Completamente restaurata

-
Vehicle details
Vehicle dataMake Autobianchi Model Bianchina Model name Bianchina Year of manufacture 1964 Condition category Restored Mileage (read) 67,100 km Body style Saloon Body detail Saloon Power (kw/hp) 13/18 Cubic capacity (ccm) 499 Cylinders 2 Doors 2 Steering Left (LHD) Transmission Manual Drive Rear Front Brake Drum Rear Brake Drum Fuel Petrol Exterior colour Blue Manufacturer colour name Blu/Bianco Interior colour Blue Interior material Imitation leather
Description
Autobianchi Bianchina Berlina
Targa oro ASI
Certificato di Identità ASI n.52478
Completamente restaurata
Targa e libretto originali
Matching Numbers
Condizioni da concorso
Modello: Autobianchi Bianchina Quattroposti
Anno: 1964
Targa: Roma 844421
Numero di telaio: 110DBA 69225
Numero di motore: 110D.000
Km percorsi: 67.100 da contachilometri
La Storia
Nel gennaio del 1965 è stata fondata la Autobianchi, società fra Fiat, Pirelli e Bianchi.
A settembre 1957 viene presentata la Bianchina Trasformabile. Si tratta di un’autilitaria di Lusso, rivolta ad una clientela alla ricerca di prestazioni e rifiniture superiori rispetto a quelle della “cugina” Fiat 500.
Al Salone di Ginevra del 1962 viene presentata la Bianchina Berlina, dotata di abitabilità per quattro persone a parità di dimensioni esterne rispetto alla Trasformabile.
L’auto è dotata di un padiglione alto e squadrato, che un po’ ricorda quello della coeva Ford Anglia e a causa del lunotto posteriore ampio e verticale, viene soprannominata “televisore”.
La linea fa discutere, ma le qualità sono innegabili sia in termini di maggior robustezza rispetto alla Fiat 500, sia in termini di grado di rifinitura.
Ha paraurti più massicci e con paracolpi in gomma nera, coppe ruota più grandi, fanalini posteriori a pinna, impianto lavavetri, verniciatura alla nitro con colori vivaci e selleria in similpelle Pirelli.
Oggi guardiamo con grande simpatia e nostalgia a questo importante pezzo della storia dell’automobile italiana, che negli anni 70 e 80 è stata identificato con il personaggio di “Fantozzi” interpretato da Paolo Villaggio.
La nostra Bianchina
Questa versione berlina quattroposti è una prima serie del 1964, nella sua tipica livrea bicolore.
Le condizioni sono di eccellenza.
E’ stata oggetto di un restauro completo, eseguito fra il 2014 ed il 2018 nel rispetto della configurazione originaria.
E’ in condizioni manutentive che ne permettono l’immeditata fruibilità.
E’ dotata della targa Roma originale e del libretto di circolazione a pagine.
E’ dotata di Certificato di Identità ASI n.52478 del 15/112019.
E’ inoltre dotata della Targa Oro ASI.
Revisione scaduta a settembre 2022.
-
Condition & Registration
FIVA Registered Ready to drive Accident-free Vehicle-ID: 320255
Dealer-Imprint
Art International srl
Via San Vitale 23 / a
40125 Bologna
+39 051 001 1075
Grazia Galdenzi
Seller
