Alvis TA 14 auto d’epoca in vendita
L’Alvis TA 14 rappresenta la soluzione perfetta per chi cerca una vettura inglese della seconda metà degli anni ’40, caratterizzata da un’architettura classica, motore a quattro cilindri da quasi 2.000 cm³ e uno stile inconfondibile. L’esperienza di guida unica e la meccanica robusta rendono il TA 14 un acquisto di sicuro interesse per gli appassionati.
Suchergebnisse

1948 | Alvis TA 14 Duncan Sports
1948 Alvis Duncan

1948 | Alvis TA 14
Alvis- TA14 DHC RHD

1946 | Alvis TA 14
Alvis-TA14 Pennock Cabrio RHD
Riferimenti all'annuncio "Alvis TA 14" di Classic Trader
Di seguito troverai annunci relativi alla tua ricerca che non sono più disponibili su Classic Trader. Utilizza queste informazioni per ottenere una panoramica sulla disponibilità, le tendenze di valore e i prezzi attuali di una "Alvis TA 14" e fare una scelta d'acquisto più informata.
1950 | Alvis TA 14 Special
1950 | Alvis TA 14 Special
Alvis Ta 14 Special 6-Zylinder
1950 | Alvis TA 14 Special
Oldtimer Alvis 3.0 Liter Special Cabriolet
1949 | Alvis TA 14
Exceptional "Carbodies" Drophead - Stunning!
1948 | Alvis TA 14
Lot of two Alvises 1948 TA 14 Saloon + 1949 TA 14 Drophead
1948 | Alvis TA 14
1948 Alvis TA14 Three position DHC '48
1948 | Alvis TA 14
Silverstone Classic Live Online Auction 2020; 31st July-1st August
1949 | Alvis TA 14
Alvis TA 14 Special Projekt
1948 | Alvis TA 14
ALVIS TA 14 Special
1948 | Alvis TA 14
Sonstige Sonstige Andere Alvis TA 14
1947 | Alvis TA 14
FULLY RESTORED TO CONCOURSE CONDITION
1949 | Alvis TA 14
Storia e origini dell’Alvis TA 14
L’Alvis TA 14, noto anche come Alvis Fourteen, segna il ritorno alla produzione automobilistica del marchio Alvis dopo la Seconda Guerra Mondiale, quando lo stabilimento fu completamente distrutto nel 1940. Annunciato a novembre 1946, il TA 14 viene prodotto fino al 1950. Nasce in un’epoca segnata da austerità e ripartenza, e riflette il desiderio di mobilità e raffinatezza del dopoguerra inglese.
Evoluzione della serie TA 14
Il TA 14 ha come predecessori i modelli Alvis pre-bellici, mentre il suo successore diretto sarà l’Alvis Three Litre (TA 21) con il motore maggiorato a 2993 cm³. Durante la sua produzione, il TA 14 si distingue per l’adozione di carrozzerie personalizzate, spesso caratterizzate da dettagli come parabrezza Brooklands e configurazioni cabriolet o berlina a quattro posti, seguendo il telaio tradizionale a quattro posti tipico dell’epoca.
Caratteristiche salienti e statistiche del TA 14
La TA 14 si distingue per la sua meccanica affidabile, la tipica posizione di guida alta e l’esperienza simile a quella di un aereo d’epoca, soprattutto alle velocità elevate. Elementi come gli strumenti storici sul cruscotto e la presenza quasi fissa di un Halda Wegstreckenzähler (contachilometri da rally) fanno parte del fascino del modello. Non mancano versioni "Specials", cioè esemplari modificati sulla base originale.
Dati tecnici principali
Allestimenti speciali e versioni rare
Numerosi esemplari sono stati trasformati in "Specials", con carrozzerie realizzate su misura, solitamente in configurazione roadster o coupé, spesso dotati di parabrezza Brooklands e soluzioni uniche nell’abitacolo, rendendo ogni TA 14 personalizzato di interesse collezionistico.
Debolezze note e consigli sulla manutenzione
Data l’assenza di informazioni specifiche sulle debolezze, in generale le Alvis TA 14 devono essere controllate per quanto riguarda l’integrità del telaio, la tenuta di impianto elettrico e circuito di raffreddamento, come tipico per auto inglesi di questa epoca. Particolarmente importante è verificare l’usura dei leveraggi del cambio manuale e la lubrificazione di sterzo e sospensioni.
Motore, cambio e qualità di guida
Il TA 14 offre una guida coinvolgente grazie alla posizione di guida elevata, una trasmissione manuale precisa e una sterzata insolitamente diretta per un’auto del periodo. Il motore da quasi 2.000 cm³ offre erogazione fluida e comportamento affidabile anche sui lunghi percorsi. La strumentazione ed elementi come il Halda Wegstreckenzähler sottolineano la vocazione anche per l’uso sportivo storico. I modelli più interessanti sono le versioni "Specials" su base originale, impreziosite da modifiche period-correct e da carrozzerie artigianali.
Design, interni e dettagli
Il TA 14 adotta materiali di altissima qualità per interni e plancia, strumentazione d’epoca e sedili ben rifiniti. L’abitacolo spesso mostra combinazioni di legno pregiato, morbida pelle e pannelli sobri, in linea con lo stile inglese postbellico. Le versioni personalizzate presentano spesso accessori come parabrezza Brooklands, sedili sportivi e dettagli cromati.
Altri dettagli degni di nota
Numerosi esemplari sono stati utilizzati e personalizzati per rally storici e manifestazioni d’epoca, rafforzando il legame tra il TA 14 e il motorsport britannico del dopoguerra.
Sintesi generale
L’Alvis TA 14 si impone come la scelta principale per chi cerca un classico inglese anni ’40 con ampia disponibilità sul mercato. Motore affidabile, particolari dettagli d’epoca e una personalizzazione spesso unica fanno del TA 14 una vettura desiderabile per gli appassionati di auto storiche con personalità e storia.


