|

Cadillac DeVille auto d’epoca in vendita

La Cadillac DeVille è la quintessenza della berlina americana di lusso, prodotta dal 1956 al 2005 come modello indipendente. Caratterizzata da dimensioni imponenti, motorizzazioni V8 di grande cilindrata e un allestimento interno ricco di comfort, la DeVille rappresenta il massimo dell’automobile a stelle e strisce. Disponibile come coupé, berlina e cabriolet, è divenuta un’icona sulle strade americane e un oggetto di culto tra i collezionisti europei.

Leggi di più

Risultati della ricerca

Immagine 1/56 di Cadillac Sedan DeVille (1959)
1 / 56

1959 | Cadillac Sedan DeVille

1959 Cadillac sedan de ville

45.000 €
🇳🇱
Privato
Mostra il veicolo
Immagine 1/21 di Cadillac 62 Coupe DeVille (1953)
1 / 21
53.950 €
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/22 di Cadillac Coupe DeVille (1959)
1 / 22

1959 | Cadillac Coupe DeVille

Excellent, mostly original condition, CA Import

63.950 €
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/4 di Cadillac DeVille Convertible (1959)
1 / 4
110.000 €
🇫🇷
Privato
Mostra il veicolo
Immagine 1/20 di Cadillac Coupe DeVille (1974)
1 / 20
Perizia

1974 | Cadillac Coupe DeVille

Sondermodell d`Elegance 7,7l V8 Caddy im außergewöhnlich Zustand!

24.900 €
🇩🇪
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/30 di Cadillac Coupe DeVille (1975)
1 / 30
44.500 €

L'IVA è recuperabile

🇩🇪
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/10 di Cadillac Coupe DeVille 7.3 V8 (1978)
1 / 10

1978 | Cadillac Coupe DeVille 7.3 V8

CADILLAC Deville 7.3 V8 benzina-GPL 6CD47 2D Coupe

9.000 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/50 di Cadillac 62 Coupe DeVille (1956)
1 / 50
51.015 €
🇬🇧
Venditore
Mostra il veicolo

Riferimenti all'annuncio "Cadillac DeVille" di Classic Trader

Di seguito troverai annunci relativi alla tua ricerca che non sono più disponibili su Classic Trader. Utilizza queste informazioni per ottenere una panoramica sulla disponibilità, le tendenze di valore e i prezzi attuali di una "Cadillac DeVille" e fare una scelta d'acquisto più informata.

L'inserzione è scaduta
Immagine 1/8 di Cadillac Sedan DeVille (1969)

1969 | Cadillac Sedan DeVille

Cadillac DeVille Sedan | 1969 | Route 66 Auctions - For sale by auction. Estimate 7500 EUR

Prezzo su richiestasettimana scorsa
🇳🇱
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/8 di Cadillac Coupe DeVille (1960)

1960 | Cadillac Coupe DeVille

Cadillac Coupe Cabrio | 1960 | Route 66 Auctions - For sale by auction. Estimate 35500 EUR

Prezzo su richiestasettimana scorsa
🇳🇱
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/8 di Cadillac Coupe DeVille (1962)

1962 | Cadillac Coupe DeVille

Cadillac Coupe DeVille | 1962 | Route 66 Auctions - For sale by auction. Estimate 11500 EUR

Prezzo su richiestamese scorso
🇳🇱
Venditore
L'inserzione è scaduta

1966 | Cadillac DeVille Convertible

Deutsche Papiere, H-Kennzeichen

29.500 €3 mesi fa
🇩🇪
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/40 di Cadillac 62 Coupe DeVille (1959)

1959 | Cadillac 62 Coupe DeVille

89.500 €3 mesi fa
🇳🇱
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/30 di Cadillac Coupe DeVille (1972)

1972 | Cadillac Coupe DeVille

Original 47800 miles

22.950 €10 mesi fa
🇳🇱
Venditore

Introduzione e storia della Cadillac DeVille

La Cadillac DeVille nasce nel 1949 come variante di lusso della Serie 62, diventando modello autonomo dal 1956 grazie a un successo superiore alle aspettative. L’origine del nome, dal francese 'de ville' ('di città'), sottolinea la vocazione urbana e raffinata di questa gamma. Celebre per le sue grandi pinne posteriori negli anni Cinquanta, la DeVille è un punto di riferimento tra le full-size americane per più di mezzo secolo, attraversando dieci generazioni e adattando stile e tecnologia alle esigenze di ogni epoca. Sulla base della collaudata piattaforma GM C e poi D, la DeVille incarna la tradizione Cadillac di comfort esagerato, design appariscente e solidità tecnica.

Storia delle serie e modelli

Fin dal debutto si distingue per le due varianti principali: Coupé DeVille (due porte) e Sedan DeVille (quattro porte), entrambe evoluzioni dirette della Serie 62. Dal 1959 la DeVille diventa modello a sé, con versioni indipendenti che spaziano tra carrozzerie più affusolate e muscolari. Nel corso degli anni, il modello è sottoposto a diversi restyling: negli anni ’60 si passa dalle grandi pinne a linee più squadrate, mentre nel 1977 avviene un downsizing che riduce dimensioni e peso senza intaccare il lusso. Negli anni ’80 la DeVille abbandona la trazione posteriore a favore della trazione anteriore, segnando un cambiamento epocale nella dinamica di guida. Dal 1993 resta in listino solo la berlina, fino all’ultima generazione prodotta nel 2005.

Punti salienti della Cadillac DeVille

Tra le caratteristiche peculiari della DeVille troviamo l’opulenza dell’abitacolo, la varietà delle motorizzazioni V8 – dalla cilindrata di 5,4 litri fino a un impressionante 8,2 litri – e l’ampiezza delle dotazioni comfort come sedili elettrici, climatizzatore, servosterzo, cruise control e sistemi di sicurezza come il sistema Autronic-Eye. La DeVille si distingue anche per una linea che ha saputo rinnovarsi, passando dalle cromature e pinne degli anni ‘50 ai profili squadrati dei ‘70. Lunga spesso oltre 5,7 metri e larga più di 2 metri, garantisce uno spazio interno eccezionale per sei persone e un bagagliaio degno delle berline più generose.

Nel nostro database gli annunci della DeVille rappresentano il 46,2% di tutte le Cadillac pubblicate, riflettendo una disponibilità molto alta rispetto agli altri modelli del marchio. Dal lato della domanda, la DeVille attira il 41% delle visualizzazioni totali degli annunci coinvolgendo una larga fetta di interesse tra gli appassionati Cadillac. Nessuna altra serie della casa raggiunge questi numeri combinati di offerta e attenzione.

Dati tecnici della Cadillac DeVille

Serie speciali e modelli da collezione

Le varianti Cabriolet prodotte fino agli anni ‘70, gli allestimenti d’Elegance con dotazioni extra particolarmente ricche e serie limitate come il DeVille Concours meritano attenzione. Alcuni modelli degli anni ‘50 e ‘60, come il 1959 con le iconiche pinne alte, sono particolarmente apprezzati per il loro stile e rarità. Tra gli optional di alto livello si segnalano vetri elettrici, telefono di bordo, beauty case, sedili riscaldati e autoradio di serie.

Motore, prestazioni e comportamento su strada

La DeVille punta su motorizzazioni V8 a benzina dal grande volume e su una trasmissione automatica fluida, come il Turbo-Hydramatic TH-400 a tre velocità degli anni ’60 e ’70. Il telaio offre una guida morbida e una tenuta di strada votata al massimo comfort americano, con sospensioni tarate per assorbire qualsiasi irregolarità. L’imponente peso e dimensioni richiedono attenzione nelle manovre in città, ma la DeVille è nata per i grandi viaggi autostradali e le lunghissime percorrenze. L’abbinamento tra coppia motore abbondante e assetto ovattato ha definito per decenni la filosofia Cadillac. - DeVille 1959 (famosa per le pinne).

  • DeVille Cabriolet anni ‘60/‘70.
  • DeVille Concours (V8 Northstar).

Interni, comfort, estetica e design

Gli interni della DeVille sono rinomati per la spaziosità, con sedili anteriori a divano elettricamente regolabili, ampie superfici vetrate e dettagli cromati. Tessuti pregiati, pelle di alta qualità e finiture in radica abbelliscono le versioni più ricche. Esternamente, la DeVille si riconosce per le forme vistose, l’uso generoso di cromature, pneumatici con fascia bianca (soprattutto fino agli anni ’60), le pinne posteriori fino al 1965, e fari verticali dal 1967/68. Serie speciali offrono colori esclusivi, tetti in vinile e accessori unici come antenna elettrica, vetri oscurati, climatizzatore automatico, ruota di scorta con copertura cromata e dettagli personalizzati per ogni cliente.

Altre informazioni e curiosità

La Cadillac DeVille è spesso apparsa in film hollywoodiani, serie TV e videoclip musicali, utilizzata come simbolo della cultura americana e del lusso anni ’60-’70. Veicolo scelto per matrimoni, eventi, raduni e sfilate di auto storiche, rappresenta ancora oggi il massimo della presenza scenica su strada. I modelli originali e ben documentati sono particolarmente richiesti da collezionisti, grazie a matching numbers e manuali in dotazione. In molti paesi europei gode di agevolazioni fiscali come auto storica (es. iscrizione ASI).

Sintesi

La Cadillac DeVille si distingue nel panorama delle auto storiche come emblema di comfort, stile e innovazione americana. Coprendo quasi sessant’anni di produzione e continue evoluzioni tecniche e stilistiche, la DeVille offre prestazioni robuste, una vasta scelta di versioni e allestimenti, e una presenza su strada inconfondibile. Tra le auto d’epoca Cadillac, la DeVille ha una diffusione e un interesse elevati sia tra chi cerca una vettura per uso quotidiano, sia tra i collezionisti più esigenti.