|

ALPINA d'epoca in vendita

Nata come preparatrice d'auto, l'Alpina decolla con un suo marchio indipendente a partire dal 1965, anno che sancisce la produzione di auto sportive ispirate ai migliori modelli BMW.

Alpina - Storia

Pur essendo un'azienda indipendente, l'Alpina, con sede a Buchloe, ha stupito tutto il mondo personalizzando i migliori modelli della monacense BMW, inseguendo i gusti e le esigenze dei loro clienti più stravaganti, tanto da poter affermare che si tratta di un'atelier artigiana per auto d'élite. Già prima di assumere un'identità aziendale autonoma, quando ancora si dedicava alla sua attività da preparatrice d'auto, l'Alpina ebbe modo di conoscere a fondo i gioielli BMW. Ma fu nel 1965 che lo storico fondatore Burkard Bovensiepen, allora ventinovenne ma tutt'ora al timone della casa automobilistica di Buchloe, diede il via, nella primissima sede di Kaufbeuren -trasferita poi in favore dell'attuale, che meglio soddisfava le crescenti esigenze di spazio- ad un giro d'affari destinato ad espandersi esponenzialmente. L'azienda, nel corso del tempo ha infatti costruito diverse sedi, diversi reparti e laboratori, tra i quali un centro di sviluppo, un'officina all'avanguardia, una catena di montaggio, un reparto dedicato all'assemblaggio dei prototipi ed uno interamente specializzato nella lavorazione della pelle. Fin dalla sua fondazione, l'Alpina era celebre per il suo contributo alle corse automobilistiche, tanto da guadagnarsi il primo posto al campionato del Touring Car Racing datato 1970; ma ben presto, dopo aver lanciato campioni illustri come Nicki Lauda e James Hunt chiuse il capitolo dedicato alle gare per dedicarsi a pieno titolo alla propria attività ingegneristica finalizzata alla vendita.

Alpina - Le grandi classiche

La produzione autonoma iniziò con la B6 2.8, ormai preziosa auto d'epoca, ma i modelli Alpina sono tanti ed ognuno di essi meriterebbe una postilla dedicata. Dopo un breve ritorno nel campo del DTM, una parentesi durata un anno tra il 1987 ed il 1988, Alpina si dedica corpo ed anima al proprio brand: ciò porterà l'azienda a produrre nel 1992 la B12 5.7 Coupé (derivata dalla serie 8), nota per la frizione automatica e per il cambio, anch'esso automatico, gestibile tramite le leve posizionate nella parte posteriore del volante -un ovvio richiamo alle auto da competizione. Un altro traguardo lo si ebbe in tempi non sospetti, quando l'ecosostenibilità non era un tema sentito come ora: l'Alpina fu tra le prime, nel 1995, a mobilitarsi per la riduzione delle emissioni di NOx, CO e HC, elaborando un catalizzatore riscaldato elettricamente. Si tratta del catalizzatore Emicat, realizzato in collaborazione con la BMW per la Alpina B12 5.7.

Alpina - Il logo

Ormai diventato un marchio di qualità, lo storico logo alpina rappresenta, sin dagli anni '60, un carburatore, sulla sinistra, ed un albero motore, sulla destra, rispettivamente su sfondo rosso e blu. I componenti meccanici erano sinonimo di maggiori prestazioni ed innovazione tecnologica, caratteristiche continuamente ricercate dall'Azienda tedesca, evolutasi con successo nel corso dei decenni.

Zoekresultaten

Immagine 1/99 di ALPINA B10 3.3 Touring (2001)
1 / 99

2001 | ALPINA B10 3.3 Touring

ALPINA B3 3.3 Touring Switch-Tronic prijs inclusief BTW

25.500 €

L'IVA è recuperabile

🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/48 di ALPINA D3 (2008)
1 / 48

2008 | ALPINA D3

2008 BMW Alpina D3 (E90) - Manual - 3,600 Miles

Prezzo su richiesta
🇬🇧
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/15 di ALPINA B12 5.0 (1989)
1 / 15
Perizia

1989 | ALPINA B12 5.0

ALPINA B12 5.0 LWB **German History**Perfect Car**

43.000 €
🇩🇪
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/8 di ALPINA C1 2.3 (1980)
1 / 8

1980 | ALPINA C1 2.3

Alpina C1 2.3 | 1980 - For sale by auction. Estimate 55950 EUR

Prezzo su richiesta
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/19 di ALPINA B10 Biturbo (1991)
1 / 19

1991 | ALPINA B10 Biturbo

Alpina B10  BMW sedan | 1991

49.950 €
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/34 di ALPINA B3 S (2004)
1 / 34

2004 | ALPINA B3 S

2004 BMW Alpina B3 S 3.4 (E46)

Prezzo su richiesta
🇬🇧
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/33 di ALPINA B5 (2006)
1 / 33

2006 | ALPINA B5

2006 Alpina B5 (E60) 4.4 V8 Saloon

Prezzo su richiesta
🇬🇧
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/40 di ALPINA Roadster S (2004)
1 / 40

2004 | ALPINA Roadster S

2004 Alpina Roadster S Lux

Prezzo su richiesta
🇬🇧
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/28 di ALPINA B3 3.3 (2000)
1 / 28
26.000 €
🇸🇪
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/4 di ALPINA B12 5.7 (1994)
1 / 4

1994 | ALPINA B12 5.7

Alpina B12 5.7 Nr.43/57

169.000 €
🇩🇪
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/98 di ALPINA B3 Bi-Turbo (2008)
1 / 99

2008 | ALPINA B3 Bi-Turbo

E91 Touring and Collector’s Item!

39.850 €

L'IVA è recuperabile

🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/31 di ALPINA B12 5.0 (1992)
1 / 32
Perizia

1992 | ALPINA B12 5.0

- 1 of 97 - Sonderlack - Fully Documented

175.000 €
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/39 di ALPINA B5 S (2007)
1 / 39
43.950 €
🇩🇪
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/47 di ALPINA Roadster V8 (2003)
1 / 47

2003 | ALPINA Roadster V8

2003 BMW Z8 Alpina V8 Roadster

318.103 €
🇬🇧
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/15 di ALPINA B10 V8 Touring (1998)
1 / 15

1998 | ALPINA B10 V8 Touring

Alpina B10 4.6 V8 Touring Kombi

32.000 €
🇩🇪
Venditore
Mostra il veicolo