BMW 303 d'epoca in vendita
La BMW 303 fu un'autovettura realizzata dal costruttore tedesco BMW, in un periodo compreso tra il 1933 e il 1934. La categoria di mercato scelta fu la fascia media. La BMW 303 fu assemblata in circa 2300 esemplari, in configurazione berlina e cabriolet. Al termine della produzione, fu rimpiazzata dal modello 315.
BMW 303 - La storia
Gli anni venti e trenta, per la BMW, furono caratterizzati da una produzione giovane e di successo: la 3/15 e la 3/20, vetture di fascia bassa e media, colpirono il pubblico per le loro doti di innovazione stilistica, fascino, comodità e affidabilità. Alla luce di tali presupposti, la BMW 303 fu sviluppata appositamente per puntare a una fascia di mercato più prestigiosa, considerato il precedente riscontro estremamente favorevole degli acquirenti. La BMW 303 fu la prima auto realizzata dalla BMW con un propulsore a sei cilindri, ma non solo: presentò anche la classica calandra divisa in due sezioni simmetriche, soluzione che il produttore tedesco ha portato fino ai giorni nostri, e da cui molto probabilmente non si separerà mai. Nonostante un significativo valore storico, che all'epoca di certo non si poteva riconoscere, la BMW 303 non riscosse il successo atteso. Secondo gli esperti, un possibile motivo fu l'incoerenza tra l'estetica del veicolo (da vera e propria auto di lusso) e la prestazioni tutto sommato basse. Piuttosto che tentare di rianimare una serie che già in partenza presentò delle difficoltà insormontabili, la produzione della BMW 303 fu cessata nel 1934, per lasciare spazio a una versione rinnovata con cui tentare di reinserirsi opportunamente nei mercati.
BMW 303 - La meccanica
La BMW 303 fu spinta da un propulsore contenente sei cilindri in linea, scelto al posto di un quattro cilindri dopo un lungo periodo di indecisione, fissato a un telaio di nuova concezione. La cilindrata complessiva fu pari 1.182 cm³. I rapporti furono quattro, con frizione monodisco a secco. L'asse anteriore presentò un sistema di sospensione indipendente; l'asse posteriore, invece, fu equipaggiato con un assale rigido. Tali caratteristiche poterono spingere la BMW 303 alla velocità di quasi 100 chilometri orari. Le prestazioni, come accennato durante il paragrafo precedente, furono deludenti rispetto alla fascia di mercato in cui la BMW 303 si sarebbe dovuta collocare.
BMW 303 - L'estetica
Le soluzioni stilistiche della BMW 303 furono affidate al designer Fritz Fiedler. La carrozzeria, disponibile principalmente in versione berlina ma realizzata anche come cabriolet, si rispecchiò in uno stile elegante, con pannelli piatti e ampi, insieme a una calandra spaziosa e fari arrotondati. I parafanghi furono ben evidenziati, con delle pedane laterali. Per gli interni si adottarono materiali di buona fattura.
Zoekresultaten
Attualmente non ci sono annunci corrispondenti alla tua ricerca.
Crea un avviso di ricerca
Venga notificato non appena viene pubblicato un annuncio che corrisponde ai tuoi filtri di ricerca.