Acquistare auto d’epoca

L’ALPINA B12, derivata dalle esclusive BMW di fascia alta e dotata di motore V12 benzina, rappresenta una delle gran turismo più rare e raffinate degli anni ’90. Prodotta in poche decine di esemplari e oggetto di profonde modifiche meccaniche da parte di ALPINA, la B12 è simbolo di artigianalità, performance e lusso senza compromessi.

Leggi di più

Risultati della ricerca

Immagine 1/31 di ALPINA B12 5.0 (1992)
1 / 32
Perizia

1992 | ALPINA B12 5.0

- 1 of 97 - Sonderlack - Fully Documented

175.000 €
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo

Riferimenti all'annuncio "ALPINA B12" di Classic Trader

Di seguito troverai annunci relativi alla tua ricerca che non sono più disponibili su Classic Trader. Utilizza queste informazioni per ottenere una panoramica sulla disponibilità, le tendenze di valore e i prezzi attuali di una "ALPINA B12" e fare una scelta d'acquisto più informata.

L'inserzione è scaduta
Immagine 1/4 di ALPINA B12 5.7 (1994)

1994 | ALPINA B12 5.7

Alpina B12 5.7 Nr.43/57

169.000 €4 mesi fa
🇩🇪
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/16 di ALPINA B12 5.0 (1991)

1991 | ALPINA B12 5.0

BMW Alpina B12 E31 Coupé (5.0 litre)

Prezzo su richiesta3 anni fa
🇬🇧
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/12 di ALPINA B12 5.7 (1998)

1998 | ALPINA B12 5.7

BMW Alpina E38 B12 (5.7 litre)

Prezzo su richiesta3 anni fa
🇬🇧
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/16 di ALPINA B12 6.0 (2000)

2000 | ALPINA B12 6.0

BMW Alpina B12 (6.0 litre)

Prezzo su richiesta3 anni fa
🇬🇧
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/50 di ALPINA B12 6.0 (2001)

2001 | ALPINA B12 6.0

TOPZUSTAND - SELTENER B12 6.0 – MOTORREVISION BEI ALPINA

57.900 €4 anni fa
🇩🇪
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/26 di ALPINA B12 5.0 (1991)

1991 | ALPINA B12 5.0

Not driven for 15 years

87.500 €6 anni fa
🇳🇱
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/30 di ALPINA B12 5.7 (1992)

1992 | ALPINA B12 5.7

Not driven for 15 years

137.500 €6 anni fa
🇳🇱
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/21 di ALPINA B12 5.7 (1997)

1997 | ALPINA B12 5.7

Verkauft

59.700 €6 anni fa
🇩🇪
Privato
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/20 di ALPINA B12 5.7 (1996)

1996 | ALPINA B12 5.7

26.900 €7 anni fa
🇱🇻
Privato
L'inserzione è scaduta

1993 | ALPINA B12 5.0

Alpina B12 5.0

79.500 €9 anni fa
🇩🇪
Privato
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/40 di ALPINA B12 5.0 (1990)

1990 | ALPINA B12 5.0

B12 l 5.0 v12 - auto - lwb - long wheel base - storica

23.499 €9 anni fa
🇮🇹
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/7 di ALPINA B12 5.0 (1989)

1989 | ALPINA B12 5.0

b12 l 5.0 v12 - auto - lwb - long wheel base - storica

24.999 €9 anni fa
🇮🇹
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/15 di ALPINA B12 5.0 (1991)

1991 | ALPINA B12 5.0

ALPINA B12 5.0 Coupe

79.990 €9 anni fa
🇩🇪
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/5 di ALPINA B12 5.0 (1992)

1992 | ALPINA B12 5.0

B12 5.0 coupe' automatica 1 of 97 in the world ! ! !

99.999 €9 anni fa
🇮🇹
Venditore

Storia e origini dell’ALPINA B12

ALPINA, azienda tedesca fondata nei primi anni ’60 a Buchloe, ha costruito la propria reputazione perfezionando e reinterpretando i più performanti modelli BMW. Dal 1988 nasce la B12, sviluppata sulle piattaforme BMW E32, E38 e in particolare sulla coupé E31 850i/850Ci, con modifiche profonde al motore e all’assetto. La stretta collaborazione con BMW ha portato ALPINA a distinguersi come produttore indipendente, con una visione tecnica autonoma e una cura estrema dei dettagli. Le B12 hanno rappresentato per ALPINA la vetta della gamma, con un’esclusività e una personalizzazione possibili solo grazie al basso numero di unità prodotte e alle lavorazioni manuali in fabbrica.

Storia della serie B12: evoluzione dei modelli

Il primo modello, ALPINA B12 5.0, produzione dal 1990 al 1994 in soli 305 esemplari, aveva come base la BMW 850i Coupé. Nel 1992 arriva la B12 5.7 Coupé (E31), con 5.646 cm³ e 416 CV, ancora più rara con solo 57/59 unità costruite. Sui modelli E32 e E38 per le Serie 7, ALPINA applicò varianti con cilindrate crescenti fino a 6,0 litri e potenze da 350 CV a 430 CV, rimuovendo i limiti di velocità originali e raggiungendo i 291 km/h. Ogni versione proponeva aggiornamenti tecnici mirati per eccellere in prestazioni e comfort.

Punti di forza e dati di mercato

La B12 offre soluzioni meccaniche specifiche come pistoni ALPINA, valvole di aspirazione maggiorate, elaborazioni Motronic Bosch, scarichi riprogettati e assetto ottimizzato. Il design personalizzato e i cerchi Alpina da 17 pollici a venti razze, i frontali ridisegnati e il classico stripe ALPINA la rendono immediatamente riconoscibile. Gli interni si distinguono per la preziosità dei materiali, le lavorazioni del cuoio e le finiture di alto livello. La produzione fu fortemente limitata: tra le principali versioni solo pochi esemplari sono stati realizzati, spesso personalizzati secondo i desideri dei committenti e distribuiti da importatori ufficiali come Nicole Racing in Giappone.

Statistiche: Nel mercato delle ALPINA, la B12 rappresenta il 58,3% degli annunci E31, il 33,3% degli E38 e l’8,3% degli E32 (forniture). La domanda si concentra maggiormente sulle versioni E32 (46,6% delle visualizzazioni), seguita dalle E38 (30,7%) e dalle E31 (22,7%), testimonianza della vivace attenzione che la B12 continua a riscuotere tra gli appassionati di modelli unici e di alta gamma.

Dati tecnici

Edizioni speciali e modelli da collezione

La B12 5.7 rappresenta la massima evoluzione del concept ALPINA su base BMW 8er, dotata di motore potenziato e opzione per raro cambio Shift-Tronic a 6 rapporti. Ogni ALPINA B12, per via della produzione limitatissima (ad esempio, solo 57 esemplari per la 5.7 Coupé), possiede già status di serie speciale e molte furono ordinate con rivestimenti, colori e dettagli unici su specifica del cliente.

Punti deboli e manutenzione

La rarità delle B12 influenza fortemente la disponibilità dei ricambi, in particolare per componenti ALPINA dedicati come cerchi, parti del motore e dettagli degli interni. La manutenzione richiede cura e competenza, e l’accessibilità alle parti originali può rappresentare una sfida. Il livello qualitativo straordinario impone l’utilizzo di officine specializzate e prodotti di altissima gamma.

Motorizzazioni, guida e dinamica

IL V12 ALPINA, derivato e ottimizzato sul basamento BMW, garantisce erogazione fluida e una progressione di potenza costante, con picchi inediti per l’epoca. L’assetto irrigidito e i freni potenziati permettono, soprattutto sulle versioni più spinte, prestazioni degne di una sportiva ma con il comfort proprio delle gran turismo di classe superiore. Il cambio automatico rende la B12 5.0 adatta a lunghe percorrenze, mentre le versioni 5.7 con cambio manuale/sequenziale coinvolgono maggiormente nella guida. In lista spiccano la B12 5.0 Coupé (305 esemplari, 350 CV, 281 km/h) e la B12 5.7 (57 esemplari, 416 CV, oltre 300 km/h). - ALPINA B12 5.0 Coupé (305 esemplari, 350 CV, 0-100 in 6,9s)

  • ALPINA B12 5.7 Coupé (57 esemplari, 416 CV, 0-100 in 5,8s, cambio manuale o sequenziale)

Interni, comfort ed elementi stilistici

Interamente realizzata a mano, la B12 abbina selleria in pelle pregiata, legni pregiati o radica, modanature personalizzate e stemmi specifici. I cerchi ALPINA venti razze da 17 pollici abbinati al bodykit con spoiler allungato, stripe ALPINA opzionale e colorazioni anche fuori catalogo ne definiscono l’impatto visivo. Accessori di alto livello, climatizzatore automatico, impianti audio sofisticati e dettagli esclusivi come cruscotti personalizzati rimarcano la vocazione luxury. Il comfort di marcia rimane di livello superiore a qualsiasi altro modello di base BMW.

Altre peculiarità

Ogni B12 reca una targhetta di identificazione ALPINA con numero progressivo, attesta la costruzione sartoriale e la sua autenticità. I primi acquirenti hanno spesso richiesto finiture uniche, rendendo ogni auto virtualmente irripetibile. L’esportazione, specie verso il Giappone tramite Nicole Racing, è una delle curiosità del modello.

Sintesi

L’ALPINA B12 unisce innovazione tecnica, esclusività numerica e lusso artigianale. Il V12 modificato, la cura costruttiva di ogni dettaglio e la rarità rendono ogni B12 un riferimento assoluto per chi cerca una gran turismo fuori dai canoni tradizionali, con una forte domanda concentrata sulle versioni più rare e prestazionali e una storia indissolubile legata al meglio dell’automobilismo tedesco degli anni ’90.