ALPINA B9 oldtimer in vendita
La ALPINA B9, su base BMW Serie 5 E28, si distingue per la sua produzione limitata, il motore sei cilindri da 245 CV e dettagli esclusivi sia estetici che tecnici. Il perfetto equilibrio tra prestazioni e raffinatezza la rende un'interessante rarità per veri appassionati.
Suchergebnisse
Zur Zeit sind keine passenden Inserate zu Ihrer Suche veröffentlicht.
Crea un avviso di ricerca
Venga notificato non appena viene pubblicato un annuncio che corrisponde ai tuoi filtri di ricerca.
Riferimenti all'annuncio "ALPINA B9" di Classic Trader
Di seguito troverai annunci relativi alla tua ricerca che non sono più disponibili su Classic Trader. Utilizza queste informazioni per ottenere una panoramica sulla disponibilità, le tendenze di valore e i prezzi attuali di una "ALPINA B9" e fare una scelta d'acquisto più informata.
1984 | ALPINA B9 3.5
1984 | ALPINA B9 3.5
Seulement 577 exemplaires
1983 | ALPINA B9 3.5
1983 | ALPINA B9 3.5
Alpina Alpina B9 3.5 - Klima - H-Kennz. - Zustand 1-
1983 | ALPINA B9 3.5
1984 | ALPINA B9 3.5
Original Alpina Nr. 6 von insg. 52| Japanische Erstauslieferung |TÜV Neu & H
1984 | ALPINA B9 3.5
Nur 500 gebaute Exemplare - toller Zustand!
1982 | ALPINA B9 3.5
B9 Coupe ~ erst 46 Tkm~orig. Zustand~Leder~Klima
Crea un avviso di ricerca
Venga notificato non appena viene pubblicato un annuncio che corrisponde ai tuoi filtri di ricerca.
Storia e origini della ALPINA B9
La ALPINA B9 nasce dalla volontà del marchio tedesco ALPINA di offrire una versione potenziata e raffinata della BMW Serie 5 E28, prodotta dal novembre 1981 fino all'agosto 1983. Specializzata nelle trasformazioni ad alte prestazioni di modelli BMW, ALPINA intervenne sia su meccanica che carrozzeria: nuovi spoiler anteriore e posteriore aumentarono la stabilità, mentre nell’abitacolo spiccano i sedili sportivi Recaro, il volante in pelle e la strumentazione ALPINA. Il telaio fu profondamente rivisto con sospensioni Bilstein a gas di serie per garantire un assetto preciso. Si posiziona nella fascia alta delle berline sportive degli anni '80 e rappresenta un punto di riferimento nella storia delle elaborazioni automobilistiche tedesche.
Evoluzione della ALPINA B9 e la sua posizione nella gamma
Il modello ALPINA B9 si basa sulla BMW E28, serie prodotta dal 1981 al 1987. Inizialmente, la BMW 528i era il modello di punta, ma ALPINA portò la piattaforma a livelli superiori grazie a profondi interventi su motore, telaio e dotazione. Il motore da 3,5 litri veniva elaborato per raggiungere performance ben superiori alla produzione BMW di serie. La produzione è stata molto contenuta (circa 500–577 esemplari), con la B9 che precede la ALPINA B10 come erede diretta e interprete evoluta della filosofia ALPINA. L’esclusività del modello viene sottolineata dalla disponibilità di certificato di autenticità e da un livello di documentazione storica superiore alla media, aspetti particolarmente apprezzati da acquirenti e collezionisti.
Punti di forza della ALPINA B9
Oltre all’originalità tecnica, la ALPINA B9 offre dettagli unici quali la personalizzazione del motore, la presenza di spoiler specifici e una configurazione interna realizzata su misura per garantire comfort sportivo. Il suo stile, fortemente radicato negli anni Ottanta, trasuda personalità senza compromessi. La qualità costruttiva era all’epoca superiore alla media e molti esemplari presentano ancora componentistica originale in condizioni eccellenti. Sono consueti corredi di documentazione come certificati di autenticità, manuali, dossier fotografici e accessori originali.
Dati tecnici della ALPINA B9
Edizioni speciali e modelli da collezione
Data la tiratura molto bassa (circa 500–577 esemplari totali) e la precisa caratterizzazione meccanica e stilistica della B9, ogni esemplare può essere considerato un modello da collezione. Alcune vetture, mantenute in condizioni originali con verniciatura e documentazione integra, risultano particolarmente ricercate all'interno del panorama dei classic car.
Motore, prestazioni, trasmissione e comportamento dinamico
Il cuore della ALPINA B9 è il sei cilindri in linea di 3,5 litri, profondamente rivisto con modifica alla testata, rapporto di compressione aumentato e nuova distribuzione. Queste modifiche portano il motore a 245 CV e 320 Nm, trasferiti alle ruote tramite un cambio manuale a 5 marce. L’assetto ribassato e i gasdampfer Bilstein garantiscono trazione, stabilità e precisione di guida anche alle andature più sostenute, mentre la frenata è stata ottimizzata con dischi ventilati anteriori. Il risultato è una berlina sportiva capace di prestazioni da vera granturismo e comportamento su strada preciso e coinvolgente. Tra gli esemplari più apprezzati spiccano quelli che mantengono la colorazione originale e l’interno completo ALPINA con sedili Recaro, oltre a vetture con storicità tracciabile e documenti originali.
Interni, comfort, design e dettagli estetici
Gli interni della ALPINA B9 riflettono il gusto e la funzionalità tipici degli anni Ottanta, con sedili sportivi Recaro, volante a tre razze rivestito in pelle, strumentazione specifica e inserti in materiali pregiati. Il comfort è stato curato senza sacrificare il carattere sportivo, mentre all’esterno i paraurti maggiorati, gli spoiler e le minigonne contribuiscono all’identità visiva unica. Accessori come la leva del cambio Alpina e la targhetta identificativa aggiungono ulteriore esclusività. Le carrozzerie erano disponibili in un numero limitato di colorazioni, tra cui alcune tinte esclusive ALPINA.
Altre peculiarità
Ogni ALPINA B9 veniva consegnata con dotazione completa di chiavi originali, manuali, taccuino e solitamente un dossier storico. La qualità costruttiva e l'attenzione ai dettagli continuano a distinguere i pochi esemplari rimasti sul mercato.
Sintesi
La ALPINA B9 su base BMW E28 è un'auto sportiva tedesca prodotta in pochissimi esemplari tra il 1981 e il 1983, con marcati interventi tecnici e stilistici da parte di ALPINA. Le prestazioni elevate, la cura del dettaglio costruttivo e la storia documentata rendono la B9 una scelta di grande interesse per estimatori delle berline sportive degli anni Ottanta.