- Oldtimer
- AC (34 aanbiedingen)
AC d'epoca in vendita
La casa automobilistica inglese AC Cars nasce nel 1903 e si afferma per oltre un secolo come azienda di riferimento nel settore auto sportive.
Storia della casa automobilistica AC Cars
Nata a Londra agli inizi del XX secolo, l’AC Cars fa il suo esordio nel 1903 al Crystal Palace Motor Show: il mezzo a tre ruote progettato da un tecnico del settore automobilistico e da un commerciante di carni prende il nome di Auto Carrier ed è pensato essenzialmente per trasporto di merci. La produzione di autovetture viene avviata l’anno successivo con la creazione dell’Autocar&Accessories Ltd: la seconda vettura a tre ruote, che prende il nome di AC Sociable, viene prodotta dal 1904 al 1915. Nel 1907, l’Autocar&Accessories Ltd cambia il nome in Auto Carriers Ltd e si prepara alla produzione di veicoli a quattro ruote, avviata all’indomani della Prima Guerra Mondiale. Nel 1919, viene introdotto un motore a 6 cilindri, utilizzato dall’AC Cars fino al 1963. Tre anni dopo, l’Auto Carriers Ltd diventa AC Cars Ltd e viene acquisita dal pilota di nazionalità australiana Selwyn Francis Edge. Nei decenni successivi, l’Auto Carriers, divenuta AC Ltd nel 1927, interrompe per due volte la produzione, durante la grande depressione alla fine degli Anni Venti e durante la Seconda Guerra Mondiale. Durante il dopoguerra e fino alla fine degli Anni Settanta, l’AC rinnova costantemente la sua produzione, presentando sempre nuovi modelli. In seguito alla rilevazione dell’azienda da parte di Alan Lubinski, la produzione di automobili AC viene dislocata all’estero; la produzione, a causa di un consistente calo delle vendite e dell’uscita dell’AC dalla società, è interrotta nel 2008.
I principali modelli dell’AC Cars
Pur avendo esordito con veicoli a tre ruote, l’AC Cars si afferma nel mondo delle automobili sportive con veicoli a quattro ruote. Tra i più noti, spiccano la berlinetta AC Aceca e la roadster AC Ace: entrambi i modelli sono utilizzati, nel corso degli Anni Sessanta, per gare sportive. Durante lo stesso periodo, l’AC Cobra, conosciuta anche come Shelby Cobra, viene prodotta in tre diversi modelli: l’AC Cobra 260, l’AC Cobra 289 e l’AC Cobra 427. A cavallo tra gli Anni Sessanta e gli Anni Settanta, infine, sono presentate la spyder AC 428 e l’automobile sportiva AC ME 3000.
Il logo dell’AC Cars
Il logo dell’AC Cars nasce parallelamente alla creazione dell’azienda e rimane sostanzialmente invariato fino agli ultimi anni di produzione. Semplice ed essenziale, il simbolo della casa automobilistica è costituito semplicemente da un cerchio con la sigla AC: lo stile minimal del logo riflette efficacemente il design dei modelli nonché la filosofia dell’azienda, basata sull’eliminazione del superfluo e sulla soddisfazione dell’automobilista.
Modelli di AC
Zoekresultaten

1962 | AC Greyhound
1962 AC Greyhound

1957 | AC Aceca
1957 AC Aceca Coupé

1960 | AC Aceca
1960 AC Aceca

1985 | AC Cobra Mk IV
Roush Voll-Aluminium 351 cui Motor , über 500 PS

1957 | AC Ace Bristol
BEX 284 mit Renngeschichte, Mille Miglia fähig

1985 | AC Cobra Mk IV
Converted to Lightweight spec by AC Heritage

1963 | AC Aceca
AC Aceca “The Missing USA Aceca” Trade in car Barnfind, Well-documented history file, “The Missing USA Aceca” with a two-owner history, Came into the possession of the last owner in 1967, Manual transmission with overdrive, Interesting AC with a lot of potential


1952 | AC 2 Litre
1952 AC 2 liter Saloon '52

1965 | AC Cobra 427
uperformance S/C MkIII – Malachite Green


1989 | AC Cobra Mk IV
AC Autokraft Cobra MK IV, deutsche Erstauslieferung

1959 | AC Ace Bristol
Desirable factory left-hand-drive example with powerful Bristol engine

1956 | AC Ace Bristol
AC Bristol

1982 | AC Cobra Mk IV
COBRA MARK IV ALUMINIUM RARE N°7 ex Buxbaum














