Alvis Firebird: auto d’epoca in vendita
La Alvis Firebird, prodotta a Coventry tra il 1935 e il 1939, rappresenta uno degli ultimi veri modelli touring d’impronta britannica pre-bellica, noto per il suo carattere sportivo, la meccanica robusta e linee eleganti tipiche degli anni Trenta.
Suchergebnisse
Zur Zeit sind keine passenden Inserate zu Ihrer Suche veröffentlicht.
Crea un avviso di ricerca
Venga notificato non appena viene pubblicato un annuncio che corrisponde ai tuoi filtri di ricerca.
Riferimenti all'annuncio "Alvis Firebird" di Classic Trader
Di seguito troverai annunci relativi alla tua ricerca che non sono più disponibili su Classic Trader. Utilizza queste informazioni per ottenere una panoramica sulla disponibilità, le tendenze di valore e i prezzi attuali di una "Alvis Firebird" e fare una scelta d'acquisto più informata.
1935 | Alvis Firebird Sports
1935 | Alvis Firebird Sports
Model SA 13/2
1935 | Alvis Firebird Sports
1935 ALVIS FIREBIRD SPORTS (REF: NR743)
Crea un avviso di ricerca
Venga notificato non appena viene pubblicato un annuncio che corrisponde ai tuoi filtri di ricerca.
Storia e origini della Alvis Firebird
La Alvis Firebird nasce negli anni ’30, periodo cruciale di innovazioni nel mondo automobilistico britannico, distinguendosi come risposta di Alvis Ltd alle richieste di una clientela “gentleman driver” alla ricerca di prestazioni ma anche di raffinatezza. Costruita a Coventry tra il 1935 e il 1939, la Firebird si inserisce nella tradizione della casa inglese, proponendo una solida meccanica e una carrozzeria elegante su base touring. In un’epoca di cambiamenti e incertezze, la Firebird acquisisce fama per le sue qualità stradali e per la capacità di combinare affidabilità con una discreta sportività a misura d’epoca.
Storia del modello
La Firebird eredita l’impostazione tecnica e parte della filosofia costruttiva dai precedenti modelli Speed 20 e Silver Eagle, integrandosi come evoluzione delle piccole e medie cilindrate Alvis. Nessun successore diretto viene individuato prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale: la Firebird chiude idealmente il capitolo delle grandi tourer anteguerra della casa, prima della lunga pausa produttiva di Alvis.
Caratteristiche distintive della Alvis Firebird
La Firebird è una delle poché vetture degli anni ’30 a coniugare telaistica curata, motore vivace per l’epoca e stile discreto ma riconoscibile. Le configurazioni berlina e convertibile evidenziano l’attenzione al comfort e alla versatilità, segno della tradizione britannica. Un tratto particolare è rappresentato dalla struttura del telaio e dai materiali impiegati, che garantiscono robustezza e una guidabilità superiore rispetto a molti concorrenti dell’epoca.
Dati tecnici della Alvis Firebird
Versioni speciali e edizioni limitate
Alcuni esemplari della Firebird furono dotati di carrozzerie personalizzate, realizzate su commissione da coachbuilders inglesi. Modelli con carrozzeria drophead coupé o con dettagli unici (verniciature dedicate, allestimenti interni pregiati) possono essere considerati rari e di particolare interesse storico.
Motore, trasmissione e comportamento su strada
Equipaggiata con motore a 4 cilindri, la Firebird era rinomata per la risposta pronta e la progressione lineare rispetto agli standard anni ’30. La trasmissione manuale e la trazione posteriore offrivano un feeling di guida autentico, apprezzato dai puristi della guida d’epoca. Il telaio robusto consentiva una buona tenuta anche sulle strade non sempre perfette dell’epoca. Modelli con carrozzeria sport, tourer e coupé drophead sono particolarmente apprezzati per versatilità, comfort e presenza scenica.
Design, interni e accessori
Lo stile della Firebird si distingue per la sobrietà inglese e le proporzioni ben bilanciate, con calandra verticale cromata e passaruota pronunciati. Gli interni presentavano sedili rivestiti in pelle, cruscotti in legno e una ricercata attenzione ai dettagli. Alcuni esemplari presentavano optional come volante in legno, strumentazione supplementare Smiths e carrozzerie bicolore. La presenza di accessori originali aumenta l’interesse collezionistico.
Altri aspetti rilevanti
La Firebird occupa un posto particolare tra le auto touring anteguerra per qualità costruttiva e affidabilità, oltre che per la possibilità di incontrare esemplari con storie e personalizzazioni singolari legate ai loro primi proprietari inglesi.
Sintesi
La Alvis Firebird rappresenta la tradizione e lo stile del touring britannico anni ’30 in chiave affidabile e con un pizzico di spirito sportivo. La sua presenza nelle offerte online di auto d’epoca riflette il ruolo centrale giocato dal modello all’interno del marchio Alvis, sia per chi cerca una classica perfetta per raduni, sia per chi è attento allo stile storico.